@Pierun allora,ti spiego nello specifico
-prima bici qr 135 (
cannondale trail sl1),tripla
xt,lasciata così
-seconda bici,qr 135 (cannondale f29) usciva con doppia mista xt/x7,sono passato a xx 2x10,xx 1x10 con le prime modifiche ai pacchi pignone,xo1
eagle con tuning al cambio (gabbia carbon,pulegge,viti ergal)
-terza bici,12x142 (stumpjumper ht s-works 2015) preso solo telaio 3 montato xx1 11v con le modifiche recuperare dall'x01,pacco xx1 modificato con xit axevo 39-46
-quarta bici,12x142 (canyon spectral ex7) usciva tutta gx 11v,montato X01 11v con modifica axevo
-quinta bici,12x142 (camber comp 2015) aveva doppia xt,passato a X01 11v con modifica axevo e poi a gx eagle 12v
-sesta bici,12x148 (cube stereo 2020) esce xt 12v e così resterà
Su tutte le mie bici,anche l'ultima,ho utilizzato corone non originali (per esempio su guarnitura sram e s-works usavo garbaruk,mentre su shimano uso Leonardi) e catene varie (kmc dlc,shimano,sram)..mai un problema con nessuna modifica/trasmissione a parte come ho detto che i gruppi 12v richiedono una regolazione più frequente e più precisa..considera però che le 12v erano su bici xc mentre le 12 su trail/AM quindi prendono più colpi e botte
A livello di usura non ho notato alcuna differenza e montaggi e manutenzione me li faccio da solo
Spero di averti risolto i dubbi,in ogni caso,a disposizione avessi altre domande..
