intanto pensavo domani e dopo a san remo (se avrò fiato
) di informare i piloti/forumendoli dell'esistenza di questo post, così facendo lunedì dovrebbero esserci parecchi altri pareri.

MATRIX64 ha scritto:Non vorrei fare il guastafeste, ma ho avuto esperienza in passato con una cosa uguale solo che si trattava di moto e non di bici!
SE NON AVETE L'APPOGGIO di qualche "personaggio di peso" in federazione è solo TEMPO PERSO!
Basta guardare il sito della federazione,settore DH, che a tutt'oggi espone ancora il calendario 2004.........siamo considerati i "pazzi" del ciclismo e contiamo come il due di coppe quando comanda denari!
Si proprio denari.....quelli contano e non la nostra incolumità!
e se qualcuno di noi proverà a smuovere le acque, verrà additato come agitatore ed ostruzionista.
SPERO DI SBAGLIARMI![]()
Cmq avete il mio appoggio per quel che conta!
MATRIX64 ha scritto:Non vorrei fare il guastafeste, ma ho avuto esperienza in passato con una cosa uguale solo che si trattava di moto e non di bici!
SE NON AVETE L'APPOGGIO di qualche "personaggio di peso" in federazione è solo TEMPO PERSO!
Basta guardare il sito della federazione,settore DH, che a tutt'oggi espone ancora il calendario 2004.........siamo considerati i "pazzi" del ciclismo e contiamo come il due di coppe quando comanda denari!
Si proprio denari.....quelli contano e non la nostra incolumità!
e se qualcuno di noi proverà a smuovere le acque, verrà additato come agitatore ed ostruzionista.
SPERO DI SBAGLIARMI![]()
Cmq avete il mio appoggio per quel che conta!
MATRIX64 ha scritto:....Basta guardare il sito della federazione,settore DH, che a tutt'oggi espone ancora il calendario 2004.........
PJivan ha scritto:secondo me la cosa che piu gioverebbe sarebbe dare visibilità, il downhill nn e cagato manco di striscio perke nessuno lo conosce, chi vuole vederlo? la maggior parte delle persone nn ne conosce nemmeno l'esistenza, penso (opinione personalissima) ke il freeride sia la kiave per la visibilità, eventi spettacolari vicini a centri abitati, che rikiamino publico interesse, e di conseguenza sponsor, se i soldi girano, le federazioni e tutto il resto nn mancherà
hearse ha scritto:PJivan ha scritto:secondo me la cosa che piu gioverebbe sarebbe dare visibilità, il downhill nn e cagato manco di striscio perke nessuno lo conosce, chi vuole vederlo? la maggior parte delle persone nn ne conosce nemmeno l'esistenza, penso (opinione personalissima) ke il freeride sia la kiave per la visibilità, eventi spettacolari vicini a centri abitati, che rikiamino publico interesse, e di conseguenza sponsor, se i soldi girano, le federazioni e tutto il resto nn mancherà
Intendi tipo delle dh nei centri storici come quelle di Lisbona, Morbegno......
Strauss ha scritto:Addirittura io ho notato maggiore pericolosità nei tracciati UISP che nelle gare di federazione talvolta ; meno protezioni lungo i percorsi pochi o nessun commissario di percorso e via discorrendo...
Credo che sarebbe il momento di farsi sentire e (per quanto difficile) cercare di avere l'appoggio di qualche pilota "di peso"
Felix ha scritto:Strauss ha scritto:Addirittura io ho notato maggiore pericolosità nei tracciati UISP che nelle gare di federazione talvolta ; meno protezioni lungo i percorsi pochi o nessun commissario di percorso e via discorrendo...
Credo che sarebbe il momento di farsi sentire e (per quanto difficile) cercare di avere l'appoggio di qualche pilota "di peso"
Quest'anno nel campionato UISP è stato creato il "Comitato Piloti" che dovrà occuparsi di sicurezza e quant'altro per far si che la gara si svolga nel migliore dei modi. Soprattuto, i piloti che la compongono, dovranno raccogliere eventuali lamentele e/o consigli da sottoporre direttamente all'organizzazione della gara stessa. Nel regolamente è stata inserita la clausola che ogni tracciato deve essere omologato dal "comitato stesso". In teoria se il "Comitato" decide che il tracciato non soddisfa le esigenze dei piloti, non si parte, poi in pratica vedremo quello che succederà.
Il comitato sarà l'unico referente dei piloti verso l'organizzazione, cioè è impensabile che ogni pilota possa andare dall'organizzatore e chiedere di cambiare un passaggio, oppure di spostare un paletto..ecc..ecc. Siccome in passato è successo, ma i risultati sono stati pessimi, si è pensato di creare questo organismo appunto per migliorare i rapporti tra piloti e organizzazione, e se c'è qualcosa che non và cercare di sistemarlo nel migliore dei modi.
Questo in poche parole è quello che si è cercato di far partire quest'anno per migliorare le cose, nel nostro piccolo. Il sottoscritto è stato uno dei promotori dell'inizaitiva nelle varie riunioni UISP, a suo tempo fatte, per redigere calendario e regolamento per la stagione che inizia domenica prossima
Ovviamente è un'iniziativa da far partire, speriamo possa servire per migliorare la sicurezza delle gare.
Felix