Ciao a tutti.
Abbiamo una casa al mare che utilizziamo solo nel periodo estivo da giugno ad agosto: tutti i weekend, più due settimane ad agosto.
Otre a qualche puntata in giornata in altri periodi (vacanze di Natale, di Pasqua, ecc...)
Vorrei una connessione internet decente, per utilizzare sky-go, disney+ e anche lavorare da casa, a volte.
La moglie si rifiuta di fare un abbonamento fibra (sarebbe coperta FTTH, mannaggia...) classico, da XX €/mese.
Sapete se esistono abbonamenti fibra attivabili per periodi limitati?
Altrimenti?
SIM dati e saponetta? Il problema è che in piena stagione le prestazioni decadono paurosamente (e bisogna avere la fortuna di trovare l'operatore giusto, se non puoi provarli tutti).
Esempio: io ho il cell aziendale, prima avevamo Wind, ora Vodafone.
Con Wind ad aprile viaggiavo oltre i 200 Mbps, a partire già da giugno, raggiungevo a fatica i 4 o 5 Mbps.
Con Vodafone non ho mai visto picchi così elevati, ma il minimo è un po' più decente.
L'appartamento è al 2° di tre piani, circondato da altri edifici, il segnale non è granché e trovo differenze anche importanti, sulla velocità di download, a seconda di dove mi metto in casa.
La ricezione di una saponetta 4G LTE è migliore di quella dello smartphone? O non dipende dal dispositivo?
Abbiamo una casa al mare che utilizziamo solo nel periodo estivo da giugno ad agosto: tutti i weekend, più due settimane ad agosto.
Otre a qualche puntata in giornata in altri periodi (vacanze di Natale, di Pasqua, ecc...)
Vorrei una connessione internet decente, per utilizzare sky-go, disney+ e anche lavorare da casa, a volte.
La moglie si rifiuta di fare un abbonamento fibra (sarebbe coperta FTTH, mannaggia...) classico, da XX €/mese.
Sapete se esistono abbonamenti fibra attivabili per periodi limitati?
Altrimenti?
SIM dati e saponetta? Il problema è che in piena stagione le prestazioni decadono paurosamente (e bisogna avere la fortuna di trovare l'operatore giusto, se non puoi provarli tutti).
Esempio: io ho il cell aziendale, prima avevamo Wind, ora Vodafone.
Con Wind ad aprile viaggiavo oltre i 200 Mbps, a partire già da giugno, raggiungevo a fatica i 4 o 5 Mbps.
Con Vodafone non ho mai visto picchi così elevati, ma il minimo è un po' più decente.
L'appartamento è al 2° di tre piani, circondato da altri edifici, il segnale non è granché e trovo differenze anche importanti, sulla velocità di download, a seconda di dove mi metto in casa.
La ricezione di una saponetta 4G LTE è migliore di quella dello smartphone? O non dipende dal dispositivo?