Compagni per Cima d'Asta

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Ciao ragazzi,

Vorrei sapere se qualcuno è disposto a seguirmi in un giro non ATTORNO a Cima d'Asta ma SUL Cima d'Asta.

Itinerario:

Partenza da Caoria (860 metri slm) e salita lungo tranquilla sterrata ciclabilissima fino a passo 5 Croci (2000 metri slm).

Da qua prendiamo il sentiero 326 (variante sentiero Italia) che non guadagna quasi quota fino a raggiungere i 2117 metri slm appena sotto forcella Magna.

In alternativa si può anche prendere direttamente il 380 passando per malga Socede Alta: non si perde quota ma è meno pedalabile.

C'abbassiamo un po' fino a 2000 metri slm lungo l'alta via del Granito (sentiero 380b) raggiungendo il lago di Cima d'Asta a 2500 metri slm.

Con le bici rigorosamente a spalla raggiungiamo poi la vetta (magari..) a 2847 metri slm seguendo il sentiero 364.

Di qui parte la discesa che spero sia almeno in parte fattibile in sella.

Le alternative sono due:
1) sentiero 363 che segue la cresta, ma credo sia molto difficile.
2) sentiero 364, continuazione della variante sentiero Italia, che porta sul fondo della valle dove si incontra il sentiero 338 che giunge fino al punto di partenza.

Prevedo un totale di 2000-2100 metri di dislivello, 800 dei quali da fare bici in spalla.

Qualcuno ci sta?

Ciao!!
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito

Si.

Sul report che mi hai segnalato hanno intrapreso la ferrata Gabrielli, ma non è l'unico modo per giungere al lago.

Secondo la mia idea dobbiamo seguire il 380b, che è un sentiero, sicuro.

Tra l'altro il report mi ha confermato che il 380 è una mulattiera fino a forcella Magna, per cui la pedalabilità aumenta e il dislivello diminuisce, perchè si può prendere direttamente questo senza andare fino a passo Cinque Croci.
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Ciao ragazzi,

Vorrei sapere se qualcuno è disposto a seguirmi in un giro non ATTORNO a Cima d'Asta ma SUL Cima d'Asta.

Itinerario:

Partenza da Caoria (860 metri slm) e salita lungo tranquilla sterrata ciclabilissima fino a passo 5 Croci (2000 metri slm).

Da qua prendiamo il sentiero 326 (variante sentiero Italia) che non guadagna quasi quota fino a raggiungere i 2117 metri slm appena sotto forcella Magna.

In alternativa si può anche prendere direttamente il 380 passando per malga Socede Alta: non si perde quota ma è meno pedalabile.

C'abbassiamo un po' fino a 2000 metri slm lungo l'alta via del Granito (sentiero 380b) raggiungendo il lago di Cima d'Asta a 2500 metri slm.

Con le bici rigorosamente a spalla raggiungiamo poi la vetta (magari..) a 2847 metri slm seguendo il sentiero 364.

Di qui parte la discesa che spero sia almeno in parte fattibile in sella.

Le alternative sono due:
1) sentiero 363 che segue la cresta, ma credo sia molto difficile.
2) sentiero 364, continuazione della variante sentiero Italia, che porta sul fondo della valle dove si incontra il sentiero 338 che giunge fino al punto di partenza.

Prevedo un totale di 2000-2100 metri di dislivello, 800 dei quali da fare bici in spalla.

Qualcuno ci sta?

Ciao!!


Ciao Gi

quando vorresti andare?
e quando intendi sentiero molto difficile, intendi x le tue capacità o tipo le mie?

ciaoo resto sintonizzato
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
Resto anch'io alla finestra :cucù:, anzi proverò ad aiutarti nel controllare se il tracciato è fattibile, sò che ci sono punti veramente inaccessibili con la bike nella zona (ho la cartina ed alcune informazioni riguardo a casa).
Mi aggrego anch'io alla domanda di lonebiker, quando volevi andare?
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Ciao ragazzi,

É un piacere sentirvi interessati alla cosa.

Il quando non lo so, ci si può mettere daccordo. A luglio potrei solo nei we, mentre ad agosto mi prenderò 10 15 gg liberi, quindi anche in settimana.

Per quanto riguarda la fattibilità sia in giú che in su, questa é davvero un'incognita.

La bici in spalla per almeno 500 metri non ce la toglie nessuno, se vogliamo arrivare alla cima. E probabilmente si dovrà accompagnarla per qualche buon tratto anche in discesa.

Se invece ci si "accontentasse" di arrivare al lago ci sarebbe molto meno da spallare.

Sulla cartina della kompass cmq non sono segnati tratti impossibili o ferrate. Le ferrate ci sono, ma si possono evitare..

Sicuramente sarà un giro AM, se non estremo, sicuramente "spinto".

Ciao!
 

stephty

Biker popularis
8/5/12
76
0
0
schio - vi
Visita sito
Gi_ il mio voleva essere solo un aiutino perchè non sono in grado da fare tutto quel ambaradam....non ho una full ma una misera front. se vi organizzate buon divertimento anche per me...
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Gi_ il mio voleva essere solo un aiutino perchè non sono in grado da fare tutto quel ambaradam....non ho una full ma una misera front. se vi organizzate buon divertimento anche per me...

Tranquillo, mica mi ero offeso.


Cmq ho studiato la cartina per un bel po' e secondo me si può fare.

L'unico dubbio ce l'ho sul raggiungimento della vetta, ma al lago ci si arriva.

Fregatene della front, è lo spirito che conta!!

Ciao!!
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
Se è ad agosto, e si fissa la data almeno una settimana prima, sono disponibile anch'io anche ai eventuali due gg. Se poi dovessero essere sabato+domenica ci sono anche all'ultimo minuto.
:free::free::free:
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
:spetteguless: oserei dire: Qualcosa bolle in pentola.........
cima_d_asta.JPG
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Se è ad agosto, e si fissa la data almeno una settimana prima, sono disponibile anch'io anche ai eventuali due gg. Se poi dovessero essere sabato+domenica ci sono anche all'ultimo minuto.
:free::free::free:

Buoni anche i due gg, ma é un giro che si fa tranquillamente (o quasi) in un giorno solo..

Anche xke il secondo giorno bisognerebbe spostarsi.

Un bel giro di due gg lo vedrei sui lagorai, xke é molto piú lungo.

Qui vedo bene un giorno solamente, e anche a breve..

Cmq secondo me sarà un AM molto "spinto"!! (mi piace sta battuta..):smile:
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Se è ad agosto,
:celopiùg: grande Alberto

Stasera cerco di trovare il tempo di verificare per bene le tue idee..... con mio fratello avevamo in mente di fare il giro della Cima d'Asta

dai dai che si fa un altro bel girone a quote interessantissime

Buoni anche i due gg, ma é un giro che si fa tranquillamente (o quasi) in un giorno solo..

Anche xke il secondo giorno bisognerebbe spostarsi.

Un bel giro di due gg lo vedrei sui lagorai, xke é molto piú lungo.

Qui vedo bene un giorno solamente, e anche a breve..

Cmq secondo me sarà un AM molto "spinto"!! (mi piace sta battuta..):smile:

Gi grande per averlo proposto più si fa in la e più spero di riuscire ad andare anche in discesa.

per i 2 giorni si può anche fare un'altra volta in altro posto come dici tu magari sempre ad agosto.

Ciaoo
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Ragazzi, mi tentate...
la Cima l'ho fatta solo a piedi lo scorso anno partendo da Malga Sorgazza e ritorno dal 386.
mi era venuta la voglia di provare in mtb ad arrivarci e vedo che nn sono l'unico...

resto sintonizzato, se lo fate ad agosto sono in ferie.
 

mik69

Biker superis
20/11/11
483
914
0
56
Albignasego (PD)
Visita sito
Bike
Rallon
Sarei anche interessato, ma non ho molti giorni disponibili: week end 21/22 luglio, qualche infrasettimana entro fine luglio o si salta a settembre ... Purtroppo sono incasinato.
 

pinwi

Biker serius
Ciao ragazzi,

Vorrei sapere se qualcuno è disposto a seguirmi in un giro non ATTORNO a Cima d'Asta ma SUL Cima d'Asta.

Itinerario:

Partenza da Caoria (860 metri slm) e salita lungo tranquilla sterrata ciclabilissima fino a passo 5 Croci (2000 metri slm).

Da qua prendiamo il sentiero 326 (variante sentiero Italia) che non guadagna quasi quota fino a raggiungere i 2117 metri slm appena sotto forcella Magna.

In alternativa si può anche prendere direttamente il 380 passando per malga Socede Alta: non si perde quota ma è meno pedalabile.

C'abbassiamo un po' fino a 2000 metri slm lungo l'alta via del Granito (sentiero 380b) raggiungendo il lago di Cima d'Asta a 2500 metri slm.

Con le bici rigorosamente a spalla raggiungiamo poi la vetta (magari..) a 2847 metri slm seguendo il sentiero 364.

Di qui parte la discesa che spero sia almeno in parte fattibile in sella.

Le alternative sono due:
1) sentiero 363 che segue la cresta, ma credo sia molto difficile.
2) sentiero 364, continuazione della variante sentiero Italia, che porta sul fondo della valle dove si incontra il sentiero 338 che giunge fino al punto di partenza.

Prevedo un totale di 2000-2100 metri di dislivello, 800 dei quali da fare bici in spalla.

Qualcuno ci sta?

Ciao!!
ciao parlato con un amico che questi posti li frequenta x sci alpinismo il 380 e tutto su ghiaione puo essere che qualche tratto si possa fare il 375 dovrebbero essere lastroni se asciutto qualcosa si può fare il 363 tutto sotto le pareti paesaggistica meravigliosa tirando le somme si può fare se giornata bella io il 21/22 sarei libero preferenza sabato:spetteguless: ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo