Confusione nuova bici

gengino

Biker novus
2/9/19
10
2
0
33
Milano
Visita sito
Bike
Nessuna
Ciao a tutti, ho iniziato ad andare in bici in maniera costante più o meno un anno fa, il primo acquisto è stata una Triban RC 100 (ero indeciso tra la Riverside 500 e la Triban 100 appunto) per fare casa-lavoro lavoro-casa in settimana (una ventina di km al giorno) e le uscite nel weekend da una 50ina di km (misto tra asfalto,strade bianche e campagna) insieme alla mia ragazza che possiede una Riverside 500. Mi ero ripromesso di fare il primo acquisto ad una modica cifra per poi salire di livello nel caso in cui ci avrei preso la mano.
Anche se sono soddisfatto della mia Triban (l’unica cosa che ancora non digerisco pienamente è la “scomodità” del mezzo) ora sento la necessità di alzare l’asticella e siccome la cifra che vorrei impegnare è più alta della prima volta (sui 1000 euro circa) vorrei un consiglio da chi ne ha viste e sentite sicuramente più di me.
L’indecisione è: Continuo con una cicloturismo come può essere la Triban RC 520 (che nel caso si può anche gravellizzare), vado su una gravel pura (magari aspetto la nuova serie di decathlon, Riverside 920 Touring credo che si chiami), mi sposto su una trekking senza troppe pretese come può essere la Riverside 920 oppure mi butto su una MTB con cui posso fare un po’ di tutto come la xc 100/500?
Ho una confusione che non potete immaginare, le vorrei tutte per un motivo diverso, spero mi possiate dare una mano per scegliere la direzione da prendere
 

Pietro v. 92

Biker serius
25/12/19
239
161
0
32
Firenze
Visita sito
Bike
Cube race one
Prendi l xc 500, se puoi e se la trovi... è ottimamente pedalabile per fare casa lavoro e quando la usi nel week end sui terreni per cui è costruita( quindi sterrati, anche discretamente impegnativi) non rimpiangerai una full... almeno finché non ti sarai fatto le ossa... ma è una bici che puoi portare al limite e con cui ti potrai ingolosire nel tempo, fino a capire coaa ti serve davvero
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
768
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Prendi l xc 500, se puoi e se la trovi... è ottimamente pedalabile per fare casa lavoro e quando la usi nel week end sui terreni per cui è costruita( quindi sterrati, anche discretamente impegnativi) non rimpiangerai una full... almeno finché non ti sarai fatto le ossa... ma è una bici che puoi portare al limite e con cui ti potrai ingolosire nel tempo, fino a capire coaa ti serve davvero

Ma se fa casa/lavoro e giri su strade bianche... :nunsacci:
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
768
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Ciao a tutti, ho iniziato ad andare in bici in maniera costante più o meno un anno fa, il primo acquisto è stata una Triban RC 100 (ero indeciso tra la Riverside 500 e la Triban 100 appunto) per fare casa-lavoro lavoro-casa in settimana (una ventina di km al giorno) e le uscite nel weekend da una 50ina di km (misto tra asfalto,strade bianche e campagna) insieme alla mia ragazza che possiede una Riverside 500. Mi ero ripromesso di fare il primo acquisto ad una modica cifra per poi salire di livello nel caso in cui ci avrei preso la mano.
Anche se sono soddisfatto della mia Triban (l’unica cosa che ancora non digerisco pienamente è la “scomodità” del mezzo) ora sento la necessità di alzare l’asticella e siccome la cifra che vorrei impegnare è più alta della prima volta (sui 1000 euro circa) vorrei un consiglio da chi ne ha viste e sentite sicuramente più di me.
L’indecisione è: Continuo con una cicloturismo come può essere la Triban RC 520 (che nel caso si può anche gravellizzare), vado su una gravel pura (magari aspetto la nuova serie di decathlon, Riverside 920 Touring credo che si chiami), mi sposto su una trekking senza troppe pretese come può essere la Riverside 920 oppure mi butto su una MTB con cui posso fare un po’ di tutto come la xc 100/500?
Ho una confusione che non potete immaginare, le vorrei tutte per un motivo diverso, spero mi possiate dare una mano per scegliere la direzione da prendere

Da quel che dici, i tuoi giri sono prettamente da gravel, che anche per farci casa lavoro a mio avviso è perfetta.

Dipende se vuoi continuare su questa strada, quindi prendere un mezzo migliore, ma farci le stesse cose che fai ora, oppure vuoi esplorare nuovi terreni.
 

gengino

Biker novus
2/9/19
10
2
0
33
Milano
Visita sito
Bike
Nessuna
Da quel che dici, i tuoi giri sono prettamente da gravel, che anche per farci casa lavoro a mio avviso è perfetta.

Dipende se vuoi continuare su questa strada, quindi prendere un mezzo migliore, ma farci le stesse cose che fai ora, oppure vuoi esplorare nuovi terreni.
Continuerei sullo stesso tipo di strade, ho preso in considerazione la mtb nel caso in cui un domani volessi esplorare nuovi terreni, principalmente comunque i giri che farei rimarrebbero i soliti.
Un 80% asfalto e un 20% di strade bianche/campagna
Troppo asfalto per una mtb?

Un altra domanda: ho visto che decathlon divide in 3 categorie le mtb; sport trail, cross country e all mountain
Escludendo a priori la terza, che si vede subito che serve a ben altro, qual è la differenza tra sport trail e cross country?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Devi essere tu a decidere a cosa vuoi dare priorità.
Anche io vorrei un monovolume per caricare, un fuoristrada per la montagna, una smart per parcheggiare... ma tutto non si può avere a meno di avere un portafogli senza fondo...
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
768
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Li puoi fare anche con una front.
E la front ti da la possibilità di fare anche altro.
A meno che uno abbia già deciso che "altro" non fa per lui. Oppure abbia entrambe le bici.

Se per questo li può fare con qualsiasi cosa, ma io se devo fare 80% asfalto, non sceglierei mai la mtb.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo