consigli riparazioni camere d'aria fat cercasi!

SignorDuro

Biker serius
23/3/15
265
2
0
Visita sito
L'appello è rivolto a tutti coloro che usano le camere d'aria....
Come le riparate?
Esistono kit appositi specifici x fat?
Metodi fai da te?
Si accettano consigli di tutti i tipi purché resistenti nel tempo....
Grazie

Io prima di laticizzare ho tentato la riparazione della camera.
Nonostante abbia alle spalle un decennio di riparazioni andate a buon fine, quella sulla camera fat non è riuscita e la pezza continuava a perdere.

So che non è la risposta che vorresti sentire, ma io alla fine ho laticizzato con estrema pace dei sensi.
 

diberardinoandrea

Biker serius
1/7/09
124
1
0
Abruzzo
Visita sito
Ciao SignorDuro, so che questa domanda e' stata fatta anche in altre discussioni, ma te la ripropongo. A che pressione riesci a girare, senza stallonare? Girare sullo scassato tecnico intendo, guidando con "cattiveria", quando la gomma si deforma parecchio.

Il mio problema infatti non sono le forature, sono le pizzicature alla camera d'aria. Cosi' per evitarle tengo la pressione tendenzialmente piu' alta di quello che vorrei.

Sono in procinto di latticizzare con il metodo della camera spaccata a meta' (voglio conservare la funzione di camera di espansione dei fori sul cerchio). Se pero' una volta latticizzato bisogna tenere uguamente la pressione piu' alta per paura di stallonare, allora sono punto a capo.

Anzi...se mi date TUTTI la vostra personale esperienza mi farebbe davvero comodo!

Grazie in anticipo.

Ciao
 

SignorDuro

Biker serius
23/3/15
265
2
0
Visita sito
Io peso 100kg quindi non viaggio a pressioni bassissime. Sono arrivato a 0,4 all'anteriore.

La gomma è stabilissima, e con il metodo camera d'aria la si rende ancora più stabile: come insegna @ilferra il contatto tra gomma camera e gomma copertone è più efficace del contatto ferro cerchio gomma copertone.
 
  • Mi piace
Reactions: diberardinoandrea

diberardinoandrea

Biker serius
1/7/09
124
1
0
Abruzzo
Visita sito
Io peso 100kg quindi non viaggio a pressioni bassissime. Sono arrivato a 0,4 all'anteriore.

La gomma è stabilissima, e con il metodo camera d'aria la si rende ancora più stabile: come insegna @ilferra il contatto tra gomma camera e gomma copertone è più efficace del contatto ferro cerchio gomma copertone.
Cavolo.... allora potrebbe essere davvero la soluzione definitiva. Stavo pensando addirittura di blutizzare per risolvere in problema...ma l'idea non mi piace...la fat mi piace cosi'....nuda.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
Ho cercato (velocemente) il thread da te aperto, ma sei molto attivo sul forum, e ci sono tanti post tuoi. Cosi' se me lo puoi linkare vado a colpo sicuro e mi ricollego a quello. Grazie ancora!

Visto che mi hai fatto venire il beneficio del dubbio che non leggi o magari leggi velocemente oppure hai commesso un errore nel rispondere qui con il tuo primo intervento riporto a zero il mio "debito" riguardo all'utilità dei tuoi post...
Comunque la discussione da mr aperta è qui nel primo post dove chiedevo semplicemente dei metodi per riparare le camere d'aria!
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Visto che mi hai fatto venire il beneficio del dubbio che non leggi o magari leggi velocemente oppure hai commesso un errore nel rispondere qui con il tuo primo intervento riporto a zero il mio "debito" riguardo all'utilità dei tuoi post...

Ma anche no.
Che debito? Ti sei pure preso un meno sulla domanda di apertura, inaudito!
Spieghi e ti viene chiesto il link, al punto che sei tu l'ot, "leggo molto superficialmente...", chiedo scusa e me ne vanto.

È così difficile stare in topic?
Si se si ritiene che tanto è lo stesso: oltre a me, nessuno!

Questo forum è sempre più un bordello: dopo il primo, giustificato, 11 interventi inutili, nessuna risposta.
 
  • Mi piace
Reactions: luca.sushi

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
Ma anche no.
Che debito? Ti sei pure preso un meno sulla domanda di apertura, inaudito!
Spieghi e ti viene chiesto il link, al punto che sei tu l'ot, "leggo molto superficialmente...", chiedo scusa e me ne vanto.

È così difficile stare in topic?
Si se si ritiene che tanto è lo stesso: oltre a me, nessuno!

Questo forum è sempre più un bordello: dopo il primo, giustificato, 11 interventi inutili, nessuna risposta.

Il meno me lo ha dato mr. Duro che probabilmente è duro nel comprendere l'utilità di un forum e l'inutilità dei suoi commenti....
 
  • Mi piace
Reactions: NONNOBANSHEE

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Provo io a ritornare "in topic".

Io uso la fat con camere da 6 mesi circa e riparo le camere.
Innanzi tutto credo di aver capito che mentre in inverno, quando si va sulla neve e sul fango pesante, si possono usare camere molto light (ad esempio camere da 200 grammi da 27.5 x 3) anche su gomme da 3.8-4.0 ... in estate sul secco e con molti piu' rovi e spine sui percorsi ... secondo me e' meglio usare camere per fat da 400-500 grammi cad. Si paga qualcosa sul peso, ma si fora molto meno. O almeno, a me e' successo cosi', andando per tentativi.

Per riparare le camere io uso lo stesso metodo e gli stessi materiali che uso per le gomme slim. Unica differenza (in particolare se uso camere da 27.5 x 3) e' che gonfio abbastanza la camera, prima di applicare la pezza. In questo modo la pezza non si dilatera' troppo quando arrivera' alla dimensione massima aderendo al copertone. Problemi di perdita dalla zona della pezza ne ho avuti una sola volta su molte riparazioni effettuate.
 
  • Mi piace
Reactions: luca.sushi

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
aggiustare le camere d'aria fat non è facile perchè la dilatazione è molto più grande delle normali camere d'aria.
quindi la pezza a camera d'aria gonfia si allunga in maniera esagerata fino a staccarsi....non è facile risolvere la questione
personalmente ho sparato 60ml di lattice nella camera d'aria e via andare...
:i-want-t:
 

diberardinoandrea

Biker serius
1/7/09
124
1
0
Abruzzo
Visita sito
Non ti arrabbiare GIUIO10, ho gia' chiesto scusa per l'OT a Luca....comunque, tornando alle camere d'aria, io fino ad adesso ho sempre riparato con le pezze ed il mastice del Decathlon. L'unica cosa che faccio di diverso rispetto alle camere della biammortizzata e' che uso quelle rettangolari anziche' rotonde, montandole per lungo nel verso di espansione della camera, e tengo il tutto pressato dentro la morsa da banco per una notte intera. Non so se e' solo un caso, ma fino ad ora ha sempre funzionato, anche per riparare una camera d'aria da downhill (da 3') montata sulla CG da 4,8.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
Innanzitutto grazie per aver fatto "rientrare" in tema il topic!
Avete qualche link di qualche kit da riparazione da consigliare?
Avevo letto da qualche parte di usare un pezzo di camera d'aria come toppa....
 

Thumper

Biker popularis
24/8/06
78
0
0
Roma
Visita sito
Per riparare le camere io uso lo stesso metodo e gli stessi materiali che uso per le gomme slim. Unica differenza (in particolare se uso camere da 27.5 x 3) e' che gonfio abbastanza la camera, prima di applicare la pezza. In questo modo la pezza non si dilatera' troppo quando arrivera' alla dimensione massima aderendo al copertone. Problemi di perdita dalla zona della pezza ne ho avuti una sola volta su molte riparazioni effettuate.

Grazie del consiglio! Stavo impazzendo anch'io perchè pensavo di non esser più buono a riparare una camera d'aria (con il kit originale Rema fra l'altro). Il risultato fino ad ora era che la pezza non teneva. :celopiùg:

Se anche gonfiando la camera non funziona, metterò del lattice nella camera d'aria sperando di non far casino con la valvolina :medita:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Grazie del consiglio! Stavo impazzendo anch'io perchè pensavo di non esser più buono a riparare una camera d'aria (con il kit originale Rema fra l'altro). Il risultato fino ad ora era che la pezza non teneva. :celopiùg:

Se anche gonfiando la camera non funziona, metterò del lattice nella camera d'aria sperando di non far casino con la valvolina :medita:

Vedrai che se usi il trucchetto di gonfiare la camera per meta' non avrai nemmeno la necessita' del lattice, che a me non piace tanto perche' poi ti intasa la valvola, se non la pulisci di frequente.
Quando metti la pezza, ovviamente non sgonfiare la camera. Dopo che la pezza si e' incollata per bene, quando sgonfi noterai che la pezza forma una gobba, ma quando gonfi completamente si tirera' molto meno e quindi avra' molta piu' probabilita' di tenere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo