Consigli siringa e tipi di tubicini per rabbocco tubeless

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.844
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Cioè in base al rumore (dello sciabordio) riesci a capire quanti ml ci sono?
Non credo che i canonici 60 ml facciano poi tanto casino
Io metto (a spanne) il doppio della larghezza del pneumatico, per cui 50 cc su un copertoncino bdc da 25mm, 70 nei 35mm della gravel e perlomeno 100 in una gomma mtb da 2,35, parlo di gomme nuove di pacca.

E comunque nelle ruote bdc se lattice ce n'è o no si sente abbastanza bene, quando non si sente o si sente appena ne aggiungo un 20-30 cc.

Come si faceva col Ciao per sapere se c'era ancora miscela?
Più o meno, a parte il fatto che agito solo la ruota rimossa dal telaio e non tutta la bici La prendo all'altezza del diametro e la agito in senso perpendicolare alla presa. Ovviamente prima va smontata, ma quella anteriore è sempre smontata per poter caricare la mia bici in macchina, per cui è un lavoro a metà
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.844
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non mi convince, troppo macchinoso.
Non lo è, la siringa fa le veci di un semplice imbuto, e se metti la ruota con la valvola ad ore 8 non c'è bisogno dello stantuffo nè rischi di rigurgiti. Ma non voglio convincerti, anche perchè non c'è motivo di cambiare un sistema che funziona.


Continua a modo tuo, come farò io.
Tutti e due contenti così.
Ma ci mancherebbe altro. Del resto è dal confronto che nasce l'utilità dei Forum.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.884
15.153
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Lo avevo capito.
E sottolineavo che se la siringa occlude il passaggio dell'aria, la pressione creata nel pneumatico si oppone a quella dello stantuffo della siringa, rendendo più difficile spingere dentro il lattice.

Solo dopo parecchi post si è scoperto che sembola (ad esempio) usa la siringa senza stantuffo, come un imbuto. In questo modo la contropressione ostacola meno.
Insomma, pur usando le siringhe non mi pare che esista un solo metodo.
Ragione per la quale continuerò a farne a meno
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.750
3.296
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Ma sarebbe possibile stallonare il copertone in un punto e infilarci un bicchiere di sigillante? Si ritallionerebbe da solo o sarebbe indispensabile nuovamente il compressore? Domanda da ignorante eh, non mandatemi a quel paese.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.228
10.873
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
si, io scuoto la ruota per sentire quanto lattice c'è.
se non sento niente so già che è troppo poco e va rabboccato.
se voglio proprio fare il figo infilo uno stecchino (o qualche altra cosa) nella valvola (dopo aver rimoso il core) messa a ore 6 e con la ruota sollevata e arrivo fino a toccare il copertone. E vedo se quando esce è almeno umido.
E nei 29x2.6 metto 120 ml di lattice con un siringone che posso comunque utilizzare con una mano sola. Ma non capisco perchè dovrei usarne solo una essendo stato dotato fin dalla nascita di 2 mani e due braccia.
 
Ultima modifica:

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.228
10.873
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
ci sono 2 metodi per evitare lo sbuffo quando togli la siringa:
1) aspirare un po' di aria dopo aver inserito il lattice
2) schiacciare una porzione di copertone prima di inserire il lattice in modo da appiattirlo sul cerchio. Si solleverà inserendo il lattice e andrà a compensare la maggior pressione.

Poi esiste il metodo citato da Sembola (e che uso sempre anche io) ed è di usare la siringa senza stantuffo a mo di imbuto.
Comunque inserire il lattice in una gomma è una operazione di 1,5 minuti, 2 se sei impedito....
Invece lo fate sembrare come un trapianto di cuore...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.298
13.137
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Dalla tua domanda sembrava tutto fuorché avessi capito, ma fa niente, la pressione che si genera è minima e non ti fa faticare a spingere, solo che se non adotti l'accorgimento di riaspirare o l'ottimo suggerimento di @Pietro.68 di schiacciare il copertone prima di sparare il lattice la pressione generata è sufficiente a fare lo sbuffo
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.298
13.137
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Perché con l'altra mano ti devi filmare per postare sui social
 
Reactions: Barons

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.028
38.467
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Lo avevo capito.
E sottolineavo che se la siringa occlude il passaggio dell'aria, la pressione creata nel pneumatico si oppone a quella dello stantuffo della siringa, rendendo più difficile spingere dentro il lattice.
Non parliamo di pressioni e robe assurde nella semplicità di mettere il lattice nel copertone…si spinge il lattice con la siringa e quando tutto è entrato per evitare che 1 millilitri di lattice esca si aspira con la siringa un po di aria e si stacca la cannetta … niente sbuffa fuori
@Pietro.68 scusa leggo ora che hai scritto prima tu la stessa cosa
 
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.298
13.137
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ma sarebbe possibile stallonare il copertone in un punto e infilarci un bicchiere di sigillante? Si ritallionerebbe da solo o sarebbe indispensabile nuovamente il compressore? Domanda da ignorante eh, non mandatemi a quel paese.
Non è scontato che riesca a tallonare di nuovo, ma se usi gomme robuste, che calzano piuttosto strette sul cerchio, non dovresti aver problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo