Connessione internet casa al mare

BlastStiff

Biker ultra
18/6/16
607
252
0
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020 - Orbea Rise SL M10 420kWh 2025
Ciao a tutti.

Abbiamo una casa al mare che utilizziamo solo nel periodo estivo da giugno ad agosto: tutti i weekend, più due settimane ad agosto.
Otre a qualche puntata in giornata in altri periodi (vacanze di Natale, di Pasqua, ecc...)

Vorrei una connessione internet decente, per utilizzare sky-go, disney+ e anche lavorare da casa, a volte.
La moglie si rifiuta di fare un abbonamento fibra (sarebbe coperta FTTH, mannaggia...) classico, da XX €/mese.
Sapete se esistono abbonamenti fibra attivabili per periodi limitati?
Altrimenti?
SIM dati e saponetta? Il problema è che in piena stagione le prestazioni decadono paurosamente (e bisogna avere la fortuna di trovare l'operatore giusto, se non puoi provarli tutti).
Esempio: io ho il cell aziendale, prima avevamo Wind, ora Vodafone.
Con Wind ad aprile viaggiavo oltre i 200 Mbps, a partire già da giugno, raggiungevo a fatica i 4 o 5 Mbps.
Con Vodafone non ho mai visto picchi così elevati, ma il minimo è un po' più decente.
L'appartamento è al 2° di tre piani, circondato da altri edifici, il segnale non è granché e trovo differenze anche importanti, sulla velocità di download, a seconda di dove mi metto in casa.

La ricezione di una saponetta 4G LTE è migliore di quella dello smartphone? O non dipende dal dispositivo?
 

Avril

Biker novus
25/1/21
43
26
0
50
Roma
Visita sito
Bike
Epic Comp Carbon 29
Io sto affrontando una situazione simile.

Mi ero rivolto a TIM FWA perchè avendo già TIM a casa avrei uno sconto e pagherei 15 euro al mese, però TIM prende poco nella casa al mare e un amico elettricista mi ha detto che l'unica opzione sarebbe mettere l'antenna sul tetto (cosa che normalmente i tecnici non fanno) senza peraltro essere certi del risultato.

Vodafone prende bene in 5G, ma Vodafone FWA costa 25 euro al mese e pagarli per 12 mesi all'anno è un pò troppo. Ho ripiegato per una saponetta Vodafone 4g con un piano prepagato che dura 3 mesi (estendibili max a 4). Non funziona alla velocità che vorrei (max 20 Mbps che crollano nei week end), ma ci riesco cmq a lavorare e come piano B ho sempre il cellulare aziendale che in 5g, se posizionato bene, raggiunge anche i 200 Mbps.

Quello che ho capito da questa esperienza è che nelle località poco raggiunte dalla copertura, il provider che magari ha una buona ricezione oggi potrebbe cambiare in 6 mesi. A Novembre scorso TIM volava in quella località, oggi fa pena.
 

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.091
591
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
Ciao a tutti.

Abbiamo una casa al mare che utilizziamo solo nel periodo estivo da giugno ad agosto: tutti i weekend, più due settimane ad agosto.
Otre a qualche puntata in giornata in altri periodi (vacanze di Natale, di Pasqua, ecc...)

Vorrei una connessione internet decente, per utilizzare sky-go, disney+ e anche lavorare da casa, a volte.
La moglie si rifiuta di fare un abbonamento fibra (sarebbe coperta FTTH, mannaggia...) classico, da XX €/mese.
Sapete se esistono abbonamenti fibra attivabili per periodi limitati?
Altrimenti?
SIM dati e saponetta? Il problema è che in piena stagione le prestazioni decadono paurosamente (e bisogna avere la fortuna di trovare l'operatore giusto, se non puoi provarli tutti).
Esempio: io ho il cell aziendale, prima avevamo Wind, ora Vodafone.
Con Wind ad aprile viaggiavo oltre i 200 Mbps, a partire già da giugno, raggiungevo a fatica i 4 o 5 Mbps.
Con Vodafone non ho mai visto picchi così elevati, ma il minimo è un po' più decente.
L'appartamento è al 2° di tre piani, circondato da altri edifici, il segnale non è granché e trovo differenze anche importanti, sulla velocità di download, a seconda di dove mi metto in casa.

La ricezione di una saponetta 4G LTE è migliore di quella dello smartphone? O non dipende dal dispositivo?
modem 5G cinese e via

o EOLO
 
  • Mi piace
Reactions: Fast34

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.583
882
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
A casa, al mare o in montagna uso da anni l'hotspot dello smartphone, mai un problema per lavorare o TV. Secondo me la saponetta ha le stesse prestazioni.
 

Cappellaio Matto

Biker popularis
9/6/25
65
64
0
52
Italia
Visita sito
Bike
Mondraker
Ciao a tutti.

Abbiamo una casa al mare che utilizziamo solo nel periodo estivo da giugno ad agosto: tutti i weekend, più due settimane ad agosto.
Otre a qualche puntata in giornata in altri periodi (vacanze di Natale, di Pasqua, ecc...)

Vorrei una connessione internet decente, per utilizzare sky-go, disney+ e anche lavorare da casa, a volte.
La moglie si rifiuta di fare un abbonamento fibra (sarebbe coperta FTTH, mannaggia...) classico, da XX €/mese.
Sapete se esistono abbonamenti fibra attivabili per periodi limitati?
Altrimenti?
SIM dati e saponetta? Il problema è che in piena stagione le prestazioni decadono paurosamente (e bisogna avere la fortuna di trovare l'operatore giusto, se non puoi provarli tutti).
Esempio: io ho il cell aziendale, prima avevamo Wind, ora Vodafone.
Con Wind ad aprile viaggiavo oltre i 200 Mbps, a partire già da giugno, raggiungevo a fatica i 4 o 5 Mbps.
Con Vodafone non ho mai visto picchi così elevati, ma il minimo è un po' più decente.
L'appartamento è al 2° di tre piani, circondato da altri edifici, il segnale non è granché e trovo differenze anche importanti, sulla velocità di download, a seconda di dove mi metto in casa.

La ricezione di una saponetta 4G LTE è migliore di quella dello smartphone? O non dipende dal dispositivo?
Proponi ad un vicino di casa di partecipare alle sue spese di connessione dati per i soli mesi che desideri navigare con la sua linea :)
 
  • Mi piace
Reactions: TomZanna

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.689
3.176
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Ciao a tutti.

Abbiamo una casa al mare che utilizziamo solo nel periodo estivo da giugno ad agosto: tutti i weekend, più due settimane ad agosto.
Otre a qualche puntata in giornata in altri periodi (vacanze di Natale, di Pasqua, ecc...)

Vorrei una connessione internet decente, per utilizzare sky-go, disney+ e anche lavorare da casa, a volte.
La moglie si rifiuta di fare un abbonamento fibra (sarebbe coperta FTTH, mannaggia...) classico, da XX €/mese.
Sapete se esistono abbonamenti fibra attivabili per periodi limitati?
Altrimenti?
SIM dati e saponetta? Il problema è che in piena stagione le prestazioni decadono paurosamente (e bisogna avere la fortuna di trovare l'operatore giusto, se non puoi provarli tutti).
Esempio: io ho il cell aziendale, prima avevamo Wind, ora Vodafone.
Con Wind ad aprile viaggiavo oltre i 200 Mbps, a partire già da giugno, raggiungevo a fatica i 4 o 5 Mbps.
Con Vodafone non ho mai visto picchi così elevati, ma il minimo è un po' più decente.
L'appartamento è al 2° di tre piani, circondato da altri edifici, il segnale non è granché e trovo differenze anche importanti, sulla velocità di download, a seconda di dove mi metto in casa.

La ricezione di una saponetta 4G LTE è migliore di quella dello smartphone? O non dipende dal dispositivo?
Dove servirebbe la connessione !?
Potresti fare Starlink
 

TomZanna

Biker novus
15/1/24
11
7
0
Verona
Visita sito
Bike
Olympia Drake 29"
Condivido i consigli di @waveland.

Per Eolo c'è l'offerta ricaricabile QuandoVuoi su radio dedicata (che non sia 30mega dal verifica copertura, quella è su tecnologia vecchia), altrimenti guarda anche Tim Premium Flexy (FTTC).

Occhio alle varie Tim/Wind/Vodafone FWA che si basano sulla stessa rete 4G/5G dei telefoni, quindi se già ora noti prestazioni insufficienti con sim del medesimo operatore stai in guardia.

Per farsi una FWA fai-da-te trovi molte informazioni su fibra.click e miononno.it ma sostanzialmente si tratta di:
- individuare da lteitaly.it le antenne nei dintorni della casa con N78 per 5G (o almeno B7+B3/B1 per 4G) e testarle con uno smartphone
- comprare un buon router 5G (o 4G, a seconda di cosa ricevi) tipo ZTE MC889
- scegliere un operatore che usi la rete che hai individuato (es Alpsim, Very, Wind per rete Windtre, Vodafone o ho. su Vf, ...)

NOTA: il 4G ha meno capacità rispetto al 5G N78, quindi in aree affollate è ragionevole aspettarsi un differenza netta di prestazioni a favore del 5G

Potresti fare Starlink
Starlink mi pare sia solo a canone fisso e invece mi sbaglio
 
Ultima modifica:

darkhorse

Biker superis
17/8/13
308
217
0
Visita sito
Bike
Neuron
A casa, al mare o in montagna uso da anni l'hotspot dello smartphone, mai un problema per lavorare o TV. Secondo me la saponetta ha le stesse prestazioni.
Confermo, ormai abbiamo tutti quantitativi abnormi di giga mensili.
Io ho attualmente 150Gb in 5g per soli 7€ al mese e facendo molto semplicemente da hotspot con lo smartphone non ho mai problemi sia di streaming in HD che di upload di file pesanti... e pur guardando in streaming praticamente quasi ogni sera, non esaurisco MAI i giga.

Non vedo perché pagare un altra linea, trall'altro da utilizzare pochi mesi all'anno...

Edit:
Ma ora ho letto più attentamente il tuo post ed evidentemente io ho semplicemente la fortuna di non subire mai cali di velocità così evidenti...
Se la tua casa al mare è in una località che in stagione viene pesantemente sovrapopolata di turisti, e il numero di device connessi per cella diventa insostenibile, hai perfettamente ragione a voler cercare alternative.
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.708
2.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Vodafone prende bene in 5G, ma Vodafone FWA costa 25 euro al mese e pagarli per 12 mesi all'anno è un pò troppo. Ho ripiegato per una saponetta Vodafone 4g con un piano prepagato che dura 3 mesi (estendibili max a 4). Non funziona alla velocità che vorrei (max 20 Mbps che crollano nei week end), ma ci riesco cmq a lavorare e come piano B ho sempre il cellulare aziendale che in 5g, se posizionato bene, raggiunge anche i 200 Mbps.
vodafone di solito da insieme all'abbonamento della fibra una sim usabile per connettersi in giro (che puoi mettere nella saponetta). Io quando vado in giro in vacanza uso spesso quella in alternativa all'hotspot con il cellulare.

Certo questo richiede cambiare la linea principale di casa.. valuta tu se ti conviene e verifica che ti diano la sim .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo