consigli allenamento principiante e alimentazione

sci977

Biker novus
Ciao a tutti, sono un principiante, con 250km fatti, vorrei un consiglio su come allenarmi e come alimentarmi prima e durante l allenamento perche' dato che sto facendo una dieta e quindi non mangio tanti carboidrati vado spesso in crisi o sbaglio comp'letamente l alimentazione e' ho nausea.
Ultimamente sto facendo piu' asfalto che strerrato.
Ringrazio e saluto tutti ciao e grazie
 
Ciao a tutti, sono un principiante, con 250km fatti, vorrei un consiglio su come allenarmi e come alimentarmi prima e durante l allenamento perche' dato che sto facendo una dieta e quindi non mangio tanti carboidrati vado spesso in crisi o sbaglio comp'letamente l alimentazione e' ho nausea.
Ultimamente sto facendo piu' asfalto che strerrato.
Ringrazio e saluto tutti ciao e grazie

le tue indicazioni sono molto generiche.per prima cosa?quanti anni hai?sei in sovvrappeso?quanto allenamento fai?come lo fai?hai mai fatto un visita medica ed eventualmente un test?sempre in accordo con le tue aspettative.ci sono tante cose da vedere.
se fai solo MTB ti consiglio di mettere dei copertoncini da strada ed incominciare a fare un allenamento di preparazione con andamento moderato.poi incrementi piano piano.
io quando faccio dieta non tolgo assolutamente ne carboidrati,ne proteine o quant'altro.sono le dosi da vedere.hai mai pensato di affidarti a qualche preparatore visto che sei un principiante?
ciao
 

Inkognito

Biker urlandum
30/4/07
523
0
0
56
Lonate Pozzolo
Visita sito
Ciao a tutti, sono un principiante, con 250km fatti, vorrei un consiglio su come allenarmi e come alimentarmi prima e durante l allenamento perche' dato che sto facendo una dieta e quindi non mangio tanti carboidrati vado spesso in crisi o sbaglio comp'letamente l alimentazione e' ho nausea.
Ultimamente sto facendo piu' asfalto che strerrato.
Ringrazio e saluto tutti ciao e grazie
Per quanto riguarda l'alimetazione il consiglio e' quello di rivolgerti a una persona di competenza, per l'allenamento ci sono un sacco di metodi e tabelle, o ti rivolgi a un preparatore oppure puoi fare degli allenamenti "fai da te" un cosiglio, fai almento tre test Vo2 max in stagione per vedere il tuo andamento, alterna giorni di carico con quelli di scarico, dedica la prima parte della preparazione allo sviluppo della potenza mentre concentra la seconda parte al mantenimento della stessa e invece di piu' sul lavoro aerobico, inoltre utilizza prevalentemente bici da trada oppure copertoncini su mtb senza pero' tralasciare delle uscite in mtb.ciao!!
 

sci977

Biker novus
le tue indicazioni sono molto generiche.per prima cosa?quanti anni hai?sei in sovvrappeso?quanto allenamento fai?come lo fai?hai mai fatto un visita medica ed eventualmente un test?sempre in accordo con le tue aspettative.ci sono tante cose da vedere.
se fai solo MTB ti consiglio di mettere dei copertoncini da strada ed incominciare a fare un allenamento di preparazione con andamento moderato.poi incrementi piano piano.
io quando faccio dieta non tolgo assolutamente ne carboidrati,ne proteine o quant'altro.sono le dosi da vedere.hai mai pensato di affidarti a qualche preparatore visto che sei un principiante?
ciao


hai ragione sono stato un po' generico, ho 29 anni, sono in sovrappeso e ho iniziato a fare mtb per la dieta e adesso mi sono apassionato,
per quanto riguarda la dieta sono seguido da un dietologo-nutrizionista e non tolgo del tutto i carboidrati ma li ho diminuiti.
Per l'allenamento in una settimana faccio 2 uscite su asfalto con leggere salite, 1 su asfalto in salita e 1 su sterrato con salita e discesa in quota, visto che da me non esistono le pianure, usando il cardiofrequenzimetro.
Per quanto riguarda l allenamento intendevo dire voi con cosa vi alimentate durante l allenamento, prendete sali minerali?? carboidrati??Adesso sono infortunato ho una forte contusione al cocige e al bacino, ma quando riprendo mi affidero' per le prime volte a un preparatore, ciao e grazie per i consigli
 
hai ragione sono stato un po' generico, ho 29 anni, sono in sovrappeso e ho iniziato a fare mtb per la dieta e adesso mi sono apassionato,
per quanto riguarda la dieta sono seguido da un dietologo-nutrizionista e non tolgo del tutto i carboidrati ma li ho diminuiti.
Per l'allenamento in una settimana faccio 2 uscite su asfalto con leggere salite, 1 su asfalto in salita e 1 su sterrato con salita e discesa in quota, visto che da me non esistono le pianure, usando il cardiofrequenzimetro.
Per quanto riguarda l allenamento intendevo dire voi con cosa vi alimentate durante l allenamento, prendete sali minerali?? carboidrati??Adesso sono infortunato ho una forte contusione al cocige e al bacino, ma quando riprendo mi affidero' per le prime volte a un preparatore, ciao e grazie per i consigli

ciao
per le uscite in allenamento devi tener conto lo sviluppo che ne fai.quante ore al giorno dedichi e la frequenza settimanale?io normalmente faccio dai 4 ai 5 giorni settimanali tra le due e le 4 ore, a secondo del tipo di allenamento.qui pero' e' un dato mio personale.come integratore salino prendo enervit salini in una borraccia da 500 e se superto le 3 ore anche una di carboidrati della enervit.come misurini metto sempre la meta' di quello che viene prescritto nella confezione.oppure va bene anche i gatorade in polvere e metto sempre le dosi a meta'.Mi son sempre trovato bene senza problemi.ciao buon allenamento e buona guarigione
 

maur2c

Biker novus
6/6/11
17
0
0
barletta
Visita sito
ciao a TUTTI, avrei bisogno di un consiglio riguardo l allenamento, ho comprato la mia mtb meno di un mese fa , visto che avrò tutto il mese di luglio libero volevo qualche dritta su un allenamento, ho letto un pò nel forum che all inizio mi converebbe fare un pò di km con marcie morbide "frulli".premettendoche sn un pricipiante in media faccio 20 km ad uscita
pensavo di fare così
lunedì: uscita di allenamentocon un oretta con marcie morbide
martedì: pausa
mercoledì: uscita di allenamentocon un oretta con marcie morbide
giovedì:pausa
venerdì: uscita di allenamentocon un oretta con marcie morbide
sabato/domenica:uscita un pò più lunga su sterrato
cose ne dite voi??
e se mi potete dare anche qualche consiglio su cosa bere acqua/polase quando faccio le uscite in mtb , e sul alimentazione ???
 

nefa

Biker popularis
14/6/11
96
0
0
Torino
Visita sito
ciao a TUTTI, avrei bisogno di un consiglio riguardo l allenamento, ho comprato la mia mtb meno di un mese fa , visto che avrò tutto il mese di luglio libero volevo qualche dritta su un allenamento, ho letto un pò nel forum che all inizio mi converebbe fare un pò di km con marcie morbide "frulli".premettendoche sn un pricipiante in media faccio 20 km ad uscita
pensavo di fare così
lunedì: uscita di allenamentocon un oretta con marcie morbide
martedì: pausa
mercoledì: uscita di allenamentocon un oretta con marcie morbide
giovedì:pausa
venerdì: uscita di allenamentocon un oretta con marcie morbide
sabato/domenica:uscita un pò più lunga su sterrato
cose ne dite voi??
e se mi potete dare anche qualche consiglio su cosa bere acqua/polase quando faccio le uscite in mtb , e sul alimentazione ???


guarda io faccio così, pure io ho appena iniziato :

un giorno allenamento, uno riposo, weekend a scelta tra sabato o domenica ma non tutti e due.

nei giorni normali faccio 40 km, primi 20 con rapporti agili, poi 10 con rapporti medi e 5km con rapporti duri, ultimi 5km con rapporti agilissimi, di solito ci metto 2-3km di salita da fare più veloce che riesco.

nei week end sempre una 40ina di km, ma ci metto più salita e possibilmente molta discesa.

alimentazione faccio solo le cose base, tanta H2O, carboidrati (pasta riso) prima di andare e proteine a cena per i muscoli (carne uova).

mi porto un piccolo panino al prosciutto o alla marmellata di mirtillo (buona per l'acido lattico) per ogni ora di bici.e pure le gomme per pulire i denti dopo ogni panino dato che il dentista costa caro.

integratori non ne uso, metto un pizzico di sale grosso e un po' di bicarbonato nella borraccia e basta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo