consigli su scarpe e maglia invernale

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
monorotula ha scritto:
XANDER ha scritto:
monorotula ha scritto:
monorotula ha scritto:
I sovrascarpe è meglio lasciarli ai bitumisti; se dopo aver messo gambali in nylon + calzettoni da montagna + scarpe invernali, hai ancora freddo significa che dovevi restare a casa.

Non è uno scherzo, secondo me è la configurazione migliore per il freddo estremo che si può tollerare in bici. I gambali in nylon sono quelli che usano le nonne, e vi sfido ad andarli a comprare nel negozio di intimo.!

Perchè? i collant non vanno bene? :smile: :smile: :smile:

Perchè li hai già sottomano?

Certo, e con la riga!!! :maremmac: :smile:

A parte gli scherzi, tempo fa vidi un bitumaro che si allenava con i pantaloncini corti e SOPRA un paio di collant :shock: :shock: :shock: non pensavo servissero per il freddo...

Ma davvero i gamabletti di nylon sotto i calzini di lana tengono più caldo? io sapevo della seta....
 

Turtel474

Biker ultra
1/10/03
620
9
0
54
Casalacc
Visita sito
hfdami ha scritto:
Domenica scorsa sono uscito con scarpe invernali northwave celsius in goretex acquistate giovedì scorso a 129 euro.
Mi ero stancato dei copriscarpe quando faceva freddo, intendo quando la temperatura era di -2 -3 gradi mettevo calzini estivi, calzini antivento che tengono anche un pò d'acqua, scrpe estive, calzini di lana vecchi, e copriscarpe in wind stopper, avevo comunque freddo soprattutto se si bagnavano, cosa piuttosto frequente.
Per quanto riguarda le nuove scarpe posso dire questo.
Siamo partiti faceva 7° in montagna ha iniziato prima a piovere poi arrivati in vetta nevicava da far paura 2°, pozzanghere enormi in cui le scarpe si immergevano parzialmente e fango tanto fango, ed avevo i PIEDI ASCIUTTI, poi naturalmente l'acqua è iniziata a scendere per i pantaloni per quanto pioveva, iniziandomi a bagnare prima la caviglia poi il tallone infine il piede, a causa dei calzini che come tutti i tessuti assorbono acqua, ma non c'era comunque problema perchè l'acqua all'interno del piede si riscaldava e con tutta quella pioggia e quel freddo avevo freddo solo alle mani in quanto ho sottovalutato il tempo mettendo dei guanti intermedi.
Insomma credo di aver fatto un ottimo acquisto se poi mettessi dei calzini più specifici fino a -7 come accade spesso in inverno non penso di aver problemi.

Hanno anche la possibilità di metterci gli SPD o no ?
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
micheleG ha scritto:
K41 ha scritto:
Qualche tempo fa ho visto da decathlon dei calzini in windstopper ....

io li ho e devono essere calzati come dei calzini normali, non sono copriscarpe
Proteggono bene dall'aria, sono comodi.
Certo che abbinati a scarpe tipo XC sono un po' troppo poco nelle giornate più rigide

Vero, li ho anche io e sebbene ritorni a casa con il piede asciutto, le dita sono addormentate con la temperatura di qualche grado sopra lo zero. Questo abbinandole a delle SIDI estive.

Forse il problema di cui non si è ancora parlato (a parte la scarpa che è estiva) è che se si aggiungono troppo calze tipo calza cotone + calza Wind, lo spessore diventa troppo alto da rendere la calzata troppo stretta bloccando in qualche modo la circolazione.

Quindi forse è meglio una sola calza interna per evitare compressioni inutili delle dita con un copriscarpa.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.092
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
XANDER ha scritto:
monorotula ha scritto:
XANDER ha scritto:
monorotula ha scritto:
monorotula ha scritto:
I sovrascarpe è meglio lasciarli ai bitumisti; se dopo aver messo gambali in nylon + calzettoni da montagna + scarpe invernali, hai ancora freddo significa che dovevi restare a casa.

Non è uno scherzo, secondo me è la configurazione migliore per il freddo estremo che si può tollerare in bici. I gambali in nylon sono quelli che usano le nonne, e vi sfido ad andarli a comprare nel negozio di intimo.!

Perchè? i collant non vanno bene? :smile: :smile: :smile:

Perchè li hai già sottomano?

Certo, e con la riga!!! :maremmac: :smile:

A parte gli scherzi, tempo fa vidi un bitumaro che si allenava con i pantaloncini corti e SOPRA un paio di collant :shock: :shock: :shock: non pensavo servissero per il freddo...

Ma davvero i gamabletti di nylon sotto i calzini di lana tengono più caldo? io sapevo della seta....

Credo vada bene anche la seta, ma dubito che abbia lo stesso costo.
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Personalmente utilizzo le scarpe sportive da trekking in Gore-text che uso anche d'estate con in più un paio di calzettoni da sci in sintetico-seta-lana e non avverto minimamente freddo.
Come guanti mi hanno stupito i rockrider a dita lunghe, pur non essendo dedicati per l'inverno reggono bene temperature bassine (meglio non scendere sotto i 5°).
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
V@mpiro ha scritto:
Personalmente utilizzo le scarpe sportive da trekking in Gore-text che uso anche d'estate con in più un paio di calzettoni da sci in sintetico-seta-lana e non avverto minimamente freddo.
Come guanti mi hanno stupito i rockrider a dita lunghe, pur non essendo dedicati per l'inverno reggono bene temperature bassine (meglio non scendere sotto i 5°).

Il problema è che sotto gli scarponcini da trekking non puoi metterci gli attacchi SPD.

Ho provato le scarpe decathlon da escursione (tipo scarponcino da trek basso) ma il piede, soprattutto in punta, mi si ghiaccia lo stesso.
Il problema sarà allora dei miei piedi!
Proverò a mettere dell'isolante come soletta visto che è dalla suola che mi viene il freddo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo