Consigli Copertoni!

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
Salve, scusate la mia intromissione, sono un biker che pratica xc e mi trovo anch'io nel grande abisso scelta copertoncini.
Mi stavo orientando sull'acquisto dei Nobby 2.1 ma se ho letto bene, qualcuno monta la combinazione Nobby front e Racing Ralph post, cosa mi consigliate? In questo modo si ottiene un aumento della scorrevolezza?

Cordiali saluti da Alessandro!!!

... NN all'anteriore e RR al posteriore è la combinazione che viene consigliata per avere direzionalità e tenuta all'avantreno e scorrevolezza al retroneno, ed è il motivo per cui ho deciso di provarle.

Al momento ho le NN 2.25 sia davanti che dietro, soluzione che da un ottimo grip ma penalizza la scorrevolezza, soprattutto se, come me, si pedala soprattutto su fondi compatti.

L'accoppiata NN/RR, a detta di chi l'ha provata, rappresenta un buon compromesso tra esigenze di tenuta e scorrevolezza. Ma mi sembra di aver capito che dipenda molto dal terreno su cui li si impiega.
 

kkuzkris

Biker serius
9/1/08
229
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
a breve li montero pure sulla mia i nobby nic (sono parecchio quotati da queste parti) anche se vedo che molti biker qui li combinano con altri modelli schwalbe.. la mia idea e' NN posteriore da 2.1 e albert anteriore magari da 2.25 per migliorare la stabilita' in discesa..
I NN li ha montati freschi un mio amico (davanti e dietro) con cui sono uscito sabato scorso sembrano da 2.0 più che 2.1 cmq in seguito all'uscita elogiava la scorrevolezza e facilità con cui si affronta il fango..
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... ti confermo che sul fango i NN (monto i 2.25) vanno molto bene, per questo quando li montano in combinazione con altri tipi di gomme, li mettono tutti all'anteriore abbinandogli una gomma più scorrevole al posteriore. Motivo per il quale è molto gettonata l'accoppiata NN/RR che sto aspettando di provare.
 

Stravalido

Biker novus
22/11/07
25
0
0
Val di Susa
Visita sito
Prima di prenderli da un privato li avevo cercati anch'io. Il miglior prezzo che avevo trovato era su ebay, un negozio tedesco. 30 euro a copertone e 9 euro di spedizione: tot 30+30+9= 69 euro.
Non mi ricordo il nome del negozio, ma è sufficente digitare il modello su ebay e vedere i risultati di ricerca nella sezione "negozi"
 

lucatosolini

Biker novus
24/2/05
28
1
0
udine
Visita sito
Serac xc 2.1 nn tubeless con liquido su cerchi mavic sl sia davanti che dietro..ottimi in tutte le situazioni..soffrono solo un pò il fango..
quando faccio GF o marathon particolarmente scorrevoli monto un mezcal tnt 2.1 al posteriore..
 

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
Io utilizzo ANT/POST IRC SERAC XC 1.95 Tubbless (la stessa accoppiata di Filippo, il meccanico di RISICO (chi è di Torino conosce il tipo)), ottime su qualsiasi terreno.
 

supernello76

Biker ultra
7/9/07
617
-32
0
Riva Ligure(IM)
Visita sito
Per esperienza le pithon e le arrojo(ossia le saguar) con anche poco fango diventano poco governabili,poichè la zona centrale ha una tassellatura continua(per aumentare la scorrevolezza)che influisce negativamente sul grip con fango.
Per il resto sono ottime coperture,perfette per cross country,ma,almeno per quanto mi riguarda hanno la pecca del fango
 

theonlyfly

Biker serius
27/7/05
260
0
0
Verona
Visita sito
Per esperienza le pithon e le arrojo(ossia le saguar) con anche poco fango diventano poco governabili,poichè la zona centrale ha una tassellatura continua(per aumentare la scorrevolezza)che influisce negativamente sul grip con fango.
Per il resto sono ottime coperture,perfette per cross country,ma,almeno per quanto mi riguarda hanno la pecca del fango

Sì, confermo che sull'asciutto sono ottime e sul fango mica tanto ;-)
 

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
Per esperienza le pithon e le arrojo(ossia le saguar) con anche poco fango diventano poco governabili,poichè la zona centrale ha una tassellatura continua(per aumentare la scorrevolezza)che influisce negativamente sul grip con fango.
Per il resto sono ottime coperture,perfette per cross country,ma,almeno per quanto mi riguarda hanno la pecca del fango

Anch'io le ho usate per un pò, poi le cambiate non per la bontà delle coperture, ma le ho sostiutite con gomme più duttili.
Comunque conscevo un ragazzo che correva per la TURRO che si trovava bene ovunque con le semislick, diceva che tanto quando il fango era molto e si appiccicava alla gomma era come uitilizzare le gomme slick!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo