comprare ammortizzatore su internet ?

faber79

Biker novus
10/6/06
9
0
0
genova
Visita sito
Ciao a tutti !

Una domanda semplice semplice: qualcuno ha mai comprato un ammortizzatore su ebay ?
Non ho molta esperienza ma ho visto che, dagli stati uniti, si trovano dei dhx 5 a molla nuovi (modello 2009) a prezzi molto bassi... qualcuno ha qualche opinione a riguardo?
Ci possono essere problemi di spedizione, dogana, garanzia etc etc... ?

grazie mille !
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.396
120
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Devi aggiungere i costi di spedizione, inoltre lo sdoganamento e l'iva al 20%, alla fine non so quanto convenga:a tal riguardo trovi interessanti post all'interno della sezione in cui ci sono i rivenditori online.
Problemi di garanzia: forse, ma per questo dovresti sentire la BSC che cura in Italia l'assistenza.
ciao
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.396
120
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Esatto l'iva e lo sdoganamento sono 2 spese diverse, dipendono in percentuale dal valore del pezzo spedito (in genere viene indicato sulla bolletta di spedizione o in mancanza da un valore presunto).
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
.Problemi di garanzia: forse, ma per questo dovresti sentire la BSC che cura in Italia l'assistenza.
ciao

Mi sa proprio che Pepi ti fa una risata in faccia se chiedi assistenza in garanzia per un prodotto Fox aquistato in USA. Ma purtroppo credo che si comporti allo stesso modo anche se compri in UE. Da quanto dicono molti che hanno avuto a che fare,o la matricola risulta essere "nazionale ufficiale" ovvero distribuita da lui,oppure vengono fuori ennemila cavilli per non rispondere.
 

faber79

Biker novus
10/6/06
9
0
0
genova
Visita sito
Esatto l'iva e lo sdoganamento sono 2 spese diverse, dipendono in percentuale dal valore del pezzo spedito (in genere viene indicato sulla bolletta di spedizione o in mancanza da un valore presunto).

ok, ora è più chiaro...
alla fine deve essere davvero basso il prezzo, altrimenti si rischia di spendere quasi quanto comprarlo in negozio :nunsacci:
grazie ragazzi !
 

faber79

Biker novus
10/6/06
9
0
0
genova
Visita sito
Mi sa proprio che Pepi ti fa una risata in faccia se chiedi assistenza in garanzia per un prodotto Fox aquistato in USA. Ma purtroppo credo che si comporti allo stesso modo anche se compri in UE. Da quanto dicono molti che hanno avuto a che fare,o la matricola risulta essere "nazionale ufficiale" ovvero distribuita da lui,oppure vengono fuori ennemila cavilli per non rispondere.


ho gironzolato un po' e letto qualcosa riguardo pepi...
mi sa che in ogni caso è un casino se non lo prendi in italia.
ma c'è solo lui che fa assistenza o esistono anche altre possibilità ?
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Acquistando in USA purtroppo non si ha la garanzia.
Su Fox il discorso è particolare, nel senso che ci sono talmente tante limitazioni della garanzia (parti considerate soggette a normale usura, obblighi di manutenzioni programmate presso il rivenditore) che alla fine può non valere la pena. Dipende sempre quanto paghi l'ammo. Se il risparmio è notevole, può valere la pena rinunciare alla garanzia.

Comunque ti consiglio di farti seguire da un amico più esperto. Le spese doganali vengono conteggiate su quanto dichiara il venditore come valore e tra IVA e dazio, sono piuttosto onerose. Occhio poi ad acquistare dai privati: senza le convenzioni che hanno i corrieri con i negozi le spese di spedizione posso essere carissime.
Accordati sempre prima col venditore per non avere brutte sorprese.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo