Consigli per principiante...

f4t0

Biker novus
20/4/11
6
0
0
paternò
Visita sito
Ciao a tutti, sono Rosario e ho 27 anni. Un anno fa comprai una rr 5.1 con l'intento di fare un pò di attività fisica e da allora ho cominciato a leggere questo bellissimo forum.
Dopo l'euforia iniziale dovuta al nuovo acquisto la bici è rimasta in garage fino alla scorsa settimana. Mi sono promesso di riprenderla e uscire più spesso e spero che l'intenzione stavolta sia rispettata :medita:

Sono uscito un paio di giorni in paese evitando di prendere l'auto per sbrigare delle faccende. Non vi dico che stress le auto e soprattutto lo smog che si è costretti a respirare!!! Per questo motivo da ieri ho cominciato a fare dei giretti un pò fuori città e devo confessarvi che non è stato facile. Ho fatto delle strade miste con salite e discese che magari per chi è un pò allenato sarebbero una passeggiata, ma per me in alcuni tratti è stata dura.
Però non voglio mollare e per questo volevo chiedere a voi di darmi delle indicazioni su come continuare i giri per migliorare la mia forma e magari riuscire a fare le salite senza affaticarmi troppo!!!

Con OruxMaps ho registrato le tracce. Ecco i link dei primi due giorni di allenamento:

primo giorno

secondo giorno

Così potete basare i vostri consigli su dati più certi. Ci ho messo per entrambi i percorsi 40 minuti... Come vi pare???

Scusate se mi sono dilungato così tanto!!!! :fantasm::fantasm:
CONSIGLIATEMIIIII
 

f4t0

Biker novus
20/4/11
6
0
0
paternò
Visita sito
solo che nella mia zona appena esci dal centro abitato è tutto un saliscendi. è difficilissimo trovare un tratto di pura pianura....
E poi magari a me quelle che devo affrontare sembrano chissà quali salite, forse non lo sono così tanto!
 

AureliaSS1

Biker infernalis
23/4/07
1.877
1
0
45
Latronico (PZ)
www.teamfiatcroma.com
anche io abito in un paese saliscendi, io ho fatto così prima volta ho fatto il giro di 10km e mi faticavo troppo la mattina seguente ho fatto stesso giro e andava abbastanza meglio fai sempre stesso percorso vedrai che dopo non ti affatichi!
 
non dare retta al tempo,cerca di trovare il ritmo della pedalata e il rapporto a te piu congeniale per affrontare le salite,ora devi mettere km nelle gambe,e cerca di pedalare con agilità,le salite affrontale con il tuo passo senza strafare,altrimenti se affronti a razzo la prima asperità,quello scatto lo pagheresti al secondo strappetto...vedrai che il tempo si abbasserà mano mano con l'allenamento...il segreto è cercare di allenarsi costantemente...BUONE PEDALATE e vedrai che la fatica poi ti ripaga
 

f4t0

Biker novus
20/4/11
6
0
0
paternò
Visita sito
Stamattina ho ripetuto il percorso di ieri e già un po' di miglioramento lo noto!
Continuo per un altro paio di uscite su queste distanze, poi proverò ad aumentare i chilometri.... Che ne dite?
 

Jack Nord-Est

Biker serius
14/3/12
136
0
0
Trieste
Visita sito
Infatti, più che cronometrare i tempi dovresti progressivamente aumentare i chilometri e tui accorgerai che con un po' di costanza riuscirai ad arrivare più lontano o a fare gli stessi chilometri sentendoti meno stanco alla fine. per raggiungere una buona velocità di crociera invece ci vorrà molto più tempo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo