Conero Rulez !

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Si è vero sul Conero questa mattina si stava proprio bene, ma il fondo era veramente viscido, colpa anche delle coperture, ma in alcuni punti scivolava così tanto che non riuscivo a salire e in discesa, facendo la variante destra del poggio c'era da stare attenti a non farsi trasportare di sotto....

Mad, ma eri con il gruppetto (3 in tutto) a Pian di Raggetti con le Santacruz? Io ero con una altro ragazzo entrambi con le Cube e la divisa uguale.
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Ciao Skizzo! Si ero con quel gruppo li,solo che sinceramente non mi ricordo di averti visto:nunsacci: o perlomeno non ci ho fatto caso,anke perchè a pian raggetti ci sono ripassato due tre volte.... aspetta.... avevate la divisa
della CRAZY BIKE?
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Bel giro oggi!
Partenza serrasanquirico stazione ora 8.30, discesa in gola della rossa ore 12.30.

Sono a pezzi!


CONERAIOLI..... chi va la Gravity Day???

io, mio fratello piu un altro stiamo valutando.....

Ciao Tommy senti mi puoi dare informazioni su questo giro a S.S.Quirico,
poichè sto cercando qualke itineraio alternativo al Conero,sai per cambiare.
Quanti Km sono, discese, tipo di percorso.... freeride, all mountain ecc.

GRAZIE TANTE!!!
 

giangy

Biker novus
24/4/08
28
0
0
Serdiana
Visita sito
Ciao ragazzi. Scusate se mi intrometto, spero di essermi inserito nella sezione corretta.
Mi chiamo Gianluca, vego dalla provincia di Cagliari e per i prossimi tre mesi sarò a Loreto per lavoro ed avrei piacere, sempre se non vi sono d'impiccio, di unirmi a voi per qualche uscita free ride/ all mountain verso il conero o dintorni. potrei sabato e domenica. se organizzate qualcosa mi aggregherei con grande piacere.
A presto Gianluca:i-want-t:
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Ciao Gianluca! Hai beccato la sezione giustissima del FORUM,e se ti vuoi aggregare non sei assolutamente d'impiccio anzi!!
Guarda gran parte dei CONERAIOLI (me compreso...) partono dal campo sportivo del poggio e da li salgono.:i-want-t:
Ci si incontra il sabato e la domenica verso le 09:00 o se hai tempo anke il martedi o il giovedi nel primo pomeriggio..Tipo verso le 13:00

quindi sei il BENVENUTO!!!!
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Ciao ragazzi. Scusate se mi intrometto, spero di essermi inserito nella sezione corretta.
Mi chiamo Gianluca, vego dalla provincia di Cagliari e per i prossimi tre mesi sarò a Loreto per lavoro ed avrei piacere, sempre se non vi sono d'impiccio, di unirmi a voi per qualche uscita free ride/ all mountain verso il conero o dintorni. potrei sabato e domenica. se organizzate qualcosa mi aggregherei con grande piacere.
A presto Gianluca:i-want-t:
BENVENUTO! ;-) Sperando che il meteo ci assista il piu' possibile vedrai che ci si divertira'! ;-) :free:o-o
 

giangy

Biker novus
24/4/08
28
0
0
Serdiana
Visita sito
Molte grazie per la grande disponibilità e ospitalità. Sabato sarò dei vostri e ci aggiorniamo in settimana per i dettagli. Grazie ancora e buon divertimento visto che avrete la fortuna di uscire anche in settimana.
Ciao.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Ciao Skizzo! Si ero con quel gruppo li,solo che sinceramente non mi ricordo di averti visto:nunsacci: o perlomeno non ci ho fatto caso,anke perchè a pian raggetti ci sono ripassato due tre volte.... aspetta.... avevate la divisa
della CRAZY BIKE?


No, divisa gialla e nera con la bandiera dei mori sul retro, saranno state circa le 10, poi siete saliti su fino alla marina alta e c siamo rivisti alla sbarra... almeno mi sembra. Io e il mio amico avevamo entrambi 2 Cube da XC nere.
 
D

DEKILLA64

Ospite
Titti....mò ce l'ho pure io....(non so se je se pò dì da XC...è rigida co' la forca da 150), me la so assemblata da solo...l'unica cosa certa è che no' je se pò dì bella...è gialla e arancione......lo so fà un pò a cazzotti, ma se je la fò a pedalà un pò va bene lo stesso:smile:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Titti....mò ce l'ho pure io....(non so se je se pò dì da XC...è rigida co' la forca da 150), me la so assemblata da solo...l'unica cosa certa è che no' je se pò dì bella...è gialla e arancione......lo so fà un pò a cazzotti, ma se je la fò a pedalà un pò va bene lo stesso:smile:
Perfetta allora!Quando puoi famme un fischio che ce famo n'altra bella mattinata sul Conero! ;-) :free::-?o-o
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Ciao Tommy senti mi puoi dare informazioni su questo giro a S.S.Quirico,
poichè sto cercando qualke itineraio alternativo al Conero,sai per cambiare.
Quanti Km sono, discese, tipo di percorso.... freeride, all mountain ecc.

GRAZIE TANTE!!!


Eravamo io e mi o fratello e ci ha fatto da "guida" un suo amico che abita da quelle parti!

Siamo partiti da serra san quirico stazione e siamo saliti dal basso per la strada d'asfalto passando in mezzo ad un paesino. Salendo per circa 8 km tra strade bianche e di asfalto salendo verso il Monte Murano COuntry house. poi salita ancora dentro al bosco per poi affrontrare una discesa tecnica in un sentiero largo ma disastrato. bello!

Si ritorna al punto di partenza prima di entrare nel bosco, e si continua nel versante opposto del monte, dove dopo una breve salita che passa tra le case di un contadino si arriva in cima e ci si immerge di nuovo in una discesa nel bosco in un sentiero stretto, coperto da foglie, pigne e rami secchi.... un single track lunghissimo e vario.... con canali di scolo dell'acqua profondi 40/50cm..... veramente bello.... per scendere poi dalla parte opposta verso la frazione FOCE, poi di nuovo sull'asfalto.

Con gia una 20ina di km alle spalle si inizia la lunga salita asfaltata fino a Cerqueto (qui le gambe mi si sono SPACCATE), da dove poi si scendeva per un single track ultra stretto per una rapida discesa dentro la gola della rossa.

Questo single veniva "tagliato" da un altra pista, usata da allenamento da chi fa downhill, con relativi trampolini.
Purtroppo questo single track era semi abbandonato essendo inverno, era pieno di alberi caduti, quindi siamo dovuti scendere spesso dalla bici per scavalcare i tronchi.... cmq è stata la ciliegiina sulla torta...
tornantini strettissimi, rocciosi con precipizio sulla foresta, curve create su muretti di congiunzione sulla roccia.... cosi stretto che l'unica traiettoria possibile era quella dove passava la bici.... poi il MURO! Tre metri di RIPIDO dove gia ripido era. Quando l'ho visto mi si sono aperti gli occhi e viaaaa.... freni lasciati, culo indietro.... e giu!!! (L'incoscienza di non conoscere cosa ti aspetta..... se ci ripasso ci ripenso due volte!!)
Arrivati alla fine del single track, ormai dentro la gola della rossa ci siamo ricollegati a serra san quirico stazione tramite la strada vecchia provinciale.

Un giro tra tutto di una 30ina di kilometri.
Noi l'abbiamo fatto in circa 3 ore, o poco piu!

Cmq bello.... sicuramente il single track finale è stato breve, ma intenso! Notevole! Peccato i tronchi!

Mi dispiace non esserti molto d'aiuto sui nomi delle località.... ma non le ricordo bene! Se vuoi mi informo!


La Stumpy si è comportata ottimamente in tutte le occasioni!
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
No, divisa gialla e nera con la bandiera dei mori sul retro, saranno state circa le 10, poi siete saliti su fino alla marina alta e c siamo rivisti alla sbarra... almeno mi sembra. Io e il mio amico avevamo entrambi 2 Cube da XC nere.

Aspetta Skizzo qui c'è qualcosa che non mi torna........:nunsacci:..
Mi spiego, divise gialle e nere con la bandiera dei mori io conosco solo quelle della M.CONERO BIKE di Sirolo e io corro con loro,come faccio a non
conoscerti... comunque...

Dai domenica se ci sei ci facciamo un paio di giri,noi partiamo sempre dal campo sportivo del Poggio verso le 09:00 ho una Nomad bianca, e di
solito indosso una giacca gialla o appunto la divisa gialla e nera
con la bandiera dei mori della M.CONERO BIKE

A PRESTO!! :-? :-? :prost: :prost:
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Eravamo io e mi o fratello e ci ha fatto da "guida" un suo amico che abita da quelle parti!

Siamo partiti da serra san quirico stazione e siamo saliti dal basso per la strada d'asfalto passando in mezzo ad un paesino. Salendo per circa 8 km tra strade bianche e di asfalto salendo verso il Monte Murano COuntry house. poi salita ancora dentro al bosco per poi affrontrare una discesa tecnica in un sentiero largo ma disastrato. bello!

Si ritorna al punto di partenza prima di entrare nel bosco, e si continua nel versante opposto del monte, dove dopo una breve salita che passa tra le case di un contadino si arriva in cima e ci si immerge di nuovo in una discesa nel bosco in un sentiero stretto, coperto da foglie, pigne e rami secchi.... un single track lunghissimo e vario.... con canali di scolo dell'acqua profondi 40/50cm..... veramente bello.... per scendere poi dalla parte opposta verso la frazione FOCE, poi di nuovo sull'asfalto.

Con gia una 20ina di km alle spalle si inizia la lunga salita asfaltata fino a Cerqueto (qui le gambe mi si sono SPACCATE), da dove poi si scendeva per un single track ultra stretto per una rapida discesa dentro la gola della rossa.

Questo single veniva "tagliato" da un altra pista, usata da allenamento da chi fa downhill, con relativi trampolini.
Purtroppo questo single track era semi abbandonato essendo inverno, era pieno di alberi caduti, quindi siamo dovuti scendere spesso dalla bici per scavalcare i tronchi.... cmq è stata la ciliegiina sulla torta...
tornantini strettissimi, rocciosi con precipizio sulla foresta, curve create su muretti di congiunzione sulla roccia.... cosi stretto che l'unica traiettoria possibile era quella dove passava la bici.... poi il MURO! Tre metri di RIPIDO dove gia ripido era. Quando l'ho visto mi si sono aperti gli occhi e viaaaa.... freni lasciati, culo indietro.... e giu!!! (L'incoscienza di non conoscere cosa ti aspetta..... se ci ripasso ci ripenso due volte!!)
Arrivati alla fine del single track, ormai dentro la gola della rossa ci siamo ricollegati a serra san quirico stazione tramite la strada vecchia provinciale.

Un giro tra tutto di una 30ina di kilometri.
Noi l'abbiamo fatto in circa 3 ore, o poco piu!

Cmq bello.... sicuramente il single track finale è stato breve, ma intenso! Notevole! Peccato i tronchi!

Mi dispiace non esserti molto d'aiuto sui nomi delle località.... ma non le ricordo bene! Se vuoi mi informo!


La Stumpy si è comportata ottimamente in tutte le occasioni!

Grande Tommy!!!
Ti ringrazio sei stato più che esauriente, per i nomi poi me la vedo io
non preoccuparti, l'importante è la partenza.Cmq mi pare di capire che avete fatto proprio un bel giro, e sopratutto divertente,ti confesso che l'ultimo single track che mi hai descritto mi incuriosisce molto.

GRAZIE TANTE ANCORA!!!! :-? :-? :-?
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Aspetta Skizzo qui c'è qualcosa che non mi torna........:nunsacci:..
Mi spiego, divise gialle e nere con la bandiera dei mori io conosco solo quelle della M.CONERO BIKE di Sirolo e io corro con loro,come faccio a non
conoscerti... comunque...

Dai domenica se ci sei ci facciamo un paio di giri,noi partiamo sempre dal campo sportivo del Poggio verso le 09:00 ho una Nomad bianca, e di
solito indosso una giacca gialla o appunto la divisa gialla e nera
con la bandiera dei mori della M.CONERO BIKE

A PRESTO!! :-? :-? :prost: :prost:

Anche io faccio parte del gruppo... Quindi o non eri tu, oppure c'è qualcosa che non torna... Eri anche al pranzo a Portonovo? Io avevo il braccio ingessato a causa di una caduta a PratoSelva. Io parto a quell'ora (sempre che il letto non mi trattenga) da Sirolo (davanti al comune) e salgo x Massignano. Cmq il ragazzo con cui c siamo fermati a parlare (quel poco prima che ripartisse) aveva una Nomad bianca e caschetto da dirt se non sbaglio, e c'ha chiesto del perchè della bandiera con i mori. Gli altri che erano con lui 1 aveva sempre una Santacruz credo la Bullit, mentre l'altro iniziava gia a salire.
Dai casomai c vediamo a pian di raggetti.

Ciao.
 

noce

Biker superioris
16/10/09
976
7
0
osimo
Visita sito
Ciao Tommy senti mi puoi dare informazioni su questo giro a S.S.Quirico,
poichè sto cercando qualke itineraio alternativo al Conero,sai per cambiare.
Quanti Km sono, discese, tipo di percorso.... freeride, all mountain ecc.

GRAZIE TANTE!!!
Ciao mad dog, sono il fratello di tommaso. Provo a spiegarti meglio il giro. Si inizia a Serra stazione e si sale verso Serra S Quirico sull,asfalto. Dopo qualche curva ti trovi sulla dx un muro di contenimento, finito il quale c'è una sterrata che ti porta fino in paese. Giunto in piazza prendi la strada che continua a dx che diventa strada bianca. Arrivato alla fine si riprende l,asfalto sempre verso dx,fino a che non arrivi al bivio segnalato con l'indicazione Monte Murano Country House, 200/300 mt dall'inizio dell'asfalto. Si continua a salire su strada bianca fino ad arrivare ad un incrocio dove sulla sx trovi di nuovo l'indicazione per il M.Murano e in alto sulla dx vedi la casa del contadino(Casa Marcelletti) che ti diceva Tommaso. Qui sali verso il monte, dove devi fare ancora un pò di asfalto 400/500 mt circa per poi prendere finalmente il bosco alla prima entrata sulla sx .Inizialmente il sentiero è fluido poi impetta. Uscito dal bosco ti ritrovi su un prato RIPIDO sali, sali,sali fino a incrociare l'asfalto. Attraversa la strada,sali ancora un pò fino ad arrivare al limire del bosco dove inizia la discesa. Tieniti sempre a dx alle deviazioni,sono un paio. La discesa finisce su una strada bianca che devi seguire verso dx fino a tornare a Casa Marcelletti. Qui sali verso la casa,ci giri intorno,senza farti spaventare dal cane di casa che anche se libero abbaia soltanto, al massimo tenta di mozzicarti il copertone delle ruote,senza tanta convinzione pergiunta. Appena la salita spiana gira subito a sx. Qui inizia la seconda discesa che seguendo il sentiero segnalato n° 107 ti riconduce all'asfalto che devi seguire verso sx trovandoti di fianco al lago di Fossi. Continua su strada fino a che dalla tua sx non incrocerai una strada sempre asfaltata che devi seguire in salita fino ad arrivare al paese di Cerqueto. Attraversa il paese lungo la via principale,che tra l'altro è l'unica, fino a che questa non diventa sterrata ed inizia la discesa che ti conduce fino appena fuori Ponte Chiaradovo. Segui l'asfalto sempre verso sx e ti ritrovi di nuovo a Serra Stazione. Complessivamente ti posso dire che le salite sono un pò noiose perchè sempre asfaltate o bianche ma le discese sò nà bomba,apri a manigo e PISTI DURO.
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
ecco qua!

Te manca 1. la traccia gps 2.de pedalà!!

:smile::smile::smile:



per il resto io mi farò un we sabato e domenica CONERO!

Domenica probabilemte ci vedremo alle 9 circa al POggio!


Sabato per ora sarò un lupo, anzi un cinghiale solitario (sono da solo).... devo fare un set alla bici (registrazione cambio, montaggio pedali flat!!!!).... poi parto (ora da decifrare ancora).... ma dopo una settimana di lavoro penso si prospetti una due giorni di bici!!!

chi sarà sabato sul conero???
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Anche io faccio parte del gruppo... Quindi o non eri tu, oppure c'è qualcosa che non torna... Eri anche al pranzo a Portonovo? Io avevo il braccio ingessato a causa di una caduta a PratoSelva. Io parto a quell'ora (sempre che il letto non mi trattenga) da Sirolo (davanti al comune) e salgo x Massignano. Cmq il ragazzo con cui c siamo fermati a parlare (quel poco prima che ripartisse) aveva una Nomad bianca e caschetto da dirt se non sbaglio, e c'ha chiesto del perchè della bandiera con i mori. Gli altri che erano con lui 1 aveva sempre una Santacruz credo la Bullit, mentre l'altro iniziava gia a salire.
Dai casomai c vediamo a pian di raggetti.

Ciao.

Ciao Skizzo! Al pranzo a Portonovo non c'ero perchè ero fuori, cmq ho visto la foto di Fontignano che sei con Marco e Gigio, beh sarà un piacere conoscerti di persona! Si ho capito con chi ti sei fermato a parlare che ha una Nomad bianca ma non sono io, io ero con quei ragazzi con le Blur.
Beh semmai a domenica!!!
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Ciao mad dog, sono il fratello di tommaso. Provo a spiegarti meglio il giro. Si inizia a Serra stazione e si sale verso Serra S Quirico sull,asfalto. Dopo qualche curva ti trovi sulla dx un muro di contenimento, finito il quale c'è una sterrata che ti porta fino in paese. Giunto in piazza prendi la strada che continua a dx che diventa strada bianca. Arrivato alla fine si riprende l,asfalto sempre verso dx,fino a che non arrivi al bivio segnalato con l'indicazione Monte Murano Country House, 200/300 mt dall'inizio dell'asfalto. Si continua a salire su strada bianca fino ad arrivare ad un incrocio dove sulla sx trovi di nuovo l'indicazione per il M.Murano e in alto sulla dx vedi la casa del contadino(Casa Marcelletti) che ti diceva Tommaso. Qui sali verso il monte, dove devi fare ancora un pò di asfalto 400/500 mt circa per poi prendere finalmente il bosco alla prima entrata sulla sx .Inizialmente il sentiero è fluido poi impetta. Uscito dal bosco ti ritrovi su un prato RIPIDO sali, sali,sali fino a incrociare l'asfalto. Attraversa la strada,sali ancora un pò fino ad arrivare al limire del bosco dove inizia la discesa. Tieniti sempre a dx alle deviazioni,sono un paio. La discesa finisce su una strada bianca che devi seguire verso dx fino a tornare a Casa Marcelletti. Qui sali verso la casa,ci giri intorno,senza farti spaventare dal cane di casa che anche se libero abbaia soltanto, al massimo tenta di mozzicarti il copertone delle ruote,senza tanta convinzione pergiunta. Appena la salita spiana gira subito a sx. Qui inizia la seconda discesa che seguendo il sentiero segnalato n° 107 ti riconduce all'asfalto che devi seguire verso sx trovandoti di fianco al lago di Fossi. Continua su strada fino a che dalla tua sx non incrocerai una strada sempre asfaltata che devi seguire in salita fino ad arrivare al paese di Cerqueto. Attraversa il paese lungo la via principale,che tra l'altro è l'unica, fino a che questa non diventa sterrata ed inizia la discesa che ti conduce fino appena fuori Ponte Chiaradovo. Segui l'asfalto sempre verso sx e ti ritrovi di nuovo a Serra Stazione. Complessivamente ti posso dire che le salite sono un pò noiose perchè sempre asfaltate o bianche ma le discese sò nà bomba,apri a manigo e PISTI DURO.

GRANDE NOCE!!!!
Non scherzi eh!! alla faccia della precisione, non so come ringraziarti, tu e tuo fratello siete stati gentilissimi! addirittura il cane che tenta di azzannare la ruota senza troppa convinzione, questa si che è veramente una chicca!!!!
Dai che domenica se vi va! ci facciamo un giro su "lo" CONERO tutti insieme!!!!
o-o o-o

GRAZIE TANTE RAGAZZI!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo