• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Parliamo di un mezzo che ha comunque 7 anni e una forcella che è facilità nel raccogliere sporco. Freni hayes è un pò riduttivo, dipende dal modello, mi pare che alcuni modelli anni fa avessero problemi non indifferenti. L'ammortizzatore sarebbe da vedere. Cosa ancora più importante, 800 euro mi sembrano un pò troppi

parliamo però di un mezzo da dh con allestimento gara di 7 anni fa ed i migliori componenti di allora .... e non di una stinky da fr .. con componenti base .. e presumibilmente ultrasfruttata male (affitti)

che la shiver abbia dei difetti (trascurabili per un principiante .. soprattutto a quel prezzo) lo sanno anche i crosscountrysti ormai ... ma che uno di questi difetti sia che raccoglie lo sporco (?!?) .... da quando esiste la shiver .. non l'avevo mai sentita

gli hayes credo fossero i mag ... senza infamia e senza lode (erano i migliori sul mercato a quei tempi) .. ma non erano poi così famosi per dare problemi ..... forse non è il caso di generalizzare su cose che non si conosce .... non credi ?

dell'ammortizzatore cosa vuoi vedere ? ... sei in grado di fare una revisione ?

mi pare che ti sia eletto a consigliere di questo topic ... ormai intervieni solo tu a dispensare consigli .. senza avere la minima esperienza di dh ... non fai dh .. e non hai una bici da dh ...... non credi che forse qualcuno .. non avendo esperienza .. potrebbe dare retta ai tuoi consigli prendendoli per buoni ?! .... con tutto rispetto .. ma forse è il caso prodigarsi in consigli solo se si ha esperienza in merito per poterlo fare ... non trovi ?


in ogni caso ... 800€ è un buon prezzo per un neofita che cerca una bici per capire questo sport .. e la stab era un mezzo tuttosommato valido (quella versione .. con lo stesso montaggio .. la usava zanchi con il team axo ai tempi) .. soprattutto se il mezzo è in ordine e tenuto bene ... ma se la bici è inutilizzata da tempo e presumibilmente da revisionare (vedi spurghi freni e cambio olio delle sospensioni) ... puoi farti scontare ancora qualcosa .. oppure fartela dare già revisionata a quel prezzo
 
  • Mi piace
Reactions: xawier2002

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Parliamo di un mezzo che ha comunque 7 anni e una forcella che è facilità nel raccogliere sporco. Freni hayes è un pò riduttivo, dipende dal modello, mi pare che alcuni modelli anni fa avessero problemi non indifferenti. L'ammortizzatore sarebbe da vedere. Cosa ancora più importante, 800 euro mi sembrano un pò troppi

se la bike e revisionata in tutte le sue parti la forka lavora ancora bene 800 euro anche se datata si possono spendere credo senza problemi il telaio non ha bozze crepe o altre cose che potrebbero compromettere la tua sicurezza allora prendila e divertiti con il tempo se vuoi puoi fargli qualche upgrade o addirittura cambiarla
 

Ste-jj-

Biker popularis
2/4/09
70
0
0
Bologna
Visita sito
in ogni caso ... 800€ è un buon prezzo per un neofita che cerca una bici per capire questo sport .. e la stab era un mezzo tuttosommato valido (quella versione .. con lo stesso montaggio .. la usava zanchi con il team axo ai tempi) .. soprattutto se il mezzo è in ordine e tenuto bene ... ma se la bici è inutilizzata da tempo e presumibilmente da revisionare (vedi spurghi freni e cambio olio delle sospensioni) ... puoi farti scontare ancora qualcosa .. oppure fartela dare già revisionata a quel prezzo

Bè allora forse non è proprio un'idea da scartare l'acquisto... però mi chiedo se questa possa essere una bici con la quale mi potrei divertire per almeno un altro paio di anni o se c'è il rischio che comunque dopo un breve periodo mi accorga di avere troppi limiti.
Non voglio sembrare "lo sborone di turno" però finora mi sono sentito dire più volte che ho imparato a scendere bene in poco tempo, non credo di essere un "drago" ma sicuramente cerco di farmi consigliare, capire e muovermi bene sulla bici e sicuramente cercherò di fare qualche corso (in snow fare corsi mi ha fatto crescere moltissimo) e pertanto mi piacerebbe avere un mezzo che almeno mi durasse qualche stagione senza accusare troppi (suoi) limiti.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Bè allora forse non è proprio un'idea da scartare l'acquisto... però mi chiedo se questa possa essere una bici con la quale mi potrei divertire per almeno un altro paio di anni o se c'è il rischio che comunque dopo un breve periodo mi accorga di avere troppi limiti.
Non voglio sembrare "lo sborone di turno" però finora mi sono sentito dire più volte che ho imparato a scendere bene in poco tempo, non credo di essere un "drago" ma sicuramente cerco di farmi consigliare, capire e muovermi bene sulla bici e sicuramente cercherò di fare qualche corso (in snow fare corsi mi ha fatto crescere moltissimo) e pertanto mi piacerebbe avere un mezzo che almeno mi durasse qualche stagione senza accusare troppi (suoi) limiti.

per quella cifra credo che tu ti possa accontentare e mettere in conto che magari qualche limite potrà palesarsi col tempo ... o magari anche no
in ogni caso considera che molta gente che fa questo sport .. 800 euro li spende per una coppia di ruote .. e spende il doppio per una forcella .... quindi .... se sei pronto a spendere tutti questi soldi per avere una bici attuale e (forse) con qualche limite in meno ... allora fai pure ... ma forse puoi anche attendere un anno e un pò di esperienza in più prima di spendere 5000 euro per una bici .... e intanto goderti questa ... con minima spesa e massima resa ... ;-)
 

Ste-jj-

Biker popularis
2/4/09
70
0
0
Bologna
Visita sito
se la bike e revisionata in tutte le sue parti la forka lavora ancora bene 800 euro anche se datata si possono spendere credo senza problemi il telaio non ha bozze crepe o altre cose che potrebbero compromettere la tua sicurezza allora prendila e divertiti con il tempo se vuoi puoi fargli qualche upgrade o addirittura cambiarla

Che io sappia la bici è in buone condizioni perchè il ragazzo che ce l'ha la aveva usata poco prima di smettere (naturalmente se la prenderò in considerazione la andrò a vedere prima di tutto). Facendo qualche upgrade la bici rimane valida o comunque è "troppo indietro" rispetto alle attuali?

Intanto grazie ancora a tutti per le risposte!! :prost::prost:
 

Ste-jj-

Biker popularis
2/4/09
70
0
0
Bologna
Visita sito
per quella cifra credo che tu ti possa accontentare e mettere in conto che magari qualche limite potrà palesarsi col tempo ... o magari anche no
in ogni caso considera che molta gente che fa questo sport .. 800 euro li spende per una coppia di ruote .. e spende il doppio per una forcella .... quindi .... se sei pronto a spendere tutti questi soldi per avere una bici attuale e (forse) con qualche limite in meno ... allora fai pure ... ma forse puoi anche attendere un anno e un pò di esperienza in più prima di spendere 5000 euro per una bici .... e intanto goderti questa ... con minima spesa e massima resa ... ;-)

Quotissimo, in effetti ragionando razionalmente non ha senso comprare una bici da 5000 e rotti euro per imparare... ho iniziato quest'anno e ancora ho tanta strada da fare e se mi dite che comunque è un mezzo valido e ad un prezzo proporzionato (naturalmente vedrò un pò se è messo bene o no) proverò a vedere se me la fa provare e ci farò un pensierino serio, e poi avrò un pò di tempo per imparare e risparmiare per l'acquisto "grasso"... quando sarò anche un pochetto più "ferrato".
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Che io sappia la bici è in buone condizioni perchè il ragazzo che ce l'ha la aveva usata poco prima di smettere (naturalmente se la prenderò in considerazione la andrò a vedere prima di tutto). Facendo qualche upgrade la bici rimane valida o comunque è "troppo indietro" rispetto alle attuali?

Intanto grazie ancora a tutti per le risposte!! :prost::prost:


metti una foto almeno la vediamo puo essere utile
 

marcopastore

Biker serius
11/4/09
111
0
0
Salerno
Visita sito
comunque coimorider ho chiamato rosario di passion bike e mi dice che le sx trail 2010 non si trovano e che la nuova anche se ha escursioni maggiori 180 ant 190 post rispetto alla 2010 160 ant e 170 post è piu o meno pedalabile(cioe inpedalabile) nella stessa misura.
ma ho trovato un negozio online che ha la M 2010 e sto trattando per prenderla a 2900
che ne pensi?
si accettano consigli
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
32
acerno
Visita sito
comunque coimorider ho chiamato rosario di passion bike e mi dice che le sx trail 2010 non si trovano e che la nuova anche se ha escursioni maggiori 180 ant 190 post rispetto alla 2010 160 ant e 170 post è piu o meno pedalabile(cioe inpedalabile) nella stessa misura.
ma ho trovato un negozio online che ha la M 2010 e sto trattando per prenderla a 2900
che ne pensi?
si accettano consigli
scrivi nella sezione fr come ha detto fren:K ne parliamo li!
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
mi sono guardato tutto il 3rd ma non ho trovato anche il tipo di informazioni che mi aspettavo di trovare cioè come si sceglie una bici da dh in funzione delle prorpei aspettative e caratteristiche fisiche. Ad esempio il sistema di sospensione (vpp, monocross) secondo il tipo di guida e percorsi, oppure la taglia della bici, ecc.
Mi sto ponendo questi problemi perchè dall'iniziale scelta quasi casuale, legata al prezzo di offerta, di una Specy Bighit sono arrivato ad una demo. Ma non solo non riesco a scegliere tra i due mezzi ma anche relativamente alla misura.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Allora intervengo io per riportare la discussione in topic:cucù:
Quest'anno ho comperato la mia PRIMA bici da DH: visto che potevo ho optato per un nuovo
Senza voler stra-fare ho scelto un budget medio : listino € 3500 che ,con un po' di sconto, è una bici che si porta a casa per 3200 circa:spetteguless:
Non è poco ma è abbastanza medio come valore visto che a quel prezzo non si comperano neppure certi telai super....:medita:
Devo ammettere che la discesa mi ha preso,per cui ho fatto parecchie uscite (+ di 30) che per me -abitante della padania- sono molte:i-want-t:
Nel complesso sono stato soddisfatissimo della bici,(non ho parametri di valutazione con altri mezzi dato che è la mia prima ) unica eccezione la forcella di serie che non mi ha mai convinto e a meta' stagione mi ha abbandonato(anche se l'assistenza me la ha riparata benissimo in pochi giorni) alla fine ho deciso di cambiarla prendendo un a forcella top di gamma(quasi 2000€:rosik:)
Alla fine mi sarebbe convenuto comperare da subito la stessa bici col montaggio al top :medita:
esperienza...:celopiùg:

per quanto riguarda questioni piu' specifiche VPP-monocross ecc ecc credo che siano parametri talmente individuali che nessuno possa dare consigli in merito dato che anche in CdM ci sono bici di tutti i tipi
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
mi sono guardato tutto il 3rd ma non ho trovato anche il tipo di informazioni che mi aspettavo di trovare cioè come si sceglie una bici da dh in funzione delle prorpei aspettative e caratteristiche fisiche. Ad esempio il sistema di sospensione (vpp, monocross) secondo il tipo di guida e percorsi, oppure la taglia della bici, ecc.
Mi sto ponendo questi problemi perchè dall'iniziale scelta quasi casuale, legata al prezzo di offerta, di una Specy Bighit sono arrivato ad una demo. Ma non solo non riesco a scegliere tra i due mezzi ma anche relativamente alla misura.

Per iniziare, secondo il mio modestissimo avviso, non serve nè spendere tanto nè avere il meglio del meglio, a meno che non ci si possa permettere di cacciare fuori 5.000 euro in qualcosa che potrebbe anche non piacere, e lasciarlo in un angolo del garage a prender polvere.. qui siamo nella sezione DH, quindi si presume che i frequentatori siano già abbastanza esperti in materia, se gareggiano e sono già nell'ambito agonistico. Al contrario, come dici tu, vista la grande offerta dalle soluzioni e prezzi molto diversi, è facile che un neofita si trovi un pò spaesato. A questo punto sarebbe meglio puntare su bici ultra-collaudate (v-10, Ancillotti DHP..) magari dopo averle provate sul campo facendosele prestare dagli amici etc.. sempre tenendo conto che il setup delle sospensioni e le varie regolazioni dei freni, manubrio etc. sono molto soggettive.. sulle questioni puramente tecniche lascio la parola ai veri esperti :spetteguless: L'importante è non risparmiare su casco e protezioni!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo