Confusione ruote

giuba86

Biker popularis
22/1/14
85
2
0
Visita sito
Salve,

la mia bici, una ethanol, monta delle ruote sun ringle 25. Da quello che mi è sembrato di capire è difficile trasformare queste ruote da camera d'aria a tubeless.
Volendo comprare un paio di ruote tubeless mi sono imbatutto in una serie di tipologie di cui però non sono riuscito a capire a fondo (tubeless ready, UTS, ecc... significato e differenze e quindi convenienza.

Mi potreste dare informazioni in merito, Grazie.
 

aledife

Biker novus
13/10/15
29
0
0
Visita sito

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
La confusione spesso nasce dai termini, ruota non e' sinonimo di pneumatico come la risposta di aledife da ad es. da intendere, ma e' l'insieme di cerchio, raggi e mozzo.
Detto questo una ruota con cerchio UST e' una ruota stagna che montata sempre con gomme UST o LUST (una versione piu' leggera) non necessita di camera d'aria ne di lattice per stare in pressione e far tenuta.
Un cerchio TR e' un cerchio non stagno ma con tallone analogo ad una ruota UST, per fare tenuta necessita di nastratura per evitare perdite dai nippli dei raggi ma offre un'analoga tenuta di stallonamento rispetto ad un cerchio UST classico.

Di fatto avere un cerchio UST e' molto comodo, ti dimentichi delle menate dei nastri ed hai sempre un'ottima tenuta. Poi molti ti diranno che con i TR risparmi 7,53 periodico di g di peso, la manutenzione e' piu' semplice, costano meno, ecc. ecc. ma se vuoi semplicita' d'uso un cerchi tubeless nativo e' impareggiabile.
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
La confusione spesso nasce dai termini, ruota non e' sinonimo di pneumatico come la risposta di aledife da ad es. da intendere, ma e' l'insieme di cerchio, raggi e mozzo.
Detto questo una ruota con cerchio UST e' una ruota stagna che montata sempre con gomme UST o LUST (una versione piu' leggera) non necessita di camera d'aria ne di lattice per stare in pressione e far tenuta.
Un cerchio TR e' un cerchio non stagno ma con tallone analogo ad una ruota UST, per fare tenuta necessita di nastratura per evitare perdite dai nippli dei raggi ma offre un'analoga tenuta di stallonamento rispetto ad un cerchio UST classico.

Di fatto avere un cerchio UST e' molto comodo, ti dimentichi delle menate dei nastri ed hai sempre un'ottima tenuta. Poi molti ti diranno che con i TR risparmi 7,53 periodico di g di peso, la manutenzione e' piu' semplice, costano meno, ecc. ecc. ma se vuoi semplicita' d'uso un cerchi tubeless nativo e' impareggiabile.
Quoto in tutto, anche perche l'hai spiegato benissimo.
Anche se occorre specificare che un cerchio UST costa di più di un cerchio TR.
Si parte comunque dai 300€ circa, qualcosa in più qualcosa in meno, per una coppia di ruote UST.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo