rubioz

Biker serius
9/7/08
235
53
0
Monza
Visita sito
Bike
YT Tues
Ciao a tutti,
piccolo update al mio ultimo post.
Alla fine ho trovato una YT Tues 2018 AL usata poco. Ho passato l'inverno a darle una sistemata (per quanto ne avesse bisogno) pulendo i cuscinetti ruota, impellicolandola tutta, sostituendo copertoni e freni (ero innamorato dei cura 4 e sono riuscito a trovarli ad un buon prezzo). Mi manca solo di ruotare, pulire ed ingrassare i cuscinetti del carro, revisione e forca ed ammo e poi viaaaa verso la nuova stagione!!!:}}}:
 
  • Mi piace
Reactions: alberto.salvi77

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao a tutti,
piccolo update al mio ultimo post.
Alla fine ho trovato una YT Tues 2018 AL usata poco. Ho passato l'inverno a darle una sistemata (per quanto ne avesse bisogno) pulendo i cuscinetti ruota, impellicolandola tutta, sostituendo copertoni e freni (ero innamorato dei cura 4 e sono riuscito a trovarli ad un buon prezzo). Mi manca solo di ruotare, pulire ed ingrassare i cuscinetti del carro, revisione e forca ed ammo e poi viaaaa verso la nuova stagione!!!:}}}:
E non dimenticare serie sterzo, movimento centrale, e catena e poi pronto ad usarla :-)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Hai ragione! Catena e pacco pignoni tirati a lucido. Alla serie sterzo ed al movimento centrale proprio non ci avevo pensato:nunsacci: cosa dovrei farci? Il movimento centrale è Press fit quindi mi sa che mi servono gli attrezzi adatti, no?
Controllare se i cuscinetti grattano ,girandoli a mano , nel caso sostituirli, oppure pulire e rilubrificare.
Estrattore e inseritore per il movimento centrale press fit , per la serie sterzo ci accedi senza alcun attrezzo .
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.921
7.449
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Hai ragione! Catena e pacco pignoni tirati a lucido. Alla serie sterzo ed al movimento centrale proprio non ci avevo pensato:nunsacci: cosa dovrei farci? Il movimento centrale è Press fit quindi mi sa che mi servono gli attrezzi adatti, no?
Catena è trasmissione di una DH di solito durano molto di più di una qualsiasi mtb da pedalare, quindi una bella pulita e lubrificazione ed è a posto, movimento centrale e serie sterzo sono più soggetti a sforzo, quindi anche controlla i giochi ed eventualmente ingrassa o sostituisci i cuscinetti
 

rubioz

Biker serius
9/7/08
235
53
0
Monza
Visita sito
Bike
YT Tues
Catena è trasmissione di una DH di solito durano molto di più di una qualsiasi mtb da pedalare, quindi una bella pulita e lubrificazione ed è a posto, movimento centrale e serie sterzo sono più soggetti a sforzo, quindi anche controlla i giochi ed eventualmente ingrassa o sostituisci i cuscinetti
Ok. Grazie mille per il consiglio!!
 

cata47

Biker novus
27/6/19
24
11
0
35
Sant’Elpidio a mare
Visita sito
Bike
Scott e-ride strike 720
Buon pomeriggio a tutti, ho appena acquistato una saracen myst pro del 2016 tg L. Provengono da una scott e ramson sempre taglia L 29/29 , sono alto 182cm. Dopo la prima uscita con la saracen ho la sensazione che questa bici sia troppo piccola per me, secondo voi, se conoscete le geometrie della saracen è solo una mia sensazione o è proprio così?
 

Ger80

Biker popularis
24/7/22
62
52
0
45
Sud Milano
Visita sito
Bike
Whistle Patwin 2164
Buonasera a tutti, sto valutando l'acquisto di una prima vera bici da DH.
Vengo da Ancillotti Freeride FRY, bellissima bici, molto versatile ma l'ho venduta per taglia sbagliata...troppo al limite. Era una M e io sono 178cm...quella misura classica a cavallo.
Mi è capitata un'occasione di una Norco Aurum A7 in taglia L, qui la scheda tecnica. Bici del 2008
https://www.norco.com/bike-archives/2018/aurum-a7/

Cosa ne pensate? Qualcuno ha qualche feedback? in rete non trovo molto, anzi trovo un pò di confusione con vari modelli...A7.1, A7.2.....che non riesco a capire bene cosa cambi.

Grazie in anticipo.
 

Ger80

Biker popularis
24/7/22
62
52
0
45
Sud Milano
Visita sito
Bike
Whistle Patwin 2164
Buonasera a tutti, sto valutando l'acquisto di una prima vera bici da DH.
Vengo da Ancillotti Freeride FRY, bellissima bici, molto versatile ma l'ho venduta per taglia sbagliata...troppo al limite. Era una M e io sono 178cm...quella misura classica a cavallo.
Mi è capitata un'occasione di una Norco Aurum A7 in taglia L, qui la scheda tecnica. Bici del 2008
https://www.norco.com/bike-archives/2018/aurum-a7/

Cosa ne pensate? Qualcuno ha qualche feedback? in rete non trovo molto, anzi trovo un pò di confusione con vari modelli...A7.1, A7.2.....che non riesco a capire bene cosa cambi.

Grazie in anticipo.
Ho visto dal sito Norco nella sezione "archivio" che in sostanza la A7.1 e A7.2 sono del 2017 mentre la A7 è del 2018....avrei detto il contrario....mi sarei aspettato che le 7.1 e 7.2 fossero un'evoluzione....bah....cmq dando un rapido sguardo alle caratteristiche tecniche ho notato di diverso le sospensioni, le 7.1 e 2 dovrebbero montare RockShox Domain mentre la A7 una RockShox Boxxer....anche qui se qualcuno sa dirmi differenze...Inoltre non ho trovato info sul peso della bici.
In generale se qualcuno dovesse avere qualche feedback.... grazie
 

Sceghe

Biker popularis
23/5/11
57
3
0
Piombino
Visita sito
Bike
Giant reign
Ciao ! Ultimamente sto girando con la mia reign in bike park, vorrei acquistare la mia prima Dh, ero orientato sulla glory (usata) o la canyon sender. Allora attualmente non ho messo un badget preciso, diciamo 1500 poi se è in occasione a 1800 va bene. Per entrambe che annate consigliate ? Ci sono annate migliori di altre ? Fox o roxshox è indifferente su questi mezzi ? Sono alto 182 cm per adesso ho una L. Oppure in unica mtb da enduro magari più cazzuta di quella che ho ?grazie
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: torakiki.gt

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.921
7.449
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
glory e sender sono entrambi buone bici, con quel budget trovi tranquillamente delle 27 5 montate discretamente bene, mentre se cerchi una 29 sei un po' al limite col budget.
riguardo a una DH o un endurona, dipende che uso ne fai
riguardo al montaggio dipende, rockshox p Fox dipende dal modello, Fox è più blasonato come marchio, soprattutto se in versione kashima, ma confronti una boxxer ultimate wc o una Fox base, direi che è meglio la boxxer world cup
se fai solo park una DH essenza dubbio la scelta migliore, ma se già fai furgonate tipo a finale ligure, o fai park tipo Paganella o Canazei, un endurona è la scelta migliore perché ha più libertà di spostamento, cosa che una DH pura non consente, o meglio lo consente anche ma con più limiti
 
  • Mi piace
Reactions: Sceghe

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
433
242
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Ciao ! Ultimamente sto girando con la mia reign in bike park, vorrei acquistare la mia prima Dh, ero orientato sulla glory (usata) o la canyon sender. Allora attualmente non ho messo un badget preciso, diciamo 1500 poi se è in occasione a 1800 va bene. Per entrambe che annate consigliate ? Ci sono annate migliori di altre ? Fox o roxshox è indifferente su questi mezzi ? Sono alto 182 cm per adesso ho una L. Oppure in unica mtb da enduro magari più cazzuta di quella che ho ?grazie
Ciao.
Per come la penso io ormai le dh hanno senso solo se si fa gare o si va veramente forte.
Io ti consiglio una freeride monopiastra con 180 di escursione e formato mullet con montaggio robusto che possa resistere bene ai maltrattamenti.
Rispetto alle dh sono piu versatili , puoi pedalarle nei trasferimenti e si va meglio a caricarle.
Poi tra fox e rockshox io preferisco le seconde a patto che siano le versioni ultimate ma anche le fox non sono male.
Per la taglia forse sei piu xl che l ma dipende dal modello.
Penso sia il concetto di enduro cazzuta che hai scritto, ma che non va bene per i lunghi giri pedalati.
 
  • Mi piace
Reactions: Sceghe

Sceghe

Biker popularis
23/5/11
57
3
0
Piombino
Visita sito
Bike
Giant reign
glory e sender sono entrambi buone bici, con quel budget trovi tranquillamente delle 27 5 montate discretamente bene, mentre se cerchi una 29 sei un po' al limite col budget.
riguardo a una DH o un endurona, dipende che uso ne fai
riguardo al montaggio dipende, rockshox p Fox dipende dal modello, Fox è più blasonato come marchio, soprattutto se in versione kashima, ma confronti una boxxer ultimate wc o una Fox base, direi che è meglio la boxxer world cup
se fai solo park una DH essenza dubbio la scelta migliore, ma se già fai furgonate tipo a finale ligure, o fai park tipo Paganella o Canazei, un endurona è la scelta migliore perché ha più libertà di spostamento, cosa che una DH pura non consente, o meglio lo consente anche ma con più limiti
Grazie mille, mi è presa la fissa del Dh perché ho modo di andare spesso spesso all’amiata, uso sempre la mia giant reign 2015, ho provato un dh e mi ha dato sicurezza,confidenza da subito cosa che con la mia non ho, sembra irrigidirsi tutta appena prende velocità, così ho detto perché non cercare una dh usato da usare solo qua? però essendo principiante ed avendo una bici non troppo recente non ho un metro di paragone. Quindi forse un endurona….si faccio qualche furgonata ogni tanto. potrei rimanere sunreign modelli più recenti? Oppure mi consigliate di cambiare proprio? Grazie
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.921
7.449
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Grazie mille, mi è presa la fissa del Dh perché ho modo di andare spesso spesso all’amiata, uso sempre la mia giant reign 2015, ho provato un dh e mi ha dato sicurezza,confidenza da subito cosa che con la mia non ho, sembra irrigidirsi tutta appena prende velocità, così ho detto perché non cercare una dh usato da usare solo qua? però essendo principiante ed avendo una bici non troppo recente non ho un metro di paragone. Quindi forse un endurona….si faccio qualche furgonata ogni tanto. potrei rimanere sunreign modelli più recenti? Oppure mi consigliate di cambiare proprio? Grazie
una DH è comunque sempre più adatta alla discesa , è più stabile, veloce e stanca meno.
io ho sia una DH che un endurona, e in park preferisco decisamente la DH.
però appunto non in tutti i park con una DH si gira bene, perché se ci sono dei tratti di trasferimento padalato è una faticaccia.
l'amiata non lo conosco, ma se non sbaglio non mi pare ci siano altri park in zona,oppure se ci siano altri Trail raggiungibili pedalando.
cmq la tua bici è piuttosto vecchia, ora una enduro moderna da 29 molto più adatta a fare discese
per i modelli, dipende cosa trovi dalle tue parti, ma tanto per citare i più famosi, specy enduro, Trek slash, Scott random, cannoneale Jekyll, orbea rallon, e altre sono tutte ottime bici per fare discesa
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.219
600
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
La bici da dh va bene per fare tracciati da dh in lotta contro il tempo, per esperienza personale.
Io andrei più su una bici dedicata, tipo la Commencal Frs che però è fuori budget anche usata essendo uscita da poco.
Magari a trovare un Ancillotti Frp saresti a cavallo
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.921
7.449
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
La bici da dh va bene per fare tracciati da dh in lotta contro il tempo,
non è detto, io ho sempre fatto park con DH "pure" senza guardare troppo al cronometro (a parte un breve periodo in cui ho fatto qualche gara) ma in discesa secondo me una DH è comunque meno stancante e più "sicura" di una enduro, stanca di meno e permette più errori, quindi più salvataggi, ed è anche più robusta.
poi i problemi sono quelli già descritti prima, ovvero uso limitato solo in park di un certo tipo
 

Sceghe

Biker popularis
23/5/11
57
3
0
Piombino
Visita sito
Bike
Giant reign
una DH è comunque sempre più adatta alla discesa , è più stabile, veloce e stanca meno.
io ho sia una DH che un endurona, e in park preferisco decisamente la DH.
però appunto non in tutti i park con una DH si gira bene, perché se ci sono dei tratti di trasferimento padalato è una faticaccia.
l'amiata non lo conosco, ma se non sbaglio non mi pare ci siano altri park in zona,oppure se ci siano altri Trail raggiungibili pedalando.
cmq la tua bici è piuttosto vecchia, ora una enduro moderna da 29 molto più adatta a fare discese
per i modelli, dipende cosa trovi dalle tue parti, ma tanto per citare i più famosi, specy enduro, Trek slash, Scott random, cannoneale Jekyll, orbea rallon, e altre sono tutte ottime bici per fare discesa
Grazie mille ! Faccio due valutazioni, un ultima cosa, l’equivalente ad esempio di un orbea Rallon quale reign potrebbe essere ? Grazie di nuovo
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.921
7.449
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
la regin è l'endurona di casa giant e viene ancora prodotta, naturalmente è parecchio differente da quella che hai tu , ma cmq ogni casa bene o male ha iniziato listino un endurona, poi non c'è un meglio o un peggio, sono tutte ottime bici, quindi non mi fossilizzerei su un modello, ma valuterei quello che trovi d'arte tue pari e soprattutto le condizioni della bici
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.219
600
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
non è detto, io ho sempre fatto park con DH "pure" senza guardare troppo al cronometro (a parte un breve periodo in cui ho fatto qualche gara) ma in discesa secondo me una DH è comunque meno stancante e più "sicura" di una enduro, stanca di meno e permette più errori, quindi più salvataggi, ed è anche più robusta.
poi i problemi sono quelli già descritti prima, ovvero uso limitato solo in park di un certo tipo
Certo, dipende da dove giri . Nel park se ci sono molti passaggi stretti/trialistici, drop da affrontare con poco slancio ecc la dh è bella rognosa da usare, per lo meno a me limitava molto rispetto alla freeride monopiastra, molto più agile e facile in certi passaggi
 
  • Mi piace
Reactions: Sceghe

Classifica giornaliera dislivello positivo