Consigli:Sella comoda..

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Salve ragazzi..sto pensando di sostituire la sella della mia 9.1 per montarci sopra una piu morbida e comoda.. ovviamente non vorrei una sella in stile GRAZIELLA :smile: anche l occhio vuole sempre la sua parte :i-want-t: naturalmente vorrei fare un bel salto in avanti in quanto a confort rispetto alla sella originale della 9.1.
considerate che non sono un peso piuma..

Grazie a tutti per i vostri consigli!
 

MasterCud

Biker novus
11/4/13
24
0
0
Cagliari
Visita sito
bè partiamo dal presupposto che sellini confortevoli per MTB non esistono, il discorso della morbidezza è alquanto relativa, anche il miglior sellino del mondo dopo 2 ore incomincia a farsi sentire lo stesso...il discorso è che vanno provati sulle lunghe percorrenze e questo purtroppo non è sempre possibile..a meno ke tu non abbia il tuo venditore di fiducia che teli può prestare e far provare....detto ciò se vuoi avere dei miglioramenti senza spenderci l'ira di dio io ti consiglierei un sellino a gel forato, per intenderci qualcosa di questo tipo: http://www.mymtb.it/selle-mtb/selle-italia-flite-max-e-gel-flow.html
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Che la sella va a kulo? Un pò si, un pò no.

Sia Specialized, che selle Italia hanno dei kit che aiutano a definire la sella adatta al tuo pòpò. I negozianti forniti doverbbero averli. I criteri di scelta sono bene espressi sul sito SMP. Altra considerazione importante è che quanto più la postura è eretta (lo è più su una AM che su una XC ad esempio) tanto più la sella deve essere un pelo più larga perchè l'impronta come appoggio cambia, a parità delle tue caratteristiche fisiche (distanza tra le ossa ischiatiche).
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Brooks
all'inizio è un po' dura poi prende la forma ed è perfetta, magari stona un po' a livello estetico, a me piace tantissimo
;)

ma ti dirò..a livello estetico è solo un pelo piu alta ma la dimensione della sagoma è la medesima..
ma oltre a questo la cosa importante è il sensibile miglioramento come comodità e come ''prestazioni'' dato che pedalo meglio in modo piu rotondo in assenza di dolorini :)
 

nescafè

Biker ultra
19/6/10
688
0
0
acireale
Visita sito
io non so se è per come la metto o per la sella in se stessa, ma a fine giro (30km in asfalto, quindi nulla di che) ho un dolore ai cojones che mi dura 2 giorni..non so come risolvere...
è una cosa che mi frena dall' uscire più spesso in bici
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
nescafè;6321030 ha scritto:
io non so se è per come la metto o per la sella in se stessa, ma a fine giro (30km in asfalto, quindi nulla di che) ho un dolore ai cojones che mi dura 2 giorni..non so come risolvere...
è una cosa che mi frena dall' uscire più spesso in bici

Io mi ci sono trovato subito bene..considera che venivo da 60km di sterrato fatti in 4 giorni quindi con gia le chiappe doloranti,e nonostante tutto ieri ne ho fatti altri 16di sterrato e me li sono mangiati dal punto di vista del sedere...con una chiappa non indolenzita ieri non avrei sentito praticamente nulla.
 

ilmagoprof

Biker serius
11/3/13
162
0
0
Visita sito
nescafè;6321030 ha scritto:
io non so se è per come la metto o per la sella in se stessa, ma a fine giro (30km in asfalto, quindi nulla di che) ho un dolore ai cojones che mi dura 2 giorni..non so come risolvere...
è una cosa che mi frena dall' uscire più spesso in bici

prova a regolare l'avanzamento della sella, secondo me non è posizionata bene
 

Classifica giornaliera dislivello positivo