Conero Rulez !

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

noce

Biker superioris
16/10/09
976
7
0
osimo
Visita sito
praticamente è da lunedi scorso che non smetto di lavorare,nonostante io sia passato anche per una bella influenza....... avrei proprio bisogno di un giorno di relax!

Aspetto sabato e domenica in silenzio........ sperando di che il meteo non sappia che potrò tornare a pedalare!

vediamo sto we......... domenica si pedale sicuro...... sabato mi andrebbe anche un giorno di riposo totale dopo la stanchezza accumulata i questi giorni, ma se sarà bel tempo sarà dura resistere.
Sabato lo tengo come jolly...... Domenica si pedala.
Ma come? Dov'e' finito lo spirito da sangue,sudore e fango? Sabato non lavoro, e si stava pensando ad una uscita verso Frasassi. Sperando di non sostituire il fango con la neve. L'altra volta avevo le dita dei piedi assiderate,gonfie e insensibili.
 

noce

Biker superioris
16/10/09
976
7
0
osimo
Visita sito
praticamente è da lunedi scorso che non smetto di lavorare,nonostante io sia passato anche per una bella influenza....... avrei proprio bisogno di un giorno di relax!

Aspetto sabato e domenica in silenzio........ sperando di che il meteo non sappia che potrò tornare a pedalare!

vediamo sto we......... domenica si pedale sicuro...... sabato mi andrebbe anche un giorno di riposo totale dopo la stanchezza accumulata i questi giorni, ma se sarà bel tempo sarà dura resistere.
Sabato lo tengo come jolly...... Domenica si pedala.
Ma come? Dov'è finito lo spirito da sangue, sudore e fango. Sabato non lavoro e si pensava di andare verso la Gola della Rossa. Sperando di non sostituire il fango con la neve. L'altra volta avevo le dita dei piedi semi assiderate, gonfie e insensibili.
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Ma come? Dov'e' finito lo spirito da sangue,sudore e fango? Sabato non lavoro, e si stava pensando ad una uscita verso Frasassi. Sperando di non sostituire il fango con la neve. L'altra volta avevo le dita dei piedi assiderate,gonfie e insensibili.

Bella Noce!!! è un pò che non ci si sente eh? tutto OK?

Senti quanti km sono questo giretto alla gola della rossa? che se stiamo entro le 4 ore tempo permettendo mi aggrego...
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Ma come? Dov'è finito lo spirito da sangue, sudore e fango. Sabato non lavoro e si pensava di andare verso la Gola della Rossa. Sperando di non sostituire il fango con la neve. L'altra volta avevo le dita dei piedi semi assiderate, gonfie e insensibili.

Beh.... allora tocca cambiare i piani!

Mi rilasserò domenica!
tanto ormai lo stress fisico e mentale è a livelli tali che se mi fermo un attimo rischo di andare in calo e di non ripartire piu! :smile::smile::smile::smile:

Sono talmente sui nervi che la mattina mi sveglio alle 6, mezz'ora prima della sveglia, già attivo e scattante come se non avessi neanche dormito!



Io spero di trovare la neve cmq!!!!!!!!!!!

Ma col tempo come la mettiamo??????...... ha saputo che sarei tornato a pedalare... quindi è tornata la pioggia!!!!!!!!!!

Fammi sapere come ci si organizza!


E tu.... MAD DOG....... non hai scusanti...... il giro e piu alla tua portata che alla nostra..... quidni vieni! :smile::smile::smile:
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
Questa mattina sono stato sul Conero, come ultima discesa ho fatto il conerello (sentiero del pazzo) e mi sono divertito molto, (era parecchio tempo che non lo facevo)... qualche consiglio su come affrontare quel pezzo dove c'è la corda?
Ciao a tutti!!
 

noce

Biker superioris
16/10/09
976
7
0
osimo
Visita sito
[QUOTE = luca.sushi; 3707365] Questa mattina Sono stato sul Conero, come ultima discesa Ho fatto il conerello (Sentiero del pazzo) e mi sono divertito molto, (Che era parecchio tempo non lo facevo) ... Qualche consiglio su come affrontare quel pezzo dove c'è la corda?
Ciao a tutti! [/ QUOTE]
Io li scendo. E se non stò attento m'ammazzo anche così.


Il giro alla Gola della Rossa non s'è fatto più perchè è venuto sul Conero il mio amico, che tra l'altro c'ha rovinato il giro perchè aveva le pasticche anteriori finite e ogni volta che frenava gli rimanevano bloccate. Stò testa de tutto ca@@o. Il giro la su è più o meno di una trentina di km, dipende dalle varianti. Comunque oggi c'era anche la neve,che per andà in bici,sinceramente, me sembrata nà bella cappella.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
[/ QUOTE]
Io li scendo. E se non stò attento m'ammazzo anche così.

Scendo anche io ma ho visto che dalle impronte dei pneumatici qualche temerario si butta...
 

noce

Biker superioris
16/10/09
976
7
0
osimo
Visita sito
[QUOTE = luca.sushi; 3707868] [/ quote]
Io scendo li. E se non sto attento m'ammazzo anche così.

Scendo anche io ma ho visto Che dalle impronte dei pneumatici qualche temerario si butta ...[/ QUOTE]
Bè da qualche parte ho letto che per affrontare tratti come quello bisogna non toccare i freni e forse fare o non fare qualcos'altro, non ricordo, ma non toccare i freni mi è rimasto impresso. Come fai? A me dovrebbero tagliare le dita per impedirmelo. Comunque in fondo all'internazionale c'è un tratto simile ma più abbordabile, più corto e senza il fosso che stà li aspettando solo di inghiottirti. L'unica cosa è che li c'è la riserva integrale, quindi meglio andarci con parsimonia. Anzi io ci sono andato 2 -3 volte, ma mi è sembrato di commettere un brutto crimine, quindi non credo di tornarci di nuovo.
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
60
ancona
Visita sito
Questa mattina sono stato sul Conero, come ultima discesa ho fatto il conerello (sentiero del pazzo) e mi sono divertito molto, (era parecchio tempo che non lo facevo)... qualche consiglio su come affrontare quel pezzo dove c'è la corda?
Ciao a tutti!!

ciao, per non calare dalla bici nell'ultimo tratto del "matto" è un pochino più facile tirare dritto e scendere in fondo, su quel ripido che ha una specie di sponda di legno alla fine: fa un po' imprressione ma secondo me è meno impegnativo del "cavatappi"; per quanto riguarda quest'ultimo (il pezzetto con la corda) prova a prenderlo un po' largo, come se volessi fare una S, se tagli al centro è più difficile girare a sinistra quando entri sul sentiero (poi magari provalo quando il fondo è più asciutto, cambia parecchio, e ovviamente mooolto piano)...
salut e buon divertimento (ah, neanche a me riesce sempre!)
p.s. per la prima opzione occhio a non mollare troppo che in fondo al ripido sulla destra c'è un bel pietrone...
 

Conerider

Biker novus
8/9/05
26
0
0
Sirolo (AN)
Visita sito
io l'ho fatto ieri con un bel po' di fango. sono sceso e un 'altro po' mi ammazzo anche a piedi. riprendevo la bici (nuova) dopo interruzione di 2 anni. credo che ancora per molto tempo continuerò a scendere in quel punto.
 

noce

Biker superioris
16/10/09
976
7
0
osimo
Visita sito
Oggi girando a piedi sono andato a vedere,per verificare se è fattibile, il Tossico. Bè complimenti a chi c'ha il coraggio di andare giù di li. Io mi cagherei in mano ogni 10 metri.
 

noce

Biker superioris
16/10/09
976
7
0
osimo
Visita sito
Cmq capita in molti posti,Conero e non,che e' piu' difficile scenderci a piedi che in bici. ;-) :prost:
Uhm. Questo argomento mi convince poco.:nunsacci:Sarà che te sei abituato a scende da e su tutto, però per venire giù da li un pò di tecnica per affrontare certi passaggi c'è la vuole. Io ho fatto le 3 Grazie e a parte quei tre quattro punti più tostarelli, dove sono sceso,per il resto è abbastanza scorrevole. Sul Tossico non c'hai respiro, mi pare che vada affrontato tutto d'un fiato.Per fare questo ci vuole almeno un palmo di pelo bello fitto sullo stomaco, e una cinquantina di cm di pis....llo duro duro. Io non c'ho niente di tutto ciò.
 
D

DEKILLA64

Ospite
Ostrega Titti!!! Co' tutta 'sta roba che c'hai, come minimo fai concorrenza a Rocco...Siffredi!!:smile:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
:smile:no cmq Tossico a parte xo' anche su altri sentieri magari fai fatica a scendere a piedi,mentre in bici scendi meglio...ma questo e' sempre stato cosi,non serve esse PRO o super uomini ne x farlo ne x capirlo...ti faccio il primo esempio che mi viene in mente...sentiero 11,appena lo prendi hai i primi 30 mt con pendenza tranquilla,poi xo' hai quelle 3-4 curve con cambio di pendenza che a piedi se non ti tieni tra le piante scivoli e vai x terra...in bici lo fai tranquillamente...fatto quel pezzo hai a dx quei 50 mt piu' o meno in pianura x poi girare e sx e ti trovi sopra al ripido(hai un palo di fianco)...il ripido a piedi lo fai a gattoni se va bene,la variante a dx la fai attaccato agli alberi senno' scivoli...in bici vai tranquillo,se hai voglia ti fai il ripido senno' fai la variante...senza problemi.Idem se vai a Treia,sul muro scendere a piedi la vedo dura,in bici scendi tranquillo. ;-) :prost:
 

noce

Biker superioris
16/10/09
976
7
0
osimo
Visita sito
:smile:no cmq Tossico a parte xo' anche su altri sentieri magari fai fatica a scendere a piedi,mentre in bici scendi meglio...ma questo e' sempre stato cosi,non serve esse PRO o super uomini ne x farlo ne x capirlo...ti faccio il primo esempio che mi viene in mente...sentiero 11,appena lo prendi hai i primi 30 mt con pendenza tranquilla,poi xo' hai quelle 3-4 curve con cambio di pendenza che a piedi se non ti tieni tra le piante scivoli e vai x terra...in bici lo fai tranquillamente...fatto quel pezzo hai a dx quei 50 mt piu' o meno in pianura x poi girare e sx e ti trovi sopra al ripido(hai un palo di fianco)...il ripido a piedi lo fai a gattoni se va bene,la variante a dx la fai attaccato agli alberi senno' scivoli...in bici vai tranquillo,se hai voglia ti fai il ripido senno' fai la variante...senza problemi.Idem se vai a Treia,sul muro scendere a piedi la vedo dura,in bici scendi tranquillo. ;-) :prost:
Non sò. Forse è che tu con la bici hai più destrezza e che quindi riesci ad anticiparne il comportamento rispetto a ciò che stai affrontando e che ti sai bilanciare meglio con il corpo. Senza contare che ,almeno per me, la prospettiva del sentiero cambia notevolmente,e sempre in peggio, sulla bici che non a piedi. Poi comunque e questione di allenamento. Dove adesso passo,in bici, quasi fischiettando,l'anno scorso scendevo tutto tremabondo. Camminare è naturale,andare in bici saltellando come un grillo un pò meno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo