CONSIGLIO: 888 O SHIVER X UNA NORCO FUSE

Ciao ragazzi !
Dunque, ho una Norco Fuse (per chi non sa ancora) :eek:

Ho la Jr. T da 170mm davanti, dietro ho 170mm.
Non solo io, ma tutti quelli che si sono seduti sopra, mi hanno detto che l'angolo sterzo è troppo chiuso.
Effettivamente, ho la ruota anteriore troppo vicina ai piedi.

Fino a pocchi giorni fa stavo per prendere una 888 da 200mm, ma forse mi apre un pellino troppo mio angolo strz.
Invece adesso ho visto e mi piace anche l'idea di montare una shiver da 190mm.

Secondo voi ??
Sono ben venuti consigli e pareri su le due forke.

Grazie a tutti !
 

Allegati

  • mianorco1_142.jpg
    mianorco1_142.jpg
    51,9 KB · Visite: 21
stinky_23 ha scritto:
shiver!!!!!!!! :-? :-? :-?
io l'ho appena montata sulla stinky...

ciauz
Bella lì ! :-?
E per quanto riguarda il mozzo ????
Devo cambiare ?? Ho il Qr20, che ovviamente non è un vero PP.
Ma il dubbio è, il Perno del PP viene con la forka ?? il PP secondo voi passa dentro il mozzo dove adesso passa il QR ??
In teoria sono tutti e due 20mm.
Ma in pratica non so se riesco a metterlo dentro.
 
stinky_23 ha scritto:
sì, il perno te lo danno con la forka, se il mozzo che hai è di 20mm, va bene... :-?

ciauz
Grazie !
Mi hai tolto un grilletto dalla testa.
Posso quindi rimandare l'acquisto delle ruote. (previsto dato che ho i 2 cerchi menati, mozzo anteriore che balla e ruota libera ch ogni tanto scatta rumorosamente) Tutto niente di grave.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
888 e shiver sono due forke per uso diverso, la shiver è più per la velocità, per i percorsi "sporchi", le pietraie per intenderci e di solito è molto morbida per ingoiare senza problemi il terreno a alte velocità...un difetto è che non ti accorgi della fine dell'escursione, non so spiegartelo meglio, ma essendo molto lineare per tutto l'affondamento, ti porta a strafare e esaurire l'escursione senza che tu te ne stia accorgendo.
A me piace tantissimo, anche con tutte le sue flessioni...ma ti perdona tanti errori.

La 888 è più rigida, più tuttofare, la shiver non nasce come forka da drop (essenzialmente), la 888 per questi ultimi è più indicata, ha un'idraulica E-C-C-E-Z-I-O-N-A-L-E, è ben dimensionata, molto robusta e affidabile, ormai collaudata da una marea infinita di biker. Un pregio grande è la sensibilità, un difetto che non capisco è quell'altezza inspiegabile che ti frena sempre prima dell'acquisto (ma anche alla Marzocchi hanno cominciato a produrre finalmente le loro piastre ribassate...mi dicono a prezzi da usurai :???: ).

quindi?
Come al solito la scelta dipende dall'uso, anche se...esteticamente la shiver è un'opera d'arte :sbavon:
 

GeneralLee

Biker perfektus
10/7/03
2.751
0
0
43
città di castello
Visita sito
io sulla cona avevo una shiver 2003 e l'ho cambiata co una 888...
premettendo che sono un ceppo lostesso, con la 888 mi trovo molto meglio.
secodo me sia come funzionamento che come struttura è superiore, senza parlare delle regolazioni ( la shiver non ha la compressione :-( )
se poi il problema è solo l'altezza mettici le piastre ribassate...piastre +888 ti cosameno meno di una shiver
 

Classifica giornaliera dislivello positivo