"comitato piloti dh" parliamone....

MATRIX64

Biker extra
17/12/03
739
1
0
SAN SEVERINO MARCHE
Visita sito
Bike
Mondraker
Non vorrei fare il guastafeste, ma ho avuto esperienza in passato con una cosa uguale solo che si trattava di moto e non di bici!
SE NON AVETE L'APPOGGIO di qualche "personaggio di peso" in federazione è solo TEMPO PERSO!
Basta guardare il sito della federazione,settore DH, che a tutt'oggi espone ancora il calendario 2004.........siamo considerati i "pazzi" del ciclismo e contiamo come il due di coppe quando comanda denari!
Si proprio denari.....quelli contano e non la nostra incolumità!
e se qualcuno di noi proverà a smuovere le acque, verrà additato come agitatore ed ostruzionista.
SPERO DI SBAGLIARMI :prost:
Cmq avete il mio appoggio per quel che conta!
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
50
Berghèm
Visita sito
MATRIX64 ha scritto:
Non vorrei fare il guastafeste, ma ho avuto esperienza in passato con una cosa uguale solo che si trattava di moto e non di bici!
SE NON AVETE L'APPOGGIO di qualche "personaggio di peso" in federazione è solo TEMPO PERSO!
Basta guardare il sito della federazione,settore DH, che a tutt'oggi espone ancora il calendario 2004.........siamo considerati i "pazzi" del ciclismo e contiamo come il due di coppe quando comanda denari!
Si proprio denari.....quelli contano e non la nostra incolumità!
e se qualcuno di noi proverà a smuovere le acque, verrà additato come agitatore ed ostruzionista.
SPERO DI SBAGLIARMI :prost:
Cmq avete il mio appoggio per quel che conta!

Come non darti ragione con le argomentazioni che porti!!
La cosa che però mi preoccupa è che se già ci sono pochissssssime gare di dh ora, chissà poi.....
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
MATRIX64 ha scritto:
Non vorrei fare il guastafeste, ma ho avuto esperienza in passato con una cosa uguale solo che si trattava di moto e non di bici!
SE NON AVETE L'APPOGGIO di qualche "personaggio di peso" in federazione è solo TEMPO PERSO!
Basta guardare il sito della federazione,settore DH, che a tutt'oggi espone ancora il calendario 2004.........siamo considerati i "pazzi" del ciclismo e contiamo come il due di coppe quando comanda denari!
Si proprio denari.....quelli contano e non la nostra incolumità!
e se qualcuno di noi proverà a smuovere le acque, verrà additato come agitatore ed ostruzionista.
SPERO DI SBAGLIARMI :prost:
Cmq avete il mio appoggio per quel che conta!

purtroppo, penso tu abbia ragione. inizialmente più che rapportarsi con la federazione (anche per fare un certo rodaggio) punterei su un gruppo che faccia da tramite tra chi corre e chi crea il percorso.
insomma un drappello che parte va dagli organizzatori e dice "il tal salto secondo noi dovrebbe essere modificato..." o "questa pista è lunghissima, le ragazze potrebbero partire dal punto x..." o "mettiamo un materasso attorno a quell'albero" questa cosa già succede, magari chi organizza sente una o due critiche, ma se si muove un "comitato" che rappresenta 100 piloti l'organizzatore magari...questo per iniziare IMHO


:offtopic: @ wolverine - scusa x l'IMHO :smile: :prost:
 

GeneralLee

Biker perfektus
10/7/03
2.751
0
0
43
città di castello
Visita sito
lo sai qual'è il punto robè?!?!
è che nella dh serve un po' di aria fresca!!!
prima di tutto serve che le "nuove" società che stanno nascendo come funghi (e ben vengano!!!) si rimbocchino le maniche per qualche settimana l'hanno e organizzino qualche nuova gara ( soprattutto dalle nostre parti), così già la gente comincia a farsi una idea di cosa significa organizzare, di quali sono i problemi che si incontrano e con l'esperienza maturata sugli altri campi di gara riescano ad unire l'utile al dilettevole.
e magari gli altri corridori dovrebero cercare di premiare questa iniziativa, altrimenti siamo punto e capo.
a parte qualcosa sui percorsi, che ci stanno su tutte le gare, le gare che hanno problemi cronici di organizzazione lo sappimo quali sono...come si può continuare a premiarle con 150 iscritti ( ogni riferimento a valbonelle eaffini è puramente casuale)??? :???:

dopo questa digressione torniamo a noi...
questo comitato credo possa servire solo da tramite tra piloti e organizzatori, poi tra piloti e federazione ci dovrebbero pensare i responsabili delle società
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
50
Berghèm
Visita sito
PROVOCAZIONE: E invece credete che avere una federazione a parte gioverebbe?
Come si voleva fare per lo snowboard anni fa......
Infatti credo che lo snowboard sia ancora nella f.i.s.i. , ma estste anche una FSI: Federazione Snowboard Italia http://www.fsi.it , che nn so che faccia però... :???: :???:
 

PJivan

Biker ultra
secondo me la cosa che piu gioverebbe sarebbe dare visibilità, il downhill nn e cagato manco di striscio perke nessuno lo conosce, chi vuole vederlo? la maggior parte delle persone nn ne conosce nemmeno l'esistenza, penso (opinione personalissima) ke il freeride sia la kiave per la visibilità, eventi spettacolari vicini a centri abitati, che rikiamino publico interesse, e di conseguenza sponsor, se i soldi girano, le federazioni e tutto il resto nn mancherà
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
50
Berghèm
Visita sito
PJivan ha scritto:
secondo me la cosa che piu gioverebbe sarebbe dare visibilità, il downhill nn e cagato manco di striscio perke nessuno lo conosce, chi vuole vederlo? la maggior parte delle persone nn ne conosce nemmeno l'esistenza, penso (opinione personalissima) ke il freeride sia la kiave per la visibilità, eventi spettacolari vicini a centri abitati, che rikiamino publico interesse, e di conseguenza sponsor, se i soldi girano, le federazioni e tutto il resto nn mancherà

Intendi tipo delle dh nei centri storici come quelle di Lisbona, Morbegno......
In effetti anche l'xc è diventato una percorrere un anello di 6 km da percorre per n volte.....
 

PJivan

Biker ultra
hearse ha scritto:
PJivan ha scritto:
secondo me la cosa che piu gioverebbe sarebbe dare visibilità, il downhill nn e cagato manco di striscio perke nessuno lo conosce, chi vuole vederlo? la maggior parte delle persone nn ne conosce nemmeno l'esistenza, penso (opinione personalissima) ke il freeride sia la kiave per la visibilità, eventi spettacolari vicini a centri abitati, che rikiamino publico interesse, e di conseguenza sponsor, se i soldi girano, le federazioni e tutto il resto nn mancherà

Intendi tipo delle dh nei centri storici come quelle di Lisbona, Morbegno......

si, arrichine con ostacoli artificiali e roba cosi, o gare di 4x nelle pendenze subito vicine alle città,o piccole redbull rampage, insomma manifestazzioni divertentissime sia per chi guida sia per chi guarda, penso bisognerebbe studiare i percorsi pensando si ai piloti, ma anke molto al publico....
e divertente da vedere? e facilmente raggiungibil? e via dicendo
 

Strauss

Biker velocissimus
28/2/05
2.334
458
0
44
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
Addirittura io ho notato maggiore pericolosità nei tracciati UISP che nelle gare di federazione talvolta ; meno protezioni lungo i percorsi pochi o nessun commissario di percorso e via discorrendo...
Credo che sarebbe il momento di farsi sentire e (per quanto difficile) cercare di avere l'appoggio di qualche pilota "di peso"
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
62
Ravenna
Visita sito
Strauss ha scritto:
Addirittura io ho notato maggiore pericolosità nei tracciati UISP che nelle gare di federazione talvolta ; meno protezioni lungo i percorsi pochi o nessun commissario di percorso e via discorrendo...
Credo che sarebbe il momento di farsi sentire e (per quanto difficile) cercare di avere l'appoggio di qualche pilota "di peso"

Quest'anno nel campionato UISP è stato creato il "Comitato Piloti" che dovrà occuparsi di sicurezza e quant'altro per far si che la gara si svolga nel migliore dei modi. Soprattuto, i piloti che la compongono, dovranno raccogliere eventuali lamentele e/o consigli da sottoporre direttamente all'organizzazione della gara stessa. Nel regolamente è stata inserita la clausola che ogni tracciato deve essere omologato dal "comitato stesso". In teoria se il "Comitato" decide che il tracciato non soddisfa le esigenze dei piloti, non si parte, poi in pratica vedremo quello che succederà.
Il comitato sarà l'unico referente dei piloti verso l'organizzazione, cioè è impensabile che ogni pilota possa andare dall'organizzatore e chiedere di cambiare un passaggio, oppure di spostare un paletto..ecc..ecc. Siccome in passato è successo, ma i risultati sono stati pessimi, si è pensato di creare questo organismo appunto per migliorare i rapporti tra piloti e organizzazione, e se c'è qualcosa che non và cercare di sistemarlo nel migliore dei modi.
Questo in poche parole è quello che si è cercato di far partire quest'anno per migliorare le cose, nel nostro piccolo. Il sottoscritto è stato uno dei promotori dell'inizaitiva nelle varie riunioni UISP, a suo tempo fatte, per redigere calendario e regolamento per la stagione che inizia domenica prossima
Ovviamente è un'iniziativa da far partire, speriamo possa servire per migliorare la sicurezza delle gare.

Felix
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
5
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Felix ha scritto:
Strauss ha scritto:
Addirittura io ho notato maggiore pericolosità nei tracciati UISP che nelle gare di federazione talvolta ; meno protezioni lungo i percorsi pochi o nessun commissario di percorso e via discorrendo...
Credo che sarebbe il momento di farsi sentire e (per quanto difficile) cercare di avere l'appoggio di qualche pilota "di peso"

Quest'anno nel campionato UISP è stato creato il "Comitato Piloti" che dovrà occuparsi di sicurezza e quant'altro per far si che la gara si svolga nel migliore dei modi. Soprattuto, i piloti che la compongono, dovranno raccogliere eventuali lamentele e/o consigli da sottoporre direttamente all'organizzazione della gara stessa. Nel regolamente è stata inserita la clausola che ogni tracciato deve essere omologato dal "comitato stesso". In teoria se il "Comitato" decide che il tracciato non soddisfa le esigenze dei piloti, non si parte, poi in pratica vedremo quello che succederà.
Il comitato sarà l'unico referente dei piloti verso l'organizzazione, cioè è impensabile che ogni pilota possa andare dall'organizzatore e chiedere di cambiare un passaggio, oppure di spostare un paletto..ecc..ecc. Siccome in passato è successo, ma i risultati sono stati pessimi, si è pensato di creare questo organismo appunto per migliorare i rapporti tra piloti e organizzazione, e se c'è qualcosa che non và cercare di sistemarlo nel migliore dei modi.
Questo in poche parole è quello che si è cercato di far partire quest'anno per migliorare le cose, nel nostro piccolo. Il sottoscritto è stato uno dei promotori dell'inizaitiva nelle varie riunioni UISP, a suo tempo fatte, per redigere calendario e regolamento per la stagione che inizia domenica prossima
Ovviamente è un'iniziativa da far partire, speriamo possa servire per migliorare la sicurezza delle gare.

Felix

Bene,fatela partire senz'altro servirà a migliorare la sicurezza e non solo
Anche io avevo notato una certa indifferenza alla questione sicurezza sui tracciati UISP ,ancora maggiore di quelli di federazione
Mi ricordo di un tracciato UISP,interamente delimitato con tondini di ferro da costruzione belli dritti ,dei veri spiedini pronti
Visto la totale indifferenza alla cosa,passai da solo la mattina , a piegarli perlomeno in cima ,verso l'esterno
Riguardo a quello per la FCI non pensate che un solo big vi possa rappresentare bene,un ufficiale è troppo legato da interessi per potere lavorare fuori da condizionamenti
Sarebbe meglio perlomeno affiancarli un assoluto privato e soprattutto non ripetere quello che successe anni addietro, che fu la FCI a sceglierlo e non i piloti
Inoltre non vi preoccupate piu' di tanto di come potrebbe reagire la FCI,a parte che ultimamente si e' dimostrata molto piu' aperta di un tempo,voi costituitelo e poi sarà giocoforza dargli un riconoscimento
Alberto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo