Personalmente e dalla mia esperienza(dipende dal terreno ovviamente se si scelgono zone enduro) ho notato che la full(con blocchi ovvio) per chi inizia e non ha molta tecnica e quindi nemmeno molta gamba è la bici migliore ma.... il ma è: per salire bene se ha
ruote da 29(come vanno di moda adesso) deve avere massimo una Corona 30 e al pacco pignoni come rapporto più agile un 50 altrimenti dopo 3.5 km di salita su terreno abbastanza difficile le gambe le saluti
Diventa ottima in discesa se la lasci un pochino scarica aiuta molto nel tecnico perchè si siede e le impostazioni del biker anche se non sono corrette la bici tendenzialmente ti porta giù e non tende a farti volare al primo scoglio o radice
prezzo: meglio cercare un buon usato sul nuovo siamo altini
La front credo si possa usare abbia costi più contenuti ,in salita è meno faticosa in discesa è necessario imparare la tecnica altrimenti sei costretto a zampettare scendendo dalla bici
parlandi tecnica ti posso raccontare che:
Ieri sono andato a fare un uscita con un mio amico "endurista e DH di alto livello " uscita che mirava a vedere nuove tracce appena fatte molto tecniche con sponde di legno salti e tronchi , passerelle e pendenze con rocce sassi ,personalmente su certi tratti sono sceso
Il mio amico (la metà dei miei anni

)era senza bici e gli ho dato in prestito la taglia era giusta la
TREK 7 front della mia compagna
Vedendolo scendere ho capito quanto uno forte può impressionare....salti passaggi TRICK saltando
Arrivati mi dice "bisogna andare con calma con la front" però bella sta sta bici quanto l'hai pagata? ...io: 700 € lui: ma davero?
Quindi la morale è : con il manico...è un altro discorso
P.S. in salita lo dovevo aspettare

ma quella si chiama gamba e non si compra da nessuna parte