connessione bici porto di cagliari-sant'elia e monserrato-porto-poetto-sant'elia

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
ciao,
la pista ciclabile del lungomare è interrotta verso sant'elia perché manca il ponte sul canale di san bartolomeo (bisogna farselo a nuoto oppure fare un giro lungo per prendere il ponte pedonale degli stadi), idem è interrotta la pista che viene da monserrato. la situazione è come nella mappa allegata, della quele questa è la legenda:

1. Punto di partenza: Stazione Marittima
2. Tratto giallo. Suggestivo tratto di pista sul mare, che evita la percorrenza di viale Colombo. E' stato costruito ma non è ancora agibile per problemi di collaudo. A quando l'apertura?
3. Tratto rosso largo. Percorso provvisorio di aggiramento del tratto chiuso, lungo viale Colombo. Espone i ciclisti al traffico automobilistico e i camminatori, anche se nel marciapiede, al rumore e all'inquinamento delle automobili.
4. Alto gradino (circa 70 cm.) che interrompe il viale pedonale e ciclabile. Urgente la costruzione di una rampa.
5. Canale di San Bartolomeo. Urgente la costruzione di un ponte che metta la pista in comunicazione diretta con il lungomare di Sant'Elia.
6. Tratto mancante di pista che metterebbe in comunicazione quella del lungomare con quella proveniente da Monserrato lungo il Canale di Terramaini.
7. Ingresso del Parco di Molentargius.

Per questo l'associazione Wave Sardegna ha organizzato domenica 23 mattina una manifestazione con partenza dal porto, chiamata Ti Porto io. Per info: [email protected] - tel. 335.65.60.789

ciao
 

Allegati

  • ti porto io 2.jpg
    ti porto io 2.jpg
    62,9 KB · Visite: 37

CescoCix

Biker serius
ciao,
la pista ciclabile del lungomare è interrotta verso sant'elia perché manca il ponte sul canale di san bartolomeo (bisogna farselo a nuoto oppure fare un giro lungo per prendere il ponte pedonale degli stadi), idem è interrotta la pista che viene da monserrato. la situazione è come nella mappa allegata, della quele questa è la legenda:

1. Punto di partenza: Stazione Marittima
2. Tratto giallo. Suggestivo tratto di pista sul mare, che evita la percorrenza di viale Colombo. E' stato costruito ma non è ancora agibile per problemi di collaudo. A quando l'apertura?
3. Tratto rosso largo. Percorso provvisorio di aggiramento del tratto chiuso, lungo viale Colombo. Espone i ciclisti al traffico automobilistico e i camminatori, anche se nel marciapiede, al rumore e all'inquinamento delle automobili.
4. Alto gradino (circa 70 cm.) che interrompe il viale pedonale e ciclabile. Urgente la costruzione di una rampa.
5. Canale di San Bartolomeo. Urgente la costruzione di un ponte che metta la pista in comunicazione diretta con il lungomare di Sant'Elia.
6. Tratto mancante di pista che metterebbe in comunicazione quella del lungomare con quella proveniente da Monserrato lungo il Canale di Terramaini.
7. Ingresso del Parco di Molentargius.

Per questo l'associazione Wave Sardegna ha organizzato domenica 23 mattina una manifestazione con partenza dal porto, chiamata Ti Porto io. Per info: [email protected] - tel. 335.65.60.789

ciao

Bella iniziativa, peccato la data, il 23 dicembre è un giorno troppo a ridosso della vigilia di natale
 

DjFabietto86

Biker serius
29/10/12
145
0
0
Quartu Sant'Elena
Visita sito
Interessante iniziativa anche perché quel giro mi piace ma purtroppo ogni volta si tratta di, come hai ben evidenziato, superare il gradino tra il porticciolo di su siccu e la passeggiata alberata, affrontare viale colombo sul marciapiede con tutti i problemi che ne derivano (tra l'altro in un punto bisogna scendere ammarolla causa cassonetti), zigzagare tra i parcheggi e le macchine al porto etc...senza contare che dal parcheggio di s.elia si potrebbe arrivare a tutto il braccio del porto ma dalla pista di su siccu non c'è nessun collegamento, quando sarebbe perfetto un ponticello anche solo bici-pedonale all'altezza del capannone Nervi...anche sull'altro versante mi è sembrato di capire che dal villaggio dei pescatori si può arrivare all'altro braccio del porto e percorrerlo tutto, ma il problema è che, partendo dal porto, una volta arrivati alla dogana si può passare solo sul marciapiede in via riva di ponente, con tutti i problemi che derivano dal traffico pesante di quella zona...
Cmq, io domenica ci sarò ;-)
Bisogna dare qualche adesione o è sufficiente farsi trovare sul posto e aggregarsi???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo