V3 tutta la vita,se ti piace andare giu atutta manetta!![]()
Ora ho il v3, ma ho provato abbondantemente anche il modello precedente e sinceramente non mi sembra abbia un funzionamento cosi' nettamente inferiore...
V3 tutta la vita,se ti piace andare giu atutta manetta!![]()
V3 tutta la vita,se ti piace andare giu atutta manetta!![]()
ma qualche dettaglio che motivi tale idea...![]()
ragazzi il travel e la progressione del v3 e uguale al v2....l'unica cosa che cambia e la rigidita' del carro con i foderi alti piu' inclinati...e l'infulcro carro/telaio senza perno passante ma con attacchi singoli...(cosa per me non positiva)...e la slopatura del telaio leggermente piu' maneggevole nello stretto lento e tecnico..altro punto a favore sullo stretto lento e l'altezza complessiva avantreno ridotta rispetto il v2..anche perchè il v3 non prevede la ghiera di regolazione angolo sterzo ...che e spessa....io ho comprato il v2 atherton 2011 a novembre dopo averle provate entrambe....ciao..
ciao marco, tutto ok ?diciamo che il problema lo noto in particolar modo nelle curve di media e alta velocità con conseguente scarsissimo feeling all'anteriore...per il discorso forcella sono passato da una Boxxer a fox cmq sempre tarate con settaggi intermedi e come gomma una tradizionalissima minion. Alla fine sto pensando di aumentare l'angolo di sterzo
stessa situazione l'ho avuta con una wilson le ho fatte di tutte e di più,alla fine ho trovato una soluzione!!!!! l'ho venduta!!! e ho comprato un tr 450 e sono felicissimo!!!!!!!...io tutt'ora non mi ci trovo...( V3 taglia M) sicuramente sarà colpa mia, ma ho provato un po' di tutto: in particolare cambi molla da 450 fino a 300lbs (peso 75 kg) con relativi smanettamenti sul mono, all'ant sono passato da RS a Fox, aggiunto distanziali etc etc...non riesco ad avanzare la posizione e a caricarmi sull'ant, sono fisso arretrato e con la sensazione di essere "seduto". Mi dispiace perchè il telaio è bello e ben fatto ma non riesco a godermelo. idee? (oltre a cambiarlo)