commençal dh team cosa ne pensate ??? pregi e difetti!!

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito
Ho avuto Kona stab primo, demo 8 e Santacruz v10 e ora ho una Commencal supreme dh 2007. A mio parere è semplicemente una bici fantastica. Agile leggera e facile da condurre, angolo di sterzo regolabile con eccentrico, lunghezza del carro regolabile...infulcro alto e monocross assistito da leveraggi per gestire il rapporto di compressione del carro.
Chi se ne intende un pò capirà che è una "bici di sostanza" senza slogan publicitari e carri antisquat antiondeggiamento e con centri di istantanea rotazione o chi sa che cosa.
E' stata progettata da un certo Oliver Bossard che era colui che seguiva un certo Nicolas Vouilloz....questo mi sembra che basti per togliere ogni dubbio....
E' una bici nata per correre...

Ciao
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
E' un mezzo da DH spinto, ha dalla sua la possibilità di modificare geometrie in più versi, è comunque un monocross assistito con leveraggi, escursione "limitata" a 180mm (non che sia un difetto o-o)
Sui vecchi modelli c'erano alcuni difetti di fragilità e poca robustezza torsionale del carro, cosa risolta con le ultime release.
Tra 2007 e 2008 non dovrebbero esserci differenze sostanziali in attesa di quella dell'anno prossimo che attualmente usa gracia in coppa, se non erro il modello di quest'anno 2007 è montato con il roco WC, anche nel 2008, buon abbinamento con la 888.
Se trovi un occasione del 2007 prendi quello in colorazione bianca un classico, nel 2008 dovrebbe essere fatto anche color verde team molto bello e rossa un po' meno bella...
Comunque sul sito si possono vedere entrambi i modelli...

A mio avviso è una bici che richiede una guida esperta, poche frenate al posteriore e belli aggressivi...resta il fatto che guidata così dev'essere molto efficace...
 

PAURLO

Biker novus
8/10/07
1
0
0
AOSTA
Visita sito
Bike
Trek slash
Anche Io Ho Una Supreme Dh 2007, è Perfetta, Ho Fatto Quasi Tutto Il Circuito Di Coppa Italia, Mi Trovo Bene E Non Ho Mai Avuto Preblemi.
Secondo Me L'unico Grande Difetto è Il Tendicatena, Serve Molta Manutenzione, Ho Rotto Più Volte La Molla, Sono Tentato Di Metterne Uno Fisso..
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Anche Io Ho Una Supreme Dh 2007, è Perfetta, Ho Fatto Quasi Tutto Il Circuito Di Coppa Italia, Mi Trovo Bene E Non Ho Mai Avuto Preblemi.
Secondo Me L'unico Grande Difetto è Il Tendicatena, Serve Molta Manutenzione, Ho Rotto Più Volte La Molla, Sono Tentato Di Metterne Uno Fisso..

Il tendicatena era in effetti un difetto riscontrato da molti, era molto vecchio stile e difficile da regolare, nel 2008 montano LG1 di e-13, spettacolare, su quella "economica" una versione rivista, senza più parti pendolanti...o-o
 

mad87

Biker novus
2/9/06
10
0
0
37
Verona
Visita sito
io ho il modello 2oo6 del supreme dh e per il mio peso relativamente ridotto e le regolazioni fatte dal rivenditore posso dire che è davvero un mezzo fantastico.....mai dato problemi e non si ferma di fronte a nulla....a differenza del passato la limitazione talvolta sono io e non la bici....comunque un gran bel mezzoo-o
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
dal punto di vista economico,dovessi prenderla io,la cosa che non mi quadra è che il modello 2009 si sa già com'è e che sarà diverso.
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
...Premetto che ho testato la versione economica della supreme. Bici leggera, intuitiva, con componentistica di serie però da upgradare, attenzione soprattutto alla molla dell'ammo che deve essere ben tarata su proprio peso e stile di quida, essendo un monocross è a mio avviso ancora più importante. Abbastanza basso il bb, necessita assolutamente di un bash altrimenti te lo scordi di portare a casa la corona intera. Devastato il pessimo tendicatena al primo giro (insieme alla corona), per una banale sassata...
In ultima analisi, il telaio ha dalla sua una facilità di quida e leggerezza che ne facilitano un uso a 360° nelle discipline discesistiche, visto anche che c'è la possibilità di variare l'angolo, e si riesce a condurre facilmente soprattutto in percorsi ricchi di curve, paga qualcosa in velocità e su pietrarie per la tipologia della sospensione (a mio avviso). Finiture nel complesso sufficienti, un telaio economico dal buon rapporto qualità-prezzo, più spostato su quest'ultimo fattore (occhio però ke dopo qualche up-grade necessario, tende ad alzarsi...).
 

Cerrino

Biker tremendus
3/3/07
1.301
0
0
Pistoia
Visita sito
Eh, oh... Graçia è un pagliaccio purtroppo:)))::cagozzo::cagozzo::cagozzo::cagozzo:, lo svernicio ogni volta che ci giro insieme :)))::)))::)))::)))::)))::))):ma è ancora convinto di poter fare WC e i vari NWD, per fortuna che l'ho convinto a smettere con lo Slopestyle:saccio:. :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:... eh, oh quando uno va piano va piano:saccio:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo