• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


go-big

Biker popularis
30/8/10
51
1
0
trento
Visita sito
ciao ragazzi sono nuovissimo del forum e anche della disciplina, prima di chiedere i soliti consigli x gli acquisti volevo sapere se sul forum ce una sezione dove gli utenti che si sono assemblati la propria dh, spiegano componenti ecc

è solo a titolo informativo perche cerco di capire tutta la lista di componenti x montare una dh partendo dal telaio, cosi da farmi anche un idea sui costi x assemblare contro i costi di una bici gia pronta

ovviamente assemblare costera di piu ma era giusto per capire come funziona

grazie
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ciao ragazzi, ho cercato sul forum ma non ho trovato le risposte che cercavo, sto pensando all'acquisto di una DH usata, mi piace un sacco la Ancillotti DHP e stavo pensando anche alla mongoose boot'r... finora non ho mai guidato una bici da DH, solo la mia freeride, avete consigli, suggerimenti o opinioni che mi possano orientare meglio nella scelta?

In brevissimo, con la DHP ti togli ogni pensiero, la compri e non la cambi piu.. non si rompe e và che è una meraviglia. Detto da uno che ne ha avuta una per poco tempo e che subito dopo averla rivenduta se nè pentito amaramente
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
ciao ragazzi sono nuovissimo del forum e anche della disciplina, prima di chiedere i soliti consigli x gli acquisti volevo sapere se sul forum ce una sezione dove gli utenti che si sono assemblati la propria dh, spiegano componenti ecc

è solo a titolo informativo perche cerco di capire tutta la lista di componenti x montare una dh partendo dal telaio, cosi da farmi anche un idea sui costi x assemblare contro i costi di una bici gia pronta

ovviamente assemblare costera di piu ma era giusto per capire come funziona

grazie

Montare una Mtb (specie una full) non è molto facile se non si è fatto un pò di pratica prima.. ci sono un tot di cose da sapere, ad esempio la compatibilità col movimento centrale e il guidacatena, con la serie sterzo, con le dimensioni dei mozzi ruota, supporti pinze freno, diametro dischi, lunghezza attacco manubrio, e non da poco la taglia del telaio stesso e il livello generale del montaggio che si vuole avere. Infatti i costi possono partire da 1.000 euro fino a oltre 4-5.000. In generale un buon livello di montaggio lo si può inquadrare tra i 1.500 e i 2.000 euro di spesa totale. E inoltre qualche attrezzo (ma specifico), un calibro e una chiave dinamometrica.

Ma se sei uno smanettone incallito allora potrai tentare di comprarti tutto nuovo oppure cercare di risparmiare qualcosa cercando nel mercatino, altrimenti ti consiglierei di comprartela già montata (come dici tu, costa meno) e via via approntare alcune mirate modifiche per cucirtela meglio addosso.. ad es. per prima cosa cercando il tipo di gomme che fà al caso tuo, alla larghezza del manubrio, alla sella.. e piano piano te la senti sempre piu tua. Anche il minimo dettaglio fà la differenza, perfino le manopole o i pedali giusti possono cambiare il tuo modo di girare.

Ricordati che oltre alla bici bisogna spendere (senza risparmiare) qualcosa per un buon casco e protezioni complete, per poter scendere in sicurezza.
 

Ste-jj-

Biker popularis
2/4/09
70
0
0
Bologna
Visita sito
In brevissimo, con la DHP ti togli ogni pensiero, la compri e non la cambi piu.. non si rompe e và che è una meraviglia. Detto da uno che ne ha avuta una per poco tempo e che subito dopo averla rivenduta se nè pentito amaramente

Un'altra domanda, ho letto che la DHP è una bici che perdona molto, con la quale si va forte subito, e a questo punto mi chiedo, se la compressi usata, di che anno potrebbe andare bene? Ne ho viste tante, dal 2001 (forse un pò datata?), del 2006, del 2008... o è meglio aspettare un pò e fare la spesona di una bici nuova di pacca?
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ovviamente piu è vecchia, meno vale, indipendentemente dalle condizioni.. per cui è facile trovare qualche occasioncina, di tanto in tanto.. la mia la trovai a poco piu di 1.000 euro e dovetti solo cambiare le gomme e i pedali, ma solo per gusto personale. Era un 2003 e così, a occhio, non differiva piu di tanto dai modelli nuovi. Sicuramente sono state fatte modifiche successivamente, ma grossomodo la bici è quella, ed è molto valida. Forse nel tuo caso sarebbe meglio puntare su qualcosa di meno recente per provarla e capire se fà davvero al caso tuo senza spendere una fortuna, puoi sempre rivenderla allo stesso prezzo e cercare altro.
 

zambhia

Biker superis
4/4/10
473
0
0
Milano
Visita sito
io ho avuto una kona e ora ho una scott!!non ce' paragone...SCOTT MOOOOOLTO MEGLIO!
ce' la scott dh 20 del 2010 a 2.999 di listino..ottima biga!oppure la gambler 30 a 2.699... ma e' monopiastra! e la scott dh 20 pesa 18.89 kl..quindi neanche tantissimo!si be non e' una piuma come le DH PURE ma va benissimo lo stesso!
be io la differenza tra freeride e dh la interpreto in questo modo:
FREERIDE:scendi con calma ti diverti,esplori nuovi posti,piu' trick!diciamo che secondo me il freeride e' piu sul divertimento!
DH:cerchi di fare in tempone,cerci le linee piu' veloci,scendi a tutta..in pratica sei tu e il cronometro!e le bici da dh sono piu' leggere e "delicate"rispetto ad una bici da freeride.
questo e' il mio modo di interpretare il dh e il freeride!
:celopiùg:

Secondo il mio modesto parere per iniziare ci son bighe ottime a prezzi molto più contenuti..poi è ovvio che il budget personale è molto soggettivo. Per una persona 3.000 euro possono sembrare un budget iniziale fattibile..ma per molti altri 3.000 euro possono essere un budget iniziale troppo elevato.

Quindi rimanendo su budget piu contenuti, ottime bighe in rapporto qualità/prezzo potrei citare:
DH: kona stab 2010
FR: kona stinky, scoot voltage

Non vedo l'ora di poter riniziare a girare:(..sono fermo per una lussazione acromion-claveare di 2° grado...e il mio demone 7 scalpita:(:(
 

Jio4600

Biker serius
31/7/09
142
0
0
Forlì
Visita sito
Volendo acquistare una bici per divertirmi nei bike park (tipo sestola,cimone) avevo trovato una scott glamber 20 nuova a circa 2000 euro , il prezzo mi sembrava buono ma siccome mi piacevo un sacco la DEMO 8 ero indeciso tra le due....
Considerato che non ho esperienza con questo tipo di bici (ho fatto solo due giornate quest'anno a sestola con bici a noleggio) chiedo a voi esperti se puo avere senso un'acquisto del genere considerato che la stagione è comunque ormai conclusa o quasi..... oppure aspetto e mi compro la demo 2011....ma a quel punto il prezzo sale.....
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
chiedo anche se con un bel pò di anticipo, l'anno prossimo prima che parta la stagione mi piacerebbe cambiar bici( sempre permettendo)
io mi son stra innamorato della orange 224, ma.... tanta gente me la fa passare come una bici spietata!una mangiatrice di rider addirittura! vabbeh, che magari il monocross, abbi meno sensibilità e copi meno il terreno di altri carri... ma qui adirittura c'è gente che mi ha scritto che si è fatta settimane in ospedale dovute a rovinose cadute per colpa della bici....
io non penso che sia una tragedia, certo, bisognerà farci un attimo un pò la mano, senza magari pretender di andar forte fin da subito.... voi cosa ne pensate?
 

micel

Biker serius
10/3/10
285
1
0
torino
Visita sito
Anche io sto cercando qualche consiglio utile....

E' il primo anno che faccio " dh " e giro per i vari bike park della zona. Ho iniziato subito con una stinky montata con doppia piastra. Diciamo che non mi sono trovato male, anzi, però per la prossima stagione vorrei una bici più competitiva per fare anche qualche gara.. Inoltre vorrei una biga possibilmente più piccola di taglia e più leggera!!

Il budjet sarà di circa 2000-2500 € ( MASSIMO ), e sinceramente l'idea di comprare il telaio e montarmelo l'ho valutata, però facendomi 2 conti ( giusti ?!?! ) mi è venuto fuori che costa molto di più che prenderla già completa.

Nuovo o usato? Questo è un altro problema.. Sicuramente se prendessi un usato vorrei qualcosa di fresco, massimo una stagione alle spalle, e sicuramente tenuta in modo maniacale!!

Tra le bici che stavo guardando mi attirano molto :

demo 8
summum
mde 69
trek 88
transition 450
glory dh

ecc ecc ecc

Consigliiiii
 

zambhia

Biker superis
4/4/10
473
0
0
Milano
Visita sito
Volendo acquistare una bici per divertirmi nei bike park (tipo sestola,cimone) avevo trovato una scott glamber 20 nuova a circa 2000 euro , il prezzo mi sembrava buono ma siccome mi piacevo un sacco la DEMO 8 ero indeciso tra le due....
Considerato che non ho esperienza con questo tipo di bici (ho fatto solo due giornate quest'anno a sestola con bici a noleggio) chiedo a voi esperti se puo avere senso un'acquisto del genere considerato che la stagione è comunque ormai conclusa o quasi..... oppure aspetto e mi compro la demo 2011....ma a quel punto il prezzo sale.....

Divertente la gambler...ma indubbiamente se dovessi scegliere la scelta ricadrebbe senza alcun ripensamento sul demone 8..hehehe..e fidati..non spenderei soldi per la 2011..il mio socio a preso 2 mesi fà con me la biga nuova: io il demone 7 e lui il demone 8 entrambi 2010...e ti garantisco che sono una bomba!
 

TIA_92

Biker urlandum
22/12/08
574
0
0
Monza
Visita sito
chiedo anche se con un bel pò di anticipo, l'anno prossimo prima che parta la stagione mi piacerebbe cambiar bici( sempre permettendo)
io mi son stra innamorato della orange 224, ma.... tanta gente me la fa passare come una bici spietata!una mangiatrice di rider addirittura! vabbeh, che magari il monocross, abbi meno sensibilità e copi meno il terreno di altri carri... ma qui adirittura c'è gente che mi ha scritto che si è fatta settimane in ospedale dovute a rovinose cadute per colpa della bici....
io non penso che sia una tragedia, certo, bisognerà farci un attimo un pò la mano, senza magari pretender di andar forte fin da subito.... voi cosa ne pensate?
anche a me piace da morire l ORANGE!:sbavon::sbavon: e' stupenda!
purtroppo non ho mai avuto la possibilita' di provarla..ma se non dovessi prendere GT(molto improbabile) io andrei di 224....
ma scusa tu credi davvero che la gente che ti ha scritto sia andata all ospedale per colpa della bici? a me sembra moolto strano :nunsacci:
comunque secondo me se la prendi ti divertiresti alla grande..la vedo come una bia fantastica :celopiùg:
 

fabbiolone

Biker ciceronis
20/10/05
1.413
-1
0
50
Bari, a sud
Visita sito
Bike
Production Privee Shan
Da pochi mesi sto girando con una DeVinci wilson, e posso dire che è un mezzo straordinario!!! L'ho fatta provare anche a degli amici che fanno gare dh e sono rimasti stupiti da come lavora il carro. Telaio fatto a mano in canada e garantito a vita
wilson-4_2---frameset.jpg
 

mudman

Biker serius
ciao ragazzi io ora come ora posseggo una intense M3 della quale sono soddisfattissimo però comunque sia i tempi si sono evoluti e mi volevo evolvere anche io e vista l'impossibilità di rimanere in casa intense (vedi M9 FRO) ero indeciso tra:
-specialized demo 9
-banshee legend Mk II
-commencal (quella più fica solo talaio)
 

triu

Biker serius
12/5/08
241
0
0
saronno/mi
Visita sito
ciao ragazzi, è un po' di tempo che sono alla ricerca della mia prima vera bici da dh, volevo chiedervi delle info. in quanto volendo acquistare un usato e seguendo da tempo il mercatino ho notato che ciò che potrebbe fare al mio caso (come budget) sono :
scott grambler
vp free
specy demo
kona stab

questi sono i modelli da me preferiti altrimenti ci sarebbe anche la glory (vecchio modello) e la mongoose boot'r

i percorsi da me preferiti sono quelli tecnici e molto scassati, non sono un gran saltatore ma mi piacciono i drop, quindi secondo voi quale sarebbe la bici che asseconderebbe il mio stile?????
 

bogard

Biker ultra
14/4/09
622
0
0
Prato
Visita sito
ciao ragazzi, è un po' di tempo che sono alla ricerca della mia prima vera bici da dh, volevo chiedervi delle info. in quanto volendo acquistare un usato e seguendo da tempo il mercatino ho notato che ciò che potrebbe fare al mio caso (come budget) sono :
scott grambler
vp free
specy demo
kona stab

questi sono i modelli da me preferiti altrimenti ci sarebbe anche la glory (vecchio modello) e la mongoose boot'r

i percorsi da me preferiti sono quelli tecnici e molto scassati, non sono un gran saltatore ma mi piacciono i drop, quindi secondo voi quale sarebbe la bici che asseconderebbe il mio stile?????

Prendi il glory vecchio è un vero e propio carrarmato mangia tutto ed è robusto quindi prima come prima bici andrei su quella ciao!!!!!:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo