CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: Protezioni per FR/DH...

MacGregor

Biker serius
4/6/06
271
0
0
Sasso Marcioni
Visita sito
Ciao carissimo,quella rossa non e' perfettamente uguale a quella nera(che x altro ho anche io),la rossa ha il "fermo-manica" sul pollice,il paraschiena diverso,e i bracci che si possono togliere... ;-)

Ulteriore differenza nella rossa si può rimovere anche il paraschiena e la rete è fatta in materiale traspirante e non quello a filo più sottile che sembra plastica e, per esperienza personale, fa sudare di brutto...
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
ecco,semplicemente avrei voluto saperlo da qualcuno che la pettorina da mx ce l'ha per davvero..appunto smentire questi "sentito dire"..^^ e a livello d'ingombro come la ponete,rispetto ad una pettorina a rete?come mobilita' e altro..e mi sarebbe utile avere consigli su qualche modello... thanks!


Bè sull'ingombro certo come dicevo prima, sono + ingombranti, poi dipende anche dalla taglia della pettorina (le fanno in genere almeno di 2 misure tipo S/M ed M/L) e dalla dimensione della cassa toracica/spalle; io sono nella media come dimensioni (non siate maliziosi...:mrgreen:) e mi ci trovo bene, ormai mi sono abituato, il fatto che all'altezza del deltoide sul braccio ci sia uno sfregamento sul bordo della pettorina x me non è un problema, ripeto ci sono abituato e non mi crea alcun fastidio; certo se poi vuoi mandare degli X-UP è chiaro che qualche problema te lo crea, ma dato che io personalmente non faccio questi trick, mi va bene così; una volta ho provato una pettorina da DH della Dainese da 250 €, comodissima, leggera, poco ingombrante, abbastanza protettiva dove serve, però che vi devo dire io mi ci trovo bene con quella che ho (pagata 50 €, 5 anni fa...) e perchè dovrei cambiarla, x seguire le mode? Naaaa....;-)

Come modello quello che ha postato prima mezzaforka sembra molto valido cioè questa:
http://www.acerbis.it/moto/index.php?module=catalog&type=detail&id=1145&cat=7

o-o
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
ecco,semplicemente avrei voluto saperlo da qualcuno che la pettorina da mx ce l'ha per davvero..appunto smentire questi "sentito dire"..^^ e a livello d'ingombro come la ponete,rispetto ad una pettorina a rete?come mobilita' e altro..e mi sarebbe utile avere consigli su qualche modello... thanks!

quando facevo enduro avevo anche io la pettorina in plasticaccia, ma serve più che altro a riparare da sassate e rami, e da colpi del manubrio nello sterno, se cadi e voli via fa poco, infatti io poi avevo le gomitiere nella giacca, e d'estate quelle rimovibili sotto la maglia...
Ora anche nel MX usano quella che mi sono preso per fare dh, la dainese in rete da mx che mi vedi usare tutte le domeniche...
oink o-o
 
Io da anni uso una fox XL Airframe tipo questa:

ex_tn_airframe-red.gif


Sarà pensata per parare i sassi, non lo so... però io ci sono andato di petto contro rocce, attacchi manubrio ed altro (se volete vi posto la foto della maglietta con i buchi sulla scritta Clorophilla e dietro la spalla...), di schiena ( ha delle placche protettive veramente estese anche dietro in più sotto ci metto un paraschiena piccolo), spallate agli alberi (se volete ho la felpa banshee aperta sulla spalla dx) ecc..


A me mme piace!! Non faccio slopestyle nè dirt, e per quello che devo fare non mi impedisce nei movimenti, non mi si muove, non mi fa sentire più caldo della scorpion, insomma me la tengo e non penso che prenderò mai più una di quelle con la retina specialmente quelle col le placche sul petto divise in due dalla zip ...se sbatti lo sterno sullo stem ti ritrovi un bel tatuaggio YKK mischiato magari a "Funn" dell'attacco
...
la "Acerbis Koerta naked" di cui sopra non sarebbe male perchè ha il paraschiena integrato e bello largo, sarebbe più pratico... ma conoscendo la precedente "Koerta" mi sembra di ricordare che le plastiche sono morbidose e scarse in più lo spessore della parte ammortizzante interna è fucking sottile, quindi chi lo sa... in generale per me l'idea valida per una protezione sarebbe comunque di questo tipo ma non so se ne esista una veramente valida
 

liumik

Biker serius
14/11/08
145
0
0
36
conselice
Visita sito

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
dovrei comprarli anch'io! giusto sabato sono andato contro un muro e son finito per terra..l'unica parte dolente del corpo son state le coscie (unica parte scoperta del corpo)..proseguite coi consigli =)
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
30846.jpg


EVO_BOMBER_2.jpg

Questi credo siano parecchio protettivi visto che utilizzano la tecnologia D30
The D30 components utilise the unique flow texture specifically designed to provide optimal freedom of movement and exceptional protection due to the macro-densifying mechanism which maximizes contact and therefore minimizes pressure transmitted during impact.
Di contro hanno che costicchiano un pò, circa 100 euro, però a livello di comodità credo siano unici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo