Baaaa...Macché ... ha detto che il figlio gli aveva battuto la macchina e quindi non la poteva più comprare e non ho venuto neppure a vederla
Come dice @sideman la tipica scusa idiota dei classici perditempo
Baaaa...Macché ... ha detto che il figlio gli aveva battuto la macchina e quindi non la poteva più comprare e non ho venuto neppure a vederla
Sicurissimo sicurissimo no, ci sono un paio di modi per truffare anche con il circolare purtroppo...cmq anche l'assegno circolare non mi sembra male, è sicurissimo per entrambe le parti.
Ma perché il contante non va bene, credete che uno arrivi e vi porti i contanti falsi?Sicurissimo sicurissimo no, ci sono un paio di modi per truffare anche con il circolare purtroppo...
Sicuramente molto meglio del contante, non ci piove!
Pensi non sia mai successo???Ma perché il contante non va bene, credete che uno arrivi e vi porti i contanti falsi?
Il succo che io ho sempre venduto bici e ho sempre preso contanti senza problemi, non è che uno è sempre un truffatore.Pensi non sia mai successo???
Davvero???
Non solo, ma se i contanti sono tanti, corri anche il rischio che qualcuno se li riprenda, con la forza...
Stiamo parlando di possibili truffatori, mica di gente onesta che vive di un lavoro onesto.
Certamente, ma qui si sta disquisendo su come "proteggersi"...Il succo che io ho sempre venduto bici e ho sempre preso contanti senza problemi, non è che uno è sempre un truffatore.
Non vendete nulla e siete protetti, mi sembra che ci sono molte paranoie inutili....Certamente, ma qui si sta disquisendo su come "proteggersi"...
Guarda, io non mi faccio paranoie, solo piccole attenzioni che non creano alcun disturbo, sto tranquillo io e anche la mia controparte.Non vendete nulla e siete protetti, mi sembra che ci sono molte paranoie inutili....
Su cifre fino a 1500 2000 euro ci sta il contante poi sopra certamente meglio essere al riparoGuarda, io non mi faccio paranoie, solo piccole attenzioni che non creano alcun disturbo, sto tranquillo io e anche la mia controparte.
Ho appena preso un'auto usata, ho recentemente venduto un camper usato, cifre leggermente più considerevoli di quelle delle bici...(beh...tre auto e bici la differenza non è notevole in effetti!!!)
certo se uno manda l'immagine via email allora sì che si può fare, ma se ti scambi l'assegno di persona allora no.Per dire:
![]()
Consigli per difendersi dalle frodi sugli assegni circolari
Come difendersi da frodi e truffe quando richiedi l’emissione di un assegno circolare UniCredit per concludere una transazione commerciale.www.unicredit.it
![]()
Truffe su assegni circolari - BCA Banca - Banca Credito Attivo
Scarica il vademecum contro le truffe, lo trovi in allegato alla paginawww.bancacapasso.it
si fa per parlare ma se ti fregano 3-4000 euro allora ti sbatti anche per cercare di recuperarli, se te ne fregano 1000 ci provi ma poi quando vedi che non ci tiri fuori niente allora molli, + più facile tirare un pacco su cifre piccole che grosseSu cifre fino a 1500 2000 euro ci sta il contante poi sopra certamente meglio essere al riparo
Se te lo scambi di persona però per l'acquirente non ha il tempo di verificare la bene emissione...certo se uno manda l'immagine via email allora sì che si può fare, ma se ti scambi l'assegno di persona allora no.
son laureati!!!!! fortunatamente non mi son mai trovato in mezzo ma di certo io mi sbatterei pure se me ne fregano 5€ ...altro che 500.manco più mi ricordo quanti zeri ci son in 500€Se te lo scambi di persona però per l'acquirente non ha il tempo di verificare la bene emissione...
Non è mai semplice, per la gente onesta, i furbetti invece le sanno tutte per fregarci...
E come diceva bene @Leonets se ti fregano 500€ magari nemmeno ti sbatti per recuperarli, e per il truffatore son 500€ facili facili!!!
Certo, però è brutta gente, che sa farlo bene, non è semplice recuperare il maltolto!son laureati!!!!! fortunatamente non mi son mai trovato in mezzo ma di certo io mi sbatterei pure se me ne fregano 5€ ...altro che 500.manco più mi ricordo quanti zeri ci son in 500€![]()
che significa la bene emissione ?Se te lo scambi di persona però per l'acquirente non ha il tempo di verificare la bene emissione...
Non è mai semplice, per la gente onesta, i furbetti invece le sanno tutte per fregarci...
E come diceva bene @Leonets se ti fregano 500€ magari nemmeno ti sbatti per recuperarli, e per il truffatore son 500€ facili facili!!!
dai per scontato che sia vero, cioè emesso da una vera banca a fronte di vero denaro. Ogni tanto si sente dire di qualche assegno circolare contraffatto/falso e quindi buono solo comeche significa la bene emissione ?
se ha il circolare in mano è perchè la banca gli ha trattenuto l'importo, altrimenti sarebbe un assegno bancario
se si presentasse con 1300 euro in pezzi da 20 mi inizierei a preoccupare. O è qualcuno ha pena rotto un salvadenaio o ha penna fatto una rapina alla cassa di un tabacchi, di un negozio etc..infatti.. esatto
poi 1300 euro se me li portasse in pezzi da 20 come faccio a verificare, mica posso prendermi una macchinetta