01/10/2005
La Fortezza conquistata
La bandiera spagnola sventola sulla Fortezza
Dopo una finale emozionante caratterizzata da una lotta all'ultimo pollice
tra la "vecchia" e la nuova generazione del trial spagnolo,
Benito Ros ha determinato la vittoria del team Spain 1.
Ed è così che nella finale, sulla pedana della partenza del downhill dal forte alto,
si sono trovati appaiati il veterano Oscar Saiz ed il giovane "Pasqualin".
Il loro testa a testa è durato sino all'uscita dal tunnel, dove hanno dato il cambio
a Benito Ros e a Cesar Canas. I due trialisti sono partiti quasi
contemporaneamente creando suspense ed emozione tra il pubblico presente.
Anche il loro duello per il primato ha dimostrato che, sebbene Benito sia il più
giovane, nonché neo-campione del mondo, Cesar continua a tenere duro e ad
insegnare qualcosa dall'alto dei suoi 30 anni.
La caduta di Benito non è comunque bastata a far trionfare l'esperienza e sono
stati i giovani ad avere la meglio ed a celebrare con i loro connazionali il passo
sul primo e sul secondo gradino del podio.
Ad accompagnarli nel momento della celebrazione c'erano i francesi,
Vincent Hermance e Julien Camellini. Anche la loro lotto per il terzo posto
ha offerto grandi emozioni. I loro avversari erano gli Austriaci... o meglio,
un Austriaco, Thomas Oheler per il trial, ed il giovane alto-atesino Elias Somvi
che, presente all'evento per fare da apripista, all'ultimo momento ha sostituito
l'infortunato Andreas Zehentner. Andy, infatti, ha "assaggiato" la gradinata del
tunnel lungo nel corso del training... andava troppo forte: nulla di grave per lui,
ma non si è sentito di ripetere l'esperienza ed ha lasciato il posto ad Elias che ha
dimostrato di avere una certa stoffa.
La folla assiepata nella piazza della fortezza, per la prima volta adibita ad usi civili,
ha accolto i conquistatori emozionandosi per questa inedita accoppiata
Trial-Downhill.
1° SPAIN 1
Pasqual Canals
Benito Ros*
2° SPAIN 2
Oscar Saiz
Cesar Canas*
3° FRANCE
Julien Camellini
Vincent Hernance
4° AUSTRIA
Elias Somvi**
Thomas Oheler
5° SUISSE 1
Claudio Caluori
Roger Keller
6° GREAT BRITAIN
Brendan Fairclough
Daniel Butler
7° ITALY
Alan Beggin
Walter Belli
8° SUISSE 2
Samuel Zbinden
Christian Schynider
* I due team spagnoli, poco prima dell'inizio degli "scontri", hanno deciso di
modificare la strutture dei due team per unire i due giovani ed i due "vecchi"
nella sfida per la conquista del forte.
** Elias Somvi ha sostituito Andreas Zehenter infortunato nel corso del training