Consiglio 11 o 12

Pierun

Biker superis
7/7/12
463
153
0
A casa propria
Visita sito
Bike
Steel e Mde
Nel mio caso. Non vado spesso dal meccanico non ambisco ad avere il meglio se poi mi fa tribulare. Non sono alle prime armi anzi so bene che in certe salite o strappi se
Eccomi..oltre due anni di utilizzo,prima gx eagle e ora xt..mai un problema..usura superiore all'11v che avevo prima non ne ho notata..fa smadonnare di più per la regolazione,questo è vero,ma nulla di impossibile

Per la cronaca ho avuto tripla xt,doppia xx con corone carbon-ti,doppia xt,mono 10v con xx,xo1,xx1,gx eagle,xt 12v..di trasmissioni ne ho provate,vari cambi con tuning e modifiche,ma di tutti sti problemi legati al 12v,mai avuti
Giusto per chiarire XX.x01.xx1 11v ?
Gx eagle era già installato sulla bike ?
Chiedevo se qualcuno aveva già convertito una doppia con gruppo NX 12V ?
In pratica si parlava di installare un gruppo 12v su mozzo non boost. Fare conversioni di gruppi partendo da una doppia. Se la bike e già nativa 12v con corpetto HD e offset catena corretto certo che potresti avere meno usura perché studiata già così. Cmq a me gx eagle non mi e durato neanche un anno. Catena allungata. Cassetta e corona mangiate. Rumori . Tempi per regolazioni superiori.non chiedetemi KM che non li registro. In media 2 uscite a settimana e a volte una passeggiata.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.913
1.215
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Eccomi..oltre due anni di utilizzo,prima gx eagle e ora xt..mai un problema..usura superiore all'11v che avevo prima non ne ho notata..fa smadonnare di più per la regolazione,questo è vero,ma nulla di impossibile

Per la cronaca ho avuto tripla xt,doppia xx con corone carbon-ti,doppia xt,mono 10v con xx,xo1,xx1,gx eagle,xt 12v..di trasmissioni ne ho provate,vari cambi con tuning e modifiche,ma di tutti sti problemi legati al 12v,mai avuti
Io modestissimo NX 12v. Non ho mai neanche dovuto smadonnare con la regolazione. Sarà, però per me è promosso a pieni voti. Prima avevo GX 11v, ma per me era una coperta corta.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.120
4.458
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Nel mio caso. Non vado spesso dal meccanico non ambisco ad avere il meglio se poi mi fa tribulare. Non sono alle prime armi anzi so bene che in certe salite o strappi se tutto è apposto puoi salire. Se il mezzo non è ok parolacce e ti innervosisce. Penso che passerò al 11.grazie a tutti

Fai bene. Ti consiglio anche una valutazione attenta delle moltipliche: qui mi pare si dia per scontato di piazzare una cassetta col 50, ma se riesci a farti bastare il 46 alleggerisci non di poco la bici,
 
  • Mi piace
Reactions: natalebr

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
@Pierun allora,ti spiego nello specifico

-prima bici qr 135 (cannondale trail sl1),tripla xt,lasciata così

-seconda bici,qr 135 (cannondale f29) usciva con doppia mista xt/x7,sono passato a xx 2x10,xx 1x10 con le prime modifiche ai pacchi pignone,xo1 eagle con tuning al cambio (gabbia carbon,pulegge,viti ergal)

-terza bici,12x142 (stumpjumper ht s-works 2015) preso solo telaio 3 montato xx1 11v con le modifiche recuperare dall'x01,pacco xx1 modificato con xit axevo 39-46

-quarta bici,12x142 (canyon spectral ex7) usciva tutta gx 11v,montato X01 11v con modifica axevo

-quinta bici,12x142 (camber comp 2015) aveva doppia xt,passato a X01 11v con modifica axevo e poi a gx eagle 12v

-sesta bici,12x148 (cube stereo 2020) esce xt 12v e così resterà

Su tutte le mie bici,anche l'ultima,ho utilizzato corone non originali (per esempio su guarnitura sram e s-works usavo garbaruk,mentre su shimano uso Leonardi) e catene varie (kmc dlc,shimano,sram)..mai un problema con nessuna modifica/trasmissione a parte come ho detto che i gruppi 12v richiedono una regolazione più frequente e più precisa..considera però che le 12v erano su bici xc mentre le 12 su trail/AM quindi prendono più colpi e botte

A livello di usura non ho notato alcuna differenza e montaggi e manutenzione me li faccio da solo

Spero di averti risolto i dubbi,in ogni caso,a disposizione avessi altre domande.. :prost:
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.588
7.501
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Io continuo a non capire cosa comporti, a parità di rapporti estremi (10/50 per esempio) avere un rapporto in più in mezzo alla cassetta. Soprattutto se non si fanno gare.

È un limite mio, sia chiaro. La corsa al 12v ormai è globale...
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.913
1.215
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Io continuo a non capire cosa comporti, a parità di rapporti estremi (10/50 per esempio) avere un rapporto in più in mezzo alla cassetta. Soprattutto se non si fanno gare.

È un limite mio, sia chiaro. La corsa al 12v ormai è globale...
Anche se non faccio gare a me da fastidio non avere il rapporto giusto. Compatibilmente al buon funzionamento, a parità di range avere più rapporti lo trovo sempre un vantaggio.
Se è per questo, se non si fanno gare che senso ha avere il top di gamma da ennemila euro?
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.588
7.501
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Anche se non faccio gare a me da fastidio non avere il rapporto giusto. Compatibilmente al buon funzionamento, a parità di range avere più rapporti lo trovo sempre un vantaggio.
Se è per questo, se non si fanno gare che senso ha avere il top di gamma da ennemila euro?

Ma infatti con me sfondi un porta aperta. Io non spenderò mai il doppio per acquistare un componente che a parità di funzionamento pesa solo la qualche grammo in meno.

I rapporti giusti gli cerco anche io, come ovvio. Mi mancasse uno dei due estremi, soprattuto il corto, sarebbe un problema. Come un salto eccessivo tra i due più leggeri. Ma di un pignone in più magari tra il 16 e il 18 o dove sia, non lo so, non so cosa farmene.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.913
1.215
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ma infatti con me sfondi un porta aperta. Io non spenderò mai il doppio per acquistare un componente che a parità di funzionamento pesa solo la qualche grammo in meno.

I rapporti giusti gli cerco anche io, come ovvio. Mi mancasse uno dei due estremi, soprattuto il corto, sarebbe un problema. Come un salto eccessivo tra i due più leggeri. Ma di un pignone in più magari tra il 16 e il 18 o dove sia, non lo so, non so cosa farmene.
Allora sono d"accordo con te, perché la scelta rientra nella soggettività dei gusti e delle esigenze personali. L'importante è fare scelte ponderate e consapevoli.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.021
569
0
55
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Io continuo a non capire cosa comporti, a parità di rapporti estremi (10/50 per esempio) avere un rapporto in più in mezzo alla cassetta. Soprattutto se non si fanno gare.

È un limite mio, sia chiaro. La corsa al 12v ormai è globale...
Se guardi la cassetta Shimano 12v 10-51, non si tratta di avere solo un rapporto in più in mezzo, hai salti meno ampi sui rapporti agili, infatti hai 39-45-51 anziché passare dal 42 al 50. Secondo me, anche, anzi, soprattutto se non fai gare, è un bel vantaggio.
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

Classifica giornaliera dislivello positivo