Mi sono praticamente convinto sulla S.Oltre a quanto che ha detto @Loklokis in aggiunta al maggior svettamento, la taglia più piccola è anche più bassa davanti e di ben 3 cm!
Saresti veramente angolato molto in basso.
Mi sono praticamente convinto sulla S.Oltre a quanto che ha detto @Loklokis in aggiunta al maggior svettamento, la taglia più piccola è anche più bassa davanti e di ben 3 cm!
Saresti veramente angolato molto in basso.
Così come la lunghezza dello stem potrei sceglierla da 80 a 120. Su una S con le mie misure cosa consigliate?Mentre invece per quanto riguarda la larghezza manubrio? Vedo che si potrebbe scegliere tra varie. Consigli e differenze? Grazie
Deduco, più largo maggior controllo. Controllo ed aerodinamica non mi interessano. Mi basta tornare a casa non dolorante. Rimango quindi su preferenze di "comodità"Dipende da quanto vuoi rinunciare all'aereodinamica in cambio di maggior controllo.
80. Il manubrio prendilo largo circa come le tue spalle abbondando un pò.Così come la lunghezza dello stem potrei sceglierla da 80 a 120. Su una S con le mie misure cosa consigliate?
Ottimo, grazie! Vediamo se, cosa, e soprattutto quando riesco a concludere.80. Il manubrio prendilo largo circa come le tue spalle abbondando un pò.
Invece per quanto riguarda offset reggisella? Meglio a 0 oppure 20mm?80. Il manubrio prendilo largo circa come le tue spalle abbondando un pò.
Eh esperienza no purtroppo. Solo MTB.Se non hai altre esperienze simili è impossibile da prevedere, bisogna vedere come sei fatto e di quanto arretramento sella hai bisogno per essere in posizione corretta. Con la S partirei da uno 0. Fosse la taglia più piccola magari ti occorrerebbe un 20.