Con 'ste Jeep!

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
Sembola, io a Bibbona ci ho corso 2 volte, e nel 2007 venne un nubifragio e si viaggiava con la mota fino al mozzo, perchè ovviamente prima di me ci erano passati un migliaio di bici.
per gf intendo anche le migliaia di carte di barrette, borracce e gel che ad ogni ristoro vengono buttati per terra.
a Cala Violina, non mi dirai mica che ci passano 600/700 persone a 30 all'ora come in una gf? ma dai!
è ovvio, che se le jeep ci passano una volta l'anno da un sentiero, probabilmente i danni si rimarginano, se ci passano ogni weekend,no.
è ovvio, che dieci persone che scendono 10 volte al giorno con le bici da dh su un sentiero, modificano il sentiero più velocemente (qui capita, forse non da voi...)
è ovvio, che un gregge di 300 pecore fa danno al sentiero...
che non sia accettabile mettere sullo stesso piano moto/auto e bici mi sta bene, ma io perlomeno ho il buongusto di non parlare da un piedistallo, credendo che siccome vado in mtb sono un figo amante della natura e con il mio sport la rispetto in ogni sua parte, perchè non è così.
francamente, già dal fatto che consideriate le decine di risalite col furgone un argomento off topic, e in qualche modo non inerente al rispetto della montagna, mi costringe ad augurarvi un buon proseguimento di conversazione.

perchè ogni volta che si dissente si abbandona la conversazione, al posto di discutere rispettosamente??
non dico solo a te, ovviamente, ma mi pare pratica frequente..

ad ogni modo: qualsiasi azione ha, purtroppo, un impatto, negativo o positivo anche solo a seconda del target considerato (flora, fauna, suolo, quel che vuoi tu).
può averlo più o meno a seconda di come e dove la si fa.



nessuno credo si metta su un piedistallo, ma ci sono ovviamente dei parametri oggettivi (sembola mi sembra che lo dica per primo..) che portano a dire che alcune cose possono essere più dannose di altre in termini di erosione, per il peso e la potenza che hanno.
a parità di passaggi indubbiamente!

per quanto riguarda le manifestazioni..beh..in genere l'organizzazione si prende la responsabilità di ripristinare i tracciati e di riportare l'ambiente allo stato pre-gara (credo sia prassi..). se non risistemano..boicottate la gara e segnalate il danno!
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
è ovvio, che se le jeep ci passano una volta l'anno da un sentiero, probabilmente i danni si rimarginano, se ci passano ogni weekend,no.
è ovvio, che dieci persone che scendono 10 volte al giorno con le bici da dh su un sentiero, modificano il sentiero più velocemente (qui capita, forse non da voi...)
Dal mio punto di vista minimizzi l'impatto recato dai mezzi motorizzati ed esageri quello delle bici da discesa. E' vero anche nella mia zona trovo che il continuo passaggio di bici da Fr sullo stesso sentiero alla lunga rovina. Ma ce ne vogliono di bikers con nevegal in derapata a ridurre i sentieri come lo fanno POCHI passaggi in SALITA degli enduristi, soprattutto quando c'è fango.
francamente, già dal fatto che consideriate le decine di risalite col furgone un argomento off topic, e in qualche modo non inerente al rispetto della montagna, mi costringe ad augurarvi un buon proseguimento di conversazione.
Se non sbaglio si sta parlando dell'impatto sul terreno perchè delle jeep e moto che girano su asfalto non ci si lamenta nel topic. Se ci vuoi buttare la questione inquinamento non so quanto jeep ed enduro ne escano fuori bene dal confronto con le risalite dei furgoni su strada (e non off-road).
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
perchè ogni volta che si dissente si abbandona la conversazione, al posto di discutere rispettosamente??
non dico solo a te, ovviamente, ma mi pare pratica frequente..

ad ogni modo: qualsiasi azione ha, purtroppo, un impatto, negativo o positivo anche solo a seconda del target considerato (flora, fauna, suolo, quel che vuoi tu).
può averlo più o meno a seconda di come e dove la si fa.



nessuno credo si metta su un piedistallo, ma ci sono ovviamente dei parametri oggettivi (sembola mi sembra che lo dica per primo..) che portano a dire che alcune cose possono essere più dannose di altre in termini di erosione, per il peso e la potenza che hanno.
a parità di passaggi indubbiamente!

per quanto riguarda le manifestazioni..beh..in genere l'organizzazione si prende la responsabilità di ripristinare i tracciati e di riportare l'ambiente allo stato pre-gara (credo sia prassi..). se non risistemano..boicottate la gara e segnalate il danno!


ciao a tutti.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
io pedalo con tutte le bici che ho... furgonizzo solo quando vado a finale ligure... (questo cosa c'azzecca con la nostra discussione???)
condivido le carrabili con enduristi, jeep, quad ecc ecc... il problema non è il signore che va a fare funghi con la jeep, ma gli appassionati di 4x4 che si muovono in gruppi e si divertono a correre sulle sterrate e ad affrontare passaggi difficili ecc ecc....

a sestola e finale scendiamo su sentieri che 99% se non fosse per la mtb sarebbero già chiusi... a finale li tengono puliti perchè c'è chi fa fr/dh che li usa per girare e nel prezzo del biglietto è compresa anche la pulizia sentieri....

ps: già detto che il furgone inquina ma questo non c'entra molto con i danni arrecati a strade e sentieri, inquina anche la mia auto quando sto in coda per un parcheggio o giro per il centro...

sei un grande!!!
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
quando vuoi, sono qui, non mi nascondo, ne esco dalla discussione perchè non ho argomenti.
dico solo che puntare il dito sempre contro tutto e tutti (e su questo forum è pratica comune) senza guardare quello che noi facciamo, a me non riesce.
come vedi, nessuno che dica:
bhe cazzo, hai ragione, francamente risalire dieci volte una strada di montagna con un furgone per fare dieci discese a rotta di collo, non è una pratica che si sposa con la buona etica del "mantenere intatto e pulito".
è un argomento al di fuori del topic, e come tale non va trattato.
ripeto, dalle mie parti queste cose avvengono in aree autorizzate, quindi per me non fanno niente di male.
e continuo a ripetere, che le dieci discese al giorno che fanno con le bici da dh su i miei sentieri preferiti, hanno modificato il sentiero molto più velocemente di un qualsiasi altro biker che sale una volta al giorno pedalando per 600 mt di dislivello.
devo proseguire di nuovo con questo discorso, o posso smettere Marzia?
se è per questo anche fare km in macchina per andare a fare un giro pedalato ha un certo impatto, come pure farli per andare a fare una partita a carte, o prendere un aereo per andare a londra...:cucù:

ad ogni modo, a me pareva che qui la discussione fosse incentrata su altri mezzi già dalla partenza, ma il discorso impatto sui sentieri delle mtb è sempre aperto: ci sono topic a riguardo da tempo proprio in questo forum, che si chiama "impatto ambientale della mtb" non a caso!!! non mi pare si rifugga dall'argomento..

mi sembra però innegabile che facendo un raffronto con veicoli motorizzati ne possa uscire ridimensionato in fatto di impatto del pneumatico sul sedime..sarà, ma io avevo capito che di quello si stava parlando..:nunsacci:
 

ema demo8

Biker popularis
21/7/08
64
0
0
34
Genova
Visita sito
Considero questo 3d quasi doppione con quello iniziato per le moto da enduro.


Non capisco come si possano fare dei paragoni con il "disturbo" che la mtb può arrecare e il danno invece che i mezzi motorizzati possono lasciare sul terreno. Non è questione di criminalizzare del tutto una categoria ma personalmente i danni fatti da enduristi o fuorstradisti io li ho visti sempre permanere (e peggiorare con le piogge).
Sono d'accordo che anche queste passioni possano avere il loro spazio ma quanti di voi hanno visto gli enduristi/fuoristradisti risistemare il macello che alle volte lasciano?
mai visto una cosa del genere...questi nn se ne rendono conto della diversita della cosa...huahuahua paragonare il danno di una mtb a un foristrada o una motocross....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Billo, nessuno si mette sul piedistallo, non io di sicuro. La pratica della mtb, come ogni altra attività umana nella natura, ha un impatto che non può essere nullo ma che non può neppure essere preso a giustificazione per altre attività sicuramente più impattanti. Non è accettabile neppure giustificare un'attività dannosa perchè ce n'è una peggiore, figuriamoci il contrario...

L'argomento di questa discussione è però un altro, cioè se sia giusto o no che un comune autorizzi un raduno di fuoristrada senza provvedere o far provvedere al ripristino delle strade sfasciate. Perchè onestamente non trovo scandaloso che un comune ritenga di poter ospitare una manifestazione del genere, purchè però tutto torni com'era prima; esattamente come ritengo che gli organizzatori delle granfondo debbano fare, ed esattamente come faceva la mia società quando ancora la organizzava.

Altre considerazioni, per quanto interessanti e, in un altro ambito, oggettivamente importanti sul tema della sostenibilità della nostra attività, sono sostanzialmente offtopic. A chi interessasse approfondire, se ne è parlato in questo topic ed anche in quest'altro; il mio parere è nei messaggi dal 103 in avanti del primo e dal 79 in poi del secondo. :prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sono discussioni infinite e chenon avrannomai una fine essendo discussioni che toccano argomenti inerenti i gusti personali.,..

Non si tratta di "gusti personali". Esistono sistemi per valutare l'impatto delle attività umane, sistemi che sono basati su principi scientifici e che hanno una loro validità.
Il guaio è che in Italia ogni attività che sia basata non sull'ideologia, ma sul rispetto delle regole, scientifiche o legali che siano, viene sistematicamente ridicolizzata e considerata una bizzarria.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
L'argomento di questa discussione è però un altro, cioè se sia giusto o no che un comune autorizzi un raduno di fuoristrada senza provvedere o far provvedere al ripristino delle strade sfasciate. Perchè onestamente non trovo scandaloso che un comune ritenga di poter ospitare una manifestazione del genere, purchè però tutto torni com'era prima; esattamente come ritengo che gli organizzatori delle granfondo debbano fare, ed esattamente come faceva la mia società quando ancora la organizzava.

dalle mie parti lo scorso 25 un comune ha autorizzato un raduno di quad, che malauguratamente ho incrociato sul mio cammino,e l'organizzatore, che apriva la carovana, come mi ha visto in bici salire (ultimi 100m di disl di 1100..) si è fermato, e mi ha detto "vi conviene fermarvi, ci saranno 100 quod che scendono e se vi fate male sono affari vostri".
giusto il tempo di fargli una faccia un po' basita, e sono iniziati ad arrivare decine di sti mezzi che non sanno nè di caren nè di pesce, con guida alquando pericolosa e indisciplinata, molti dei quali privi di targa.
li ho lasciati passare, terminato il rumore ho preso il telefono cellulare ed ho avvistao i Carabinieri.
Terminato il giro mi sono recato in caserma a presentare esposto, oltre che per i quod privi di targa e per quelli che mi sono sfrecciati ad alta velocità a pochissimi cm, per lo stato delle strade dopo il passaggio di questi ignoranti (nel senso di ignoranti le leggi, nonchè le regole del vivere e convivere civile).
Alla fine le strade sono rimaste rovinate e nessuno ha provveduto a sistemarle, il Comune interessato se n'è lavato le mani, e l'organizzatore continua a sfrecciate su quel bellissimo mezzo per le stesse strade.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo