Confronto rapporti gravel -front 29

robirancido

Biker novus
24/5/12
30
0
0
bologna
Visita sito
Ciao a tutti sono a chiedere aiuto a chi come me ha affrontato il problema delle differenza di sforzo tra una Gravel e una front 29.
il dubbio è dovendo pedalare agile per problemi alle ginocchia avrò maggiore sforzo su una gravel ?sicuramente si ma quanto?
la mia 29 in monta un 32-50 e salgo ovunque e posso pedalare agile anche con pendenze non estreme ,la gravel 32-34.
il rivenditore dice che la gravel pesa meno (direi 1,5 kg) e ruota più stretta ,ma in termini pratici a me sembra che calcolando sviluppo metrico che la gravel sarà sempre parecchio più dura ,e qui da me le colline le fanno da padrone e il dubbio di comprare una bici non adatta alle mie ginocchi.ringrazio chi vorrà dare opinione.
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.042
4.567
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Le gravel hanno generalmente rapporti più lunghi rispetto ad una MTB ma è anche vero che con le gravel non si affrontano pendenze da MTB quindi è una scelta logica prediligere i rapporti più lunghi.
Se poi per i tuoi percorsi o le tue esigenze particolari hai bisogno di rapporti particolarmente corti puoi sempre intervenire sulla trasmissione.
Gomme scorrevoli e pesi minori hanno il loro impatto ma su pendenze oltre al 10% in cui si procede a 10km/h le differenze sono abbastanza contenute.
 

McMurphy

Biker tremendus
22/5/19
1.192
926
0
Ferrara
Visita sito
Bike
Fuel EX8 2020
Io sono una pippa, quindi anche se:
la mia gravel pesa un paio di KG meno della MTB (full), forse 3;
è sicuramente vero che lo sforzo per pedalarla è enormemente minore.
Ho messo comunque un pacco pignoni cinese con 42 e il 34-42 lo uso spessissimo anche su asfalto :-)
 

Ctulhu

Biker superis
4/1/14
314
214
0
Calcinato
Visita sito
Bike
Gravel Carbonda
Io sono una pippa, quindi anche se:
la mia gravel pesa un paio di KG meno della MTB (full), forse 3;
è sicuramente vero che lo sforzo per pedalarla è enormemente minore.
Ho messo comunque un pacco pignoni cinese con 42 e il 34-42 lo uso spessissimo anche su asfalto :-)

Mi associo, ho fatto la stessa cosa: cassetta cinese 9-42 e corona da 34, vado ovunque. Dopotutto sul piano un 34-9 con 80 di cadenza significa fare i 40, e quando mai...
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro and McMurphy

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao a tutti sono a chiedere aiuto a chi come me ha affrontato il problema delle differenza di sforzo tra una Gravel e una front 29.
il dubbio è dovendo pedalare agile per problemi alle ginocchia avrò maggiore sforzo su una gravel ?sicuramente si ma quanto?
la mia 29 in monta un 32-50 e salgo ovunque e posso pedalare agile anche con pendenze non estreme ,la gravel 32-34.
il rivenditore dice che la gravel pesa meno (direi 1,5 kg) e ruota più stretta ,ma in termini pratici a me sembra che calcolando sviluppo metrico che la gravel sarà sempre parecchio più dura ,e qui da me le colline le fanno da padrone e il dubbio di comprare una bici non adatta alle mie ginocchi.ringrazio chi vorrà dare opinione.

Come ti han detto, non farti problemi, metti cassetta con un 40 minimo.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.126
2.225
0
Visita sito
Ciao a tutti sono a chiedere aiuto a chi come me ha affrontato il problema delle differenza di sforzo tra una Gravel e una front 29.
il dubbio è dovendo pedalare agile per problemi alle ginocchia avrò maggiore sforzo su una gravel ?sicuramente si ma quanto?
Parecchio, a parità di pendenze massime.

la mia 29 in monta un 32-50 e salgo ovunque e posso pedalare agile anche con pendenze non estreme ,la gravel 32-34.
Devi ragionare sui percorsi che farai con la singola bicicletta.
Ma hai un modo per capire cosa ti aspetta, provare con la bici di ora un percorso che faresti con la gravel fermandoti coi rapporti al 32/34.

il rivenditore dice che la gravel pesa meno (direi 1,5 kg) e ruota più stretta ,ma in termini pratici a me sembra che calcolando sviluppo metrico che la gravel sarà sempre parecchio più dura
Esatto, il peso non è così rilevante e la ruota stretta fa la differenza alle alte velocità, non a quelle basse.
 
  • Mi piace
Reactions: cbet and bigio65

PaoloC3

Biker extra
23/6/13
741
602
0
Visita sito
Cerca di avvicinarti ai rapporti della mtb…..io personalmente ho 12v 10-50 su entrambe, nella mtb alterno corone 32/34 in base ai percorsi, sulla gravel uso un 38 ovale ed ho un 36 di riserva.
 

robirancido

Biker novus
24/5/12
30
0
0
bologna
Visita sito
Grazie a voi per i vostri pareri ,e purtroppo come immaginavo lo sforzo alla gamba è tento maggiore, non sapevo della possibilità di aumentare la cassetta a 40 ,Shimano riporta max 34, se come dite la regge è già qualcosa...
in merito a cambiare i propri giri per la gravel è certamente giusto bisogna ,rimane solo da vedere se fare qualcosa che non facevi porta alla noia o si apre un nuovo mondo.
Ho cercato una gravel con 12v con cassetta da 50 denti ma purtroppo sul mercato c'è ne 1 e non arriva ...il sogno sarebbe costruirla da 0 ma temo che i costi siano elevati.
ancora grazie.
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.042
4.567
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Dipende che gruppo monti, il classico 105 o Tiagra che alcune gravel montano (o montavano) arrivano fino a 32T ma sono gruppi stradali, il GRX mi pare che arrivi fino a 42T, (ma da prove empiriche dovrebbe arrivare a qualcosa in più), se vuoi di più puoi montare gruppi da MTB, c'è qualche problema di compatibilità ma se scegli con oculatezza ti basta cambiare solo il deragliatore e cassetta mantenendo i comandi attuali.
Poi ci sono i gruppi SRAM che sono a monocorona (non la trovo la scelta ottimale per una gravel) ma è una strada che si può percorre ed hanno cassette fino a 50T.
Un'altra strada percorribile è quella di ridurre le corone anteriori, mi pare che in commercio ci siano corone da 30T, forse qualcosa anche da 28T, e qui te la cavi veramente con pochi euro.
Poi c'è la possibilità di cambiare l'intero gruppo, non costa poco ma vendendo il gruppo di serie la cifra da sborsare non neanche esorbitante.
 
Ultima modifica:

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
Ciao a tutti sono a chiedere aiuto a chi come me ha affrontato il problema delle differenza di sforzo tra una Gravel e una front 29.
il dubbio è dovendo pedalare agile per problemi alle ginocchia avrò maggiore sforzo su una gravel ?sicuramente si ma quanto?
la mia 29 in monta un 32-50 e salgo ovunque e posso pedalare agile anche con pendenze non estreme ,la gravel 32-34.
il rivenditore dice che la gravel pesa meno (direi 1,5 kg) e ruota più stretta ,ma in termini pratici a me sembra che calcolando sviluppo metrico che la gravel sarà sempre parecchio più dura ,e qui da me le colline le fanno da padrone e il dubbio di comprare una bici non adatta alle mie ginocchi.ringrazio chi vorrà dare opinione.
Se posso, cerca una gravel con la doppia o anche tripla, se trovi una doppia Shimano 30/46 magari dietro monti una cassetta 11-36/40 e sei apposto. Vediamo se qualche esperto ti da conferma che si può fare... inoltre una bici così costerà anche di meno rispetto una con il monocorona!
 

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
848
883
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Ho visto gravel modificate a tal proposito,
Io non ho mai modificato la mia che monta un 50/34. Ma rispetto alla mtb è ovvio che sia molto più dura anche se molto più leggera, anche perché la gravel deve avere uno sviluppo metrico superiore...
Quindi la domanda che mi farei a se a questo punto conviene comprare una gravel per farla andare come una mtb front.
Lo dico come spunto e nessuna polemica.
Poi come movimento
se ami la scoperta e vuoi allungare i tuoi giri è un bellissimo mondo.
 
  • Mi piace
Reactions: picca and cbet

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.126
2.225
0
Visita sito
Ho cercato una gravel con 12v con cassetta da 50 denti ma purtroppo sul mercato c'è ne 1 e non arriva ...il sogno sarebbe costruirla da 0 ma temo che i costi siano elevati.
Visto che sei parecchio preoccupato dalle salite, cerca una soluzione più versatile: una guarnitura 30/46, hai una gamma spaziata meglio e spendi meno nella manutenzione.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Se posso, cerca una gravel con la doppia o anche tripla, se trovi una doppia Shimano 30/46 magari dietro monti una cassetta 11-36/40 e sei apposto. Vediamo se qualche esperto ti da conferma che si può fare... inoltre una bici così costerà anche di meno rispetto una con il monocorona!

Il gruppo grx per doppia consentirebbe di montare cassetta max 11-34, ma funziona senza alcun problema con la 11-40, senza dover cambiare nulla, basta avere l'accortezza di avvitare maggiormente la vite B. Con una guarnitura 48/31 e una cassetta 1/40 hai un range di rapporti che ti permette di spingere abbastanza bene in discesa e avere tutti i rapporti che ti servono in salita e, guardando lo sviluppo metrico di tutti i rapporti a disposizione, non hai quasi sovrapposizioni.
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.960
1.248
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Imposta tutti i dati e ti darà lo sviluppo metrico dell'una e dell'altra.
Vedrai che è molto diverso e proporzionale sarà l'ascesa per pedalata. La differenza di peso è esigua, diciamo inferiore al 2% sul totale del tuo peso, quello della bici e quello dell'attrezzatura. Questo si traduce nel fatto che ogni volta che sulla MTB sarai vicino al limite, sulla gravel dovrai pedalare fuori cadenza e applicare una forza a spanne una volta e mezza superiore, per la gioia delle tue ginocchia.
Non ho una conclusione, ma spero che questi elementi ti permettano di raggiungerne una tua.
 
Ultima modifica:

Lanfi

Biker superis
11/6/16
361
280
0
Visita sito
Bike
rockrider xc 900
caro @robirancido , mi trovo in una situazione identica alla tua, ho una front con 32 davanti e cassetta 10-50 dietro e mi piacerebbe andare su una gravel, magari bella tabbozza che mi permetta di montare pneumatici da 700x45.

Vorrei virare al gravel perché, guardando i giri che faccio oggi come oggi con la mia mtb mi trovo a pensare che nel 90% dei casi li potrei fare anche con una gravel (come ti dicevo ben gommata), magari prestando un po' più attenzione in alcuni punti ma beneficiando della maggior scorrevolezza (e del manubrio con la piega) di questo tipo di bici in tantissime occasioni.

Ciò detto, venendo al discorso dei rapporti anche io sto cercando di avere uno sviluppo metrico che mi consenta di affrontare tratti che attualmente affronto con il 32-50. L'unica soluzione possibile, che mi permetta di mantenere comunque una discreta pedabilità sul piano, o sul falsopiano in discesa, secondo me è il grx con doppia 46-30 davanti e cassetta 11-40 dietro. Come hai notato è fuori specifica ma come hanno scritto altri prima di me è una cassetta tranquillamente tollerata da shimano (c'è chi monta anche la 11-42).

La speranza comunque è che i produttori, molto interessati da questo nuovo segmento gravel, recepiscano le nostre esigenze in tema di rapportature molto ampie per questo tipo di bici. Attualmente però mi pare che sia vero il contrario visto che spingono tanto su gruppi monocorona che, per la gravel intesa come bici per andare dappertutto non mi sembrano adatti.
 
Ultima modifica:

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.126
2.225
0
Visita sito
caro @valerio_vanni, mi trovo in una situazione identica alla tua

Se dici che trovi nella situazione identica alla mia, mi sa che tu abbia sbagliato qualcosa ;-)

ho una front con 32 davanti e cassetta 10-50 dietro e mi piacerebbe andare su una gravel, magari bella tabbozza che mi permetta di montare pneumatici da 700x45.
Ci hai preso solo sulla parte in verde.
E parzialmente sulla parte arancione, dato che è vero ma si tratta di una situazione temporanea . E' iniziata due giorni fa ma conto di risolvere a breve.
 

Novel

Biker serius
25/9/09
194
4
0
Veneto
Visita sito
Ciao,
se può essere utile, ho un grx monocorona da 40 che di serie montava 11-42, ho cambiato cassetta passando a 11-46 e funziona senza problemi (ci son un paio di 3d dove se ne parla, dipende dal cambio montato). Se la trovo (avete un link?) potrei anche pensare di scendere a 38 con la corona, in piano non spingo mai il 40-11 e in certi casi il 38-46 potrebbe servire soprattutto se si viaggia in bikepacking.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo