Condropatia e MTB

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Ragazzi/e ieri 72 km in mtb....tutti in pianura tra strade bianche ed argini del fiume Sile, poco asfalto.....e una nuova pista ciclabile, perchè mi teneva lontano da una strada molto trafficata.
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
Ragazzi/e ieri 72 km in mtb....tutti in pianura tra strade bianche ed argini del fiume Sile, poco asfalto.....e una nuova pista ciclabile, perchè mi teneva lontano da una strada molto trafficata.
Direi che sono buoni risultati 72 km non sono pochi!
Che percorso terapeutico stai seguendo?

Io mi sono appena accorto che per 2-3 anni avevo le tacchette sp montate male, troppo spostate verso l'esterno(anche se c'è sempre il gioco laterale delle tacchette), spero che non sia stato questo a contribuire!

Che dire domenica escursione 15-20 km(50%sterrati) alcun metri di salita tosta(30% di salita)fatta a piedi completamente...
Sono tornatto con doloretti anche se non forti passati in 2-3 ore...

Adesso ho deciso di riprendere con maggior continuità, soltanto dopo un recupero muscolare adeguato ed un controllato posizionamento in sella!

Al momento cerco di pedalare poco, salite a piedi, se si può utilizzare treni o altro, giusto per fare qualche uscita ogni tanto :)
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Non sto facendo assolutamente nulla. Dalla prossima settimana calerò l'intensità ed il numero delle uscite, più avanti di nuovo nuoto e magari un ciclo di flexart.
 

matte84

Biker serius
22/3/09
103
0
0
bologna
Visita sito
ciao compagni di sventure.. in questo periodo in cui il tempo e le temperature stanno cambiando avvertite qualche dolorino in più del solito? io a cavallo dell'autunno e della primavera ho sempre qualche fastidio in più
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
52
Carugate (MI)
Visita sito
ciao compagni di sventure.. in questo periodo in cui il tempo e le temperature stanno cambiando avvertite qualche dolorino in più del solito? io a cavallo dell'autunno e della primavera ho sempre qualche fastidio in più
assolutamente sì, da un paio di settimane ho optato per la tuta 3/4 un pò pesantina proprio per tenere le giunture al caldo
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Il 9 ottobre ho partecipato alla g.f. "su e zo per i fossi", una gara da 53 km con dislivello zero ma solo strappi e rampe, il percorso era molto accidentato...Il mio obiettivo era portarla termine cosa che ho fatto. Comunque nessun dolore......Adesso che ci penso quando mi sono accorto del problema in questione era febbraio, infatti tutto iniziò pedalando con il freddo dopo uno stop di circa 1 mese. Secondo voi il freddo influisce?
 

matte84

Biker serius
22/3/09
103
0
0
bologna
Visita sito
Il 9 ottobre ho partecipato alla g.f. "su e zo per i fossi", una gara da 53 km con dislivello zero ma solo strappi e rampe, il percorso era molto accidentato...Il mio obiettivo era portarla termine cosa che ho fatto. Comunque nessun dolore......Adesso che ci penso quando mi sono accorto del problema in questione era febbraio, infatti tutto iniziò pedalando con il freddo dopo uno stop di circa 1 mese. Secondo voi il freddo influisce?
sicuramente il clima umido non aiuta le articolazioni, per di più se sono già un po' doloranti.. il mio ortopedico mi disse che per questi problemi il sole fa bene.. in effetti i miei maggiori problemi sono nella stagione fredda..
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
.Altro membro del condro-club...
Condropatia rotulea, accompagnata da una tendino-entesite rotulea, diagnosticati dall'ortopedico a metà febbraio, dovuti anche ai tendini rotulei non perfettamete perpendicolari.
Tre mesi di Condrosulf (integratore per rigenerare la cartilagine), gel antinfiammatorio, accompagnato da stretching e esercizi (eccentrici) per rinforzare il vasto mediale e laterale.
Alla domanda sulla ripresa dell'attività agonistica in bici, un sorriso e un "andando piano può darsi che non ti crei tanti problemi"...
Non sono tanto convinto su una completa ripresa, uno dei problemi potrebbe essere la pedalata.
Morale della favola, magari mi riprendo una enduro, monto i flat e non me ne accorgo, però poi se si ripresenta anche così sono c@ÇÇi.
In forte dubbio se tenere la bici o riprendere a scalare seriamente.
 

kill

Biker serius
@alphabike2006

...pure io del club, mi pare condromalacia.

Biomeccanico OBBLIGATORIO, mi ha rivoltato la bici, che per fortuna è la misura corretta, cambiato il tubo sella con successivo arretramento di ben 40mm, e nonostante la sella avesse un'altezza corretta secondo il calcolo del cavallo(860mm x 0.886 = 760mm), e stata alzata di altri 15mm.

Successivi esercizi di potenziamento vasto mediale, nuoto solo stile libero e tavoletta a manetta(solo con la tavoletta ti prendono fuoco le gambe), pian piano ho ripreso e tutto sommato procede bene!!!
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Dunque io ho fatto nuoto in questi mesi, 2 volte alla settimana con un ritmo di 60 vasche in 45', adesso ho ripreso con la mtb. Per ora solo pianura con uscite dai 35 ai 50 km a ritmo blando vedremo con le salite....però non ho dolori....secondo voi la bici è proprio da dimenticare? Come biomeccanico ero andato da Alessandro Mariano, lo conoscete? Ma ho abbandonato il suo assetto....
 

matte84

Biker serius
22/3/09
103
0
0
bologna
Visita sito
benvenuti!!

vi faccio una domanda: i medici vi hanno detto il motivo per cui avviene l'usura della cartilagine? esempio: piedi piatti, ginocchia vare/valghe, cattivo posizionamento della rotula etc...
per la mia esperienza è molto importante sapere questa cosa per vedere se la causa è la mtb o altro..
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
benvenuti!!

vi faccio una domanda: i medici vi hanno detto il motivo per cui avviene l'usura della cartilagine? esempio: piedi piatti, ginocchia vare/valghe, cattivo posizionamento della rotula etc...
per la mia esperienza è molto importante sapere questa cosa per vedere se la causa è la mtb o altro..

Spesso ci sono diverse concause, nel mio caso, i piedi che appoggiano in pronazione :spetteguless:
Risolto con dei plantari.
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Come andiamo da queste parti? Tutti fermi?
Io (pazzia????) mi sono iscritto alla Divinus Bike da 42 km e alla Dolomiti Super Bike per la 60.....
Altri audaci?
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Divinus bike fatta!!!! 42 km e 1300 di dislivello in 3h 01', zero crampi zero dolori tutto bene, con calma senza esagerare....Anche i giorni seguenti tutto ok.
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.665
929
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
mi unisco al nutrito club...
dopo un paio di settimane nelle quali il ginocchio "rognava" e, se stavo seduto a ginocchia piegate per troppo tempo, mi alzavo con delle fitte allucinanti, mi sono fatto vedere ora dal mio medico nonchè fisioterapista.
esito: la mia rotula lavora troppo all'interno, quindi in maniera asimmetrica.
risultato: niente salite in mtb o corsa; pastiglie per la cartilagine; tutore per "tirare" la rotula verso l'esterno e metterla in asse.
da Lunedì apposita scheda in palestra per potenziare il muscolo antagonista alla rotula e mi faccio vedere da un osteopata.
che banane...
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Benvenuto....hai fatto anche una rm? Io ho fatto un' ulteriore visita da un ortopedico e mi ha prescritto dei plantari. Forse per fine anno farò della infiltrazioni.
Io comunque continuo ad uscire in mtb e, fortunatamente, non ho problemi o dolori.
Ma ti ha detto di sospendere temporaneamente finché non passa la fase acuta?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo