Competenza, incompetenza, contratti di marketing o altro?

Useus

Biker serius
31/12/16
162
12
0
Visita sito
Mi è capitato di vedere in vendita una 27.5 plus montante gomme da 3" su cerchi da 28,5mm esterno, quindi presumo un canale da 23 interno.
Parlando col venditore si è riferito al fatto che è un buon compromesso per quelle gomme (swalbe o wtb non ridordo).

Siccome non sono rimasto troppo convinto, sono andato a spulciare la scheda tecnica dei cerchi, parlano di diametro gomma massimo raccomandato di 2.7".

Ora mi chiedo, che tipo di compromesso sarebbe? Con delle gomme così a pera e arrotondate servono per fare le pieghe e grattare la saponetta come in moto?

E le pressioni? Per non farle stallonare o pizzicare quasi raddoppiano secondo me.

Forse si riferiva alla % di contatto della gomma a terra ma a questo punto tanto vale montare dei cerchi da 29, o sbaglio?
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Mi è capitato di vedere in vendita una 27.5 plus montante gomme da 3" su cerchi da 28,5mm esterno, quindi presumo un canale da 23 interno.
Parlando col venditore si è riferito al fatto che è un buon compromesso per quelle gomme (swalbe o wtb non ridordo).

Siccome non sono rimasto troppo convinto, sono andato a spulciare la scheda tecnica dei cerchi, parlano di diametro gomma massimo raccomandato di 2.7".

Ora mi chiedo, che tipo di compromesso sarebbe? Con delle gomme così a pera e arrotondate servono per fare le pieghe e grattare la saponetta come in moto?

E le pressioni? Per non farle stallonare o pizzicare quasi raddoppiano secondo me.

Forse si riferiva alla % di contatto della gomma a terra ma a questo punto tanto vale montare dei cerchi da 29, o sbaglio?

Il canale interno, trattandosi di alluminio, dovrebbe essere 25/26 mm, in ogni caso pochi per un pneumatico da 3" che richiederebbe, per funzionare bene, un canale da 35/40 mm.
Con canale "stretto" e pneumatico Plus non puoi utilizzare le pressioni basse, che sono il vero vantaggio di queste gomme, pena dei trasferimenti di carico imbarazzanti, per non dire pericolosi! ;-)
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Vero strettini ma non direi drammatico. Chi di voi non ha mai montato gomme da 2,5 da DH o simili su cerchi che avevano canali interni da 20 o a volte anche meno tipo i Crossmax? Mi pare non sia morto nessuno per questo. Io personalmente ho montato ora un Trax fatty 29x3 su cerchio 35 interno e direi che a vederla, almeno quella gomma li su cerchio da 50 sia inguardabile. Gia cosi e' quadrata e sporgono piu' i fianchi che i tasselli. Figuriamoci su cerchio da 50. Mio cugino sta montando le JJ da 4.4 su cerchi da trial con canale interno da 48 e a vederle secondo me ci stanno a pennello. Molto meglio che sui cerchi da 85 su cui venivano montate di serie e dove diventano quadrate. Buone solo per neve o sabbia a mio avviso ma secondo me penalizzate nel resto.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
La Fattie di Specialized ha più o meno lo stesso montaggio con cerchi da 29mm e pneumatici da 3.0', infatti io li ho cambiati con un modello in carbonio bello largo la bici ha immediatamente cambiato comportamento ....

:spetteguless:
 

paolojr66

Biker superis
25/5/12
462
133
0
Vigevano
Visita sito
E' sicuramente questione di costi, usano gli stessi profili per fare sia i 29 che i 27.5, poi te li montano anche con il plus.
Conto di investimento:ZERO ed in piu' fanno fuori le rimanenze

La Fattie di Specialized ha più o meno lo stesso montaggio con cerchi da 29mm e pneumatici da 3.0', infatti io li ho cambiati con un modello in carbonio bello largo la bici ha immediatamente cambiato comportamento ....
:spetteguless:
cosa hai preso e dove?
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Vero strettini ma non direi drammatico. Chi di voi non ha mai montato gomme da 2,5 da DH o simili su cerchi che avevano canali interni da 20 o a volte anche meno tipo i Crossmax? Mi pare non sia morto nessuno per questo. Io personalmente ho montato ora un Trax fatty 29x3 su cerchio 35 interno e direi che a vederla, almeno quella gomma li su cerchio da 50 sia inguardabile. Gia cosi e' quadrata e sporgono piu' i fianchi che i tasselli. Figuriamoci su cerchio da 50. Mio cugino sta montando le JJ da 4.4 su cerchi da trial con canale interno da 48 e a vederle secondo me ci stanno a pennello. Molto meglio che sui cerchi da 85 su cui venivano montate di serie e dove diventano quadrate. Buone solo per neve o sabbia a mio avviso ma secondo me penalizzate nel resto.

Certo che si fa, ma non scendi di pressione...... passando dal canale 23 al 35, sempre con gomme 2,35, si riesce a guidare bene con pressioni 1 ant e 1,3 post e anche meno....almeno 1/2 atm in meno!!!
Con pressioni basse la spalla deve essere abbastanza dritta!https://www.google.it/url?sa=t&rct=...eA39uVNsOw9sYm6iw&sig2=UxOPp-1kr_2B2h08LiBXcQ
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Sono d'accordo in teoria ma in pratica non e' che ci sia un'abisso. Su un cerchio stretto ci va meno aria e quindi per forza di cose cambiano le pressioni in gioco.
Su un cerchio da 100 magari la stessa gomma la tieni a 0,4 e su uno da 50 la tieni a 0,6 ma la resa alla fine non e' cosi' diversa. Io ho provato sulla Bucksaw del mio amico il Minion da 4,8 montato prima su cerchio da 90 (Fatboy o DT come vi pare) e poi sui Surly Marge Lite della Salsa che hanno canale interno da 58. Certo forse li le 4,8 erano un po strettine. Sara' anche che i Minion 60 tpi hanno una spalla molto dura che non cede ma io tutte ste differenze non le ho mica sentite... Saro' un pezzo di legno io? Magari su gomme con carcasse piu' sensibili si nota di piu'?
Poi che cercano di svuotare i magazzini e rifilarci qualunque cosa ok... quello e' un altro discorso. Pero' non direi che sia drammatico..
 
  • Mi piace
Reactions: gas29

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
Sulle gomme PLUS la larghezza del cerchio è importante. Il fianco più alto per quanto robusto o meno che sia, flette di più di un fianco basso. Non è difficile capire che se lo montiamo su un cerchio troppo stretto il fianco della gomma sarà già inclinato in partenza = invito a flettere come una balestra. Il che non va bene. :omertà:

Il fianco deve essere ben sostenuto e poco inclinato. La gomma plus rimane comunque più rotonda sul battistrada, non sarà mai troppo squadrata.

Io uso gomme da 3" con cerchio da 45 interno e vanno benissimo senza le flessioni e imprecisioni che aluni additano alle plus. ;-) Per una gomma da 2.8" non metterei meno di 40 int. La differenza si sente.

La proposta che ti hanno fatto è da incompetente e/o da chi vuole vendere quello che magari ha in magazzino. :omertà: :medita:
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Boh. Sulla stumpy fattie ho canale da 29 e non mi sembra dia problemi di guida....vero è che magari non mi rendo conto dei vantaggi che avrei con un cerchio più largo non avendolo provato.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Mah......proverò....
temo solo un peggioramento in salita per poco vantaggio in discesa considerando che già ora non riesco a trovarne il limite.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo