Consigli per acquisto 29 in titanio

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


giampy1

Biker novus
7/9/08
7
0
0
Bologna
Visita sito
Bike
Niner Rip 9
Ciao ragazzi,
forse questo è l'anno buono per l'acquisto di una 29 front in titanio, un sogno che coltivo da un po'.
Premetto che non faccio gare, ma escursioni medio lunghe sull'appennino emiliano. Ed e' anche mia intenzione cimentarmi, in un prossimo futuro, in qualche raid avventuroso.
Opterei per una 29 perchè mi sono convinto, anche grazie a voi, che quello sia il futuro ed avendo inoltre la necessità, causa età (46 anni) e collegati problemucci alla schiena, di viaggiare più comodo.
La tecnologia del titanio, poi, mi fa impazzire.
Ebbene, mi tenta molto la Nevi 29 e pertanto vi chiedo se qualcuno di voi ha avuto modo di provarla. Vorrei sapere, inoltre, se anche per il modello 29 come per altri modelli, Nevi fornisce il telaio su misura.
Vi ringrazio fin d'ora per tutti i consigli che mi darete.
Un saluto a tutti.
Giampiero
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
eccomi qua, presente!!!io ho provato la nevi in titanio con lefty sl anteriore, peccato che le ruote fossero oscene comunque posso dirti che si ,la fanno su misura, che e' molto comoda che e' quello che cerchi, nota negativa era il passaggio ruota veramente ristretto, la crossmark ci passava al pelo e sui foderi si vedevano i segni di sfregamento...fossi in te contatterei Max (Monterosa) che vende la Stambeck in titanio fatta da Carver, e' disponibile, tratta solo 29er e ci risparmi pure...
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
stra quotone Marcopelle75: la GAS29 in acciaio ha già ricevuto un giudizio più che lusinghiero su TuttoMTB e ha ottime recensioni sul forum, figurati quella in titanio cosa può fare!! Senza contare la possibilità di geometrie custom e montaggi à la carte!!
 

giampy1

Biker novus
7/9/08
7
0
0
Bologna
Visita sito
Bike
Niner Rip 9
Il progetto della Stambeck è un po' che lo seguo. E' molto bella ed ha anche un prezzo competitivo. Però, già che sono in spesa, mi piacerebbe farmi una bici su misura tutta italiana.... Ma il passaggio ruota molto ristretto della Nevi è un grosso problema (della serie, per esempio, una gomma da 2.2 o superiore non la posso montare)?
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Il progetto della Stambeck è un po' che lo seguo. E' molto bella ed ha anche un prezzo competitivo. Però, già che sono in spesa, mi piacerebbe farmi una bici su misura tutta italiana.... Ma il passaggio ruota molto ristretto della Nevi è un grosso problema (della serie, per esempio, una gomma da 2.2 o superiore non la posso montare)?

Attenzione, quella che ho provato io era fatta su misura con un carro cortissimo , sicuramente una 2,2 non ci stava.Per il made in Italy sono concorde fino ad un certo punto, se il progetto ed i materiali sono superiori ok altrimenti io il made in Italy lo metto da parte.Io ho la superfly perhe' volevo il top per xc puro e sono andato su chi le 29er le ha inventate....
Monterosa fa solo 29er e credimi che e' un valore aggiunto (come esperienza) che vale tantoooo...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
48
aosta
Visita sito
per IL titanio aspetterei una succulenta novità.
non posso aggiungere altro. perdonatemi, ma conviene aspettare qualche giorno in più...


ecco max... abbiamo scritto insieme... appunto, spendere per spendere... SEVEN. vi assicuro che le premesse ci sono tutte... dettagli più avanti!
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Il problema dei foderi stretti è un po' comune a tutti i telaisti italiani, perchè chi li fornisce fa solo foderi con una curvatura appena sufficiente a far passare un 2 pollici, lo so io quanto ho tribiulato con l'acciaio!!!
Ricordate la Carraro 29 in titanio vista a Friedrickshafn?
Addirittura aveva i fodri schiacciati col martello!
Credetemi, con 445 mm di carro, è dura trovare foderi abbastanza larghi, anche i titanio!
 

marco23

Biker novus
2/1/09
9
1
0
58
collecchio
Visita sito
Ciao ragazzi,
quella che vedete in foto è la mia nevi29..dietro ho una kenda smallblock8 da 2.1 e credetemi, ho ancora spazio. durante il montaggio ho fatto la prova con la nevegal da 2.2 (che poi ho ovviamente messo avanti) e non stava stretta nemmeno lei!!!
non sono un gran tecnico ma in discesa mi piace tirare (ho più di 40 anni e vado in mtb da una ventina almeno!) e vi assicuro che la nevi29 ha un comportamento favoloso...sia in discesa che in salita (non perdi una pedalata).
ciao a tutti
 

Allegati

  • IMG00072.jpg
    IMG00072.jpg
    58,2 KB · Visite: 76

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Ciao ragazzi,
quella che vedete in foto è la mia nevi29..dietro ho una kenda smallblock8 da 2.1 e credetemi, ho ancora spazio. durante il montaggio ho fatto la prova con la nevegal da 2.2 (che poi ho ovviamente messo avanti) e non stava stretta nemmeno lei!!!
non sono un gran tecnico ma in discesa mi piace tirare (ho più di 40 anni e vado in mtb da una ventina almeno!) e vi assicuro che la nevi29 ha un comportamento favoloso...sia in discesa che in salita (non perdi una pedalata).
ciao a tutti

molto bella, inseriscila subito nel Topic apposito!!!
quella che ho provato io era con canotto sella integrato e risaliva a 9 mesi fa' probabilmente hanno risolto...
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
per IL titanio aspetterei una succulenta novità.
non posso aggiungere altro. perdonatemi, ma conviene aspettare qualche giorno in più...


ecco max... abbiamo scritto insieme... appunto, spendere per spendere... SEVEN. vi assicuro che le premesse ci sono tutte... dettagli più avanti!

Spendere per spendere, se sali di budget, vai tranquillo su SEVEN, tanto più che presto faranno capolino QUI sul forum

MAX! Fai biciclette o gestisci un ufficio stampa? ;-)

Possibile che non ci sia modo di finire un lavoro... vedi i moduli Niner che appena si dice una cosa ad un paio di amici ecco che tutti sanno che arrivano i Seven, e sapendo che a partire da ora la gestione sarà Raceware, potete immaginarvi cosa non succederà anche con le 29er!... :-)

Scherzo Max, vai tranquillo, non è più un segreto dalla settimana scorsa (il sito ha ormai il nome del distributore aggiornato).
Il marchio passa di mano e torna a casina, dove tempo fa ne avevamo già avuto cura, prima insieme alla 'mamma' dal quale è stato generato (Merlin) e poi come unico marchio Custom Made mai introdotto nella nostra gamma.

Insomma, direi che Seven la conosciamo benissimo, fin da quando Rob, Matt, Tim eccetera erano elementi chiave della produzione Merlin, quando questa era ancora la mitica azienda nei mitici uffici 'East Coast' ai sobborghi di Boston, da quando cioè Seven ancora non era stata concepita.

Una cosa PRIMA DI TUTTO.



Seven NON vuol dire titanio.



Istintivamente si è portati ad attribuire a Seven la produzione Top planetaria delle bici nel magico materiale.

Non cascateci: è solo un caso.

Se qualcuno avesse tempo e voglia e amasse capire cosa c'e' dietro a un prodotto come i telai Seven si accorgerebbe di quanto questa azienda sia spaventosamente unica al mondo.

Un esempio unico di applicazione delle tecnologia di produzione 'snella', quelle che hanno trasformato Toyota nel più grande e ricco produttore di automobili mondiale.

Rob ha un'azienda citata non nel mondo della bici ma nelle università, un'azienda che viene visitata come si farebbe per un santuario da chi studia per diventare manager e che delle bici non gliene frega magari neanche niente.

Insomma, Seven nasce da un percorso unico e incredibile che nessun produttore di bici al mondo ha simile.

Entrerò nei particolari un'altra volta. Ora basti sapere che Seven potrebbe tranquillamente non produrre neppure due bici uguali e non perdere un colpo o accumulare un solo giorno di ritardo nella loro consegna in esattamente 21 giorni.

Ogni telaio viene studiato come un esemplare unico e creato da un gruppo di quaranta persone facendo un lavoro che nessuna fabbrica e nessun artigiano possono imitare perchè nessuno ha costruito una fabbrica o iniziato una attività artigianale con lo stesso obiettivo.

Il segreto è semplice e vi basterebbe fare un salto a Watertown, a pochi chilometri da dove c'e' ancora lo stabile da cui nascevano le mitiche Merlin di allora, per tornare a casa completamente scioccati.

Nei particolari ci entreremo dopo. Vi dico solo che il progetto del Seven 729, il nuovo riferimento per il titanio da 29 che inizierà ad essere prodotto il primo febbraio, prevede per la produzione del telaio in dieci misure ben 68 tubazioni differenti, tutte prodotte una per una in casa e tutte diverse, partendo da dozzine di tubazioni selezionate e rilavorandole al tornio una per una con una precisione tre volte superiore a quella necessaria per omologare un manufatto secondo gli standard dell'industria aerospaziale: un quarto di centesimo di millimetro.
Questo numero non è casuale, è quello che serve per poter variare le caratteristiche di assorbimento di un tubo (sia questo acciaio o titanio) di così poco da poter costruire due telai identici al millimetro per geometria ma uno tre volte e mezzo (350%) più rigido dell'altro.

Seven non è titanio: è un nuovo modo di pensare e se si entra in quella filosofia si rischia di non capire come mai un appassionato che passa una buona dose delle sue ore più felici in bicicletta possa accontentarsi di una bicicletta costruita in un altro modo.

Acciao, carbonio o titanio. Non importa.

Ecco dove sono sparito nell'ultimo mese: a progettare insieme a Rob tre nuovi modelli 29er per Seven. Il primo, il 729 -che fantasia che ho avuto eh? ;-)- inizia la produzione la prossima settimana.

Sarà disponibile in acciaio e in titanio (Seven ancora non produce MTB in carbonio) e per anche se quella in acciaio sarà una favola sono sicuro che per differenza di prezzo (relativa) e 'magia' il titanio sarà certamente una di quelle bici che finiranno sotto il cuscino di molti appassionati.

A domani per ulteriori news!

PS: il 729 ha il carro da 445 mm, il movimento centrale BB30 e una luce laterale nella zona copertone di 7 cm e mezzo: quello che basta per farci stare un 2,35 e una buona dose di fango.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
MAX! Fai biciclette o gestisci un ufficio stampa? ;-)

Possibile che non ci sia modo di finire un lavoro... vedi i moduli Niner che appena si dice una cosa ad un paio di amici ecco che tutti sanno che arrivano i Seven, e sapendo che a partire da ora la gestione sarà Raceware, potete immaginarvi cosa non succederà anche con le 29er!... :-)

Scherzo Max, vai tranquillo, non è più un segreto dalla settimana scorsa (il sito ha ormai il nome del distributore aggiornato).
Il marchio passa di mano e torna a casina, dove tempo fa ne avevamo già avuto cura, prima insieme alla 'mamma' dal quale è stato generato (Merlin) e poi come unico marchio Custom Made mai introdotto nella nostra gamma.

Insomma, direi che Seven la conosciamo benissimo, fin da quando Rob, Matt, Tim eccetera erano elementi chiave della produzione Merlin, quando questa era ancora la mitica azienda nei mitici uffici 'East Coast' ai sobborghi di Boston, da quando cioè Seven ancora non era stata concepita.

Una cosa PRIMA DI TUTTO.



Seven NON vuol dire titanio.



Istintivamente si è portati ad attribuire a Seven la produzione Top planetaria delle bici nel magico materiale.

Non cascateci: è solo un caso.

Se qualcuno avesse tempo e voglia e amasse capire cosa c'e' dietro a un prodotto come i telai Seven si accorgerebbe di quanto questa azienda sia spaventosamente unica al mondo.

Un esempio unico di applicazione delle tecnologia di produzione 'snella', quelle che hanno trasformato Toyota nel più grande e ricco produttore di automobili mondiale.

Rob ha un'azienda citata non nel mondo della bici ma nelle università, un'azienda che viene visitata come si farebbe per un santuario da chi studia per diventare manager e che delle bici non gliene frega magari neanche niente.

Insomma, Seven nasce da un percorso unico e incredibile che nessun produttore di bici al mondo ha simile.

Entrerò nei particolari un'altra volta. Ora basti sapere che Seven potrebbe tranquillamente non produrre neppure due bici uguali e non perdere un colpo o accumulare un solo giorno di ritardo nella loro consegna in esattamente 21 giorni.

Ogni telaio viene studiato come un esemplare unico e creato da un gruppo di quaranta persone facendo un lavoro che nessuna fabbrica e nessun artigiano possono imitare perchè nessuno ha costruito una fabbrica o iniziato una attività artigianale con lo stesso obiettivo.

Il segreto è semplice e vi basterebbe fare un salto a Watertown, a pochi chilometri da dove c'e' ancora lo stabile da cui nascevano le mitiche Merlin di allora, per tornare a casa completamente scioccati.

Nei particolari ci entreremo dopo. Vi dico solo che il progetto del Seven 729, il nuovo riferimento per il titanio da 29 che inizierà ad essere prodotto il primo febbraio, prevede per la produzione del telaio in dieci misure ben 68 tubazioni differenti, tutte prodotte una per una in casa e tutte diverse, partendo da dozzine di tubazioni selezionate e rilavorandole al tornio una per una con una precisione tre volte superiore a quella necessaria per omologare un manufatto secondo gli standard dell'industria aerospaziale: un quarto di centesimo di millimetro.
Questo numero non è casuale, è quello che serve per poter variare le caratteristiche di assorbimento di un tubo (sia questo acciaio o titanio) di così poco da poter costruire due telai identici al millimetro per geometria ma uno tre volte e mezzo (350%) più rigido dell'altro.

Seven non è titanio: è un nuovo modo di pensare e se si entra in quella filosofia si rischia di non capire come mai un appassionato che passa una buona dose delle sue ore più felici in bicicletta possa accontentarsi di una bicicletta costruita in un altro modo.

Acciao, carbonio o titanio. Non importa.

Ecco dove sono sparito nell'ultimo mese: a progettare insieme a Rob tre nuovi modelli 29er per Seven. Il primo, il 729 -che fantasia che ho avuto eh? ;-)- inizia la produzione la prossima settimana.

Sarà disponibile in acciaio e in titanio (Seven ancora non produce MTB in carbonio) e per anche se quella in acciaio sarà una favola sono sicuro che per differenza di prezzo (relativa) e 'magia' il titanio sarà certamente una di quelle bici che finiranno sotto il cuscino di molti appassionati.

A domani per ulteriori news!

PS: il 729 ha il carro da 445 mm, il movimento centrale BB30 e una luce laterale nella zona copertone di 7 cm e mezzo: quello che basta per farci stare un 2,35 e una buona dose di fango.

ecco dove ti eri nascosto, complimenti progetto interessantissimo.
Ciao
francesco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo