Test Con l'ebike si fa la stessa fatica che con la MTB?

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.643
572
0
irpinia
Visita sito
Treppy ha scritto:
c'è anche chi va in mtb con la panza, si fa 4 ore a settimana e fa 25m D+ così è apposto con la coscienza e non si fa l'ebike perchè non rientra nel budget da destinare a questa attività.

Meglio poco che niente ... c'è chi non va in bici perchè non ha l' ebike ... è come non scopare perchè lo si ha piccolo !!!! :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi:

Io sono apposto con la coscienza;-)
Oggi alle 15:16

Pedalata pomeridiana

  • Distanza
    28,25 km
  • Dislivello positivo
    135 m
  • Tempo
    1h 32m
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.495
3.385
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Treppy ha scritto:
c'è anche chi va in mtb con la panza, si fa 4 ore a settimana e fa 25m D+ così è apposto con la coscienza e non si fa l'ebike perchè non rientra nel budget da destinare a questa attività.

Meglio poco che niente ... c'è chi non va in bici perchè non ha l' ebike ... è come non scopare perchè lo si ha piccolo !!!! :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi:

Io sono apposto con la coscienza;-)
Oggi alle 15:16

Pedalata pomeridiana

  • Distanza
    28,25 km
  • Dislivello positivo
    135 m
  • Tempo
    1h 32m
Ovviamente enfatizzavo, fare 4 ore di mtb senza fare dislivello significa palesemente "fare gli argini", poi non tutte le uscite possono essere di oltre 1000 D+, se hai tempo e voglia di farti una girata poco impegnativa ben venga!!!
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.557
4.625
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Ovviamente enfatizzavo, fare 4 ore di mtb senza fare dislivello significa palesemente "fare gli argini", poi non tutte le uscite possono essere di oltre 1000 D+, se hai tempo e voglia di farti una girata poco impegnativa ben venga!!!
dipende da quanto spingi 4 ore alla media dei 30 in pianura con una bi ammortizzata ma anche una front è più faticoso che fare 2000d+ con calma
 

apollokid

Biker superis
11/7/11
486
23
0
Garbagnate Milanese
Visita sito
Se si abita in pianura lontano dai monti è abbastanza naturale che le uscite siano per lo più in piano, vorrà dire che al posto di fare fatica in salita si farà fatica per spingere rapporti più duri aumentando velocità e km delle uscite.
Le MTB sono comunque mezzi poliedrici e ben sui adattano a qualsiasi tipo di sterrato.
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.998
4.284
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Un'uscita da 1000d+, fatta con una bici senza motore da 16kg e gomme da 1,3-1,4 kg l'una, è quasi una gara enduro di un campionato locale, e ti porta via almeno 2,5-3 ore, se sei allenato e non ti fermi mai.
Non sono in tanti che possono farlo 3-4 volte a settimana, non fosse altro che per il tempo necessario.
Con quei mezzi, è ben più normale fare uscite da 1-1,5 ore, sui 500-600 m d+.
Ciò a dire che tutto è relativo, e il d+ da solo non ha un gran significato.
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.495
3.385
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Un'uscita da 1000d+, fatta con una bici senza motore da 16kg e gomme da 1,3-1,4 kg l'una, è quasi una gara enduro di un campionato locale, e ti porta via almeno 2,5-3 ore, se sei allenato e non ti fermi mai.
Non sono in tanti che possono farlo 3-4 volte a settimana, non fosse altro che per il tempo necessario.
Con quei mezzi, è ben più normale fare uscite da 1-1,5 ore, sui 500-600 m d+.
Ciò a dire che tutto è relativo, e il d+ da solo non ha un gran significato.
Il punto è che fare mountain bike lo associo a fare dislivello e non pedalare a tutto ritmo sull'asfalto in piano per mantenere i 30km/h... quindi quando parlavo di chi si fa 4 ore a settimana di MTB senza fare dislivello (e ci sono, li conosco) ha semplicemente pedalato per sentirsi con la coscienza apposto, senza rischiare di infartare in salita!
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.928
1.399
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Un'uscita da 1000d+, fatta con una bici senza motore da 16kg e gomme da 1,3-1,4 kg l'una, è quasi una gara enduro di un campionato locale, e ti porta via almeno 2,5-3 ore, se sei allenato e non ti fermi mai.
Non sono in tanti che possono farlo 3-4 volte a settimana, non fosse altro che per il tempo necessario.
Con quei mezzi, è ben più normale fare uscite da 1-1,5 ore, sui 500-600 m d+.
Ciò a dire che tutto è relativo, e il d+ da solo non ha un gran significato.
esattamente...
io con un bici sotto i 14 con gomme da 2,4 e 2,6 1000+ con discese enduro o cmq tecniche dove non puoi andare oltre 20/25 in flow ci metto 3 ore pause comprese.

e cmq sia... la sera post lavoro faccio 500+ e 1 discesa enduro e 1h e mezza è andata con una pausa di 5/7 minuti per ginocchiere, acqua barretta...
inizio salita diretto dietro casa intendo.. se no vien lunga
 

Classifica giornaliera dislivello positivo