come vestirsi per l'inverno?

DevilM

Biker superis
7/8/12
306
0
0
Molise/campania
Visita sito
DevilM, visto che anche tu riconosci che l'abbigliamento da ciclismo resta l'opzione migliore... ma chi ti ha costretto a fare 1100 km in quel modo? Hai perso una scommessa? Perché non vedo una sola ragione logica per andare in giro così, estete o inverno che sia.

mi sono trovato benissimo, specie con i pantaloni in lino ... i jeans piu per i sentiri fra la montagna lungo mare dove trovi tutte quelle frasche piante ecc
altre volte mettevo direttamente il costume della ascis
i guai erano piu per le spalle con lo zaino maglietta traspirante e nn....
pero' le cose d'inverno cambiano ... PER i piedi, le mani, la testa iL petto ci vogliono materiali buoni ... le gambe restano in movimento XD

AH sono stato anche al lago di castel san vincenzo in la compagnia di 3 orsi ( che fifa ) hahahaha ... sono rimasto immobile nella tenda hahahaha ...
avevo pensato a tutto :nunsacci: tranne a sti orsetti che mi hanno fatto tremare ... :il-saggi: al mio risveglio ero a pezzi ... meno male che avevo be total body plus XD
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
- Calzamaglia tecnica con fondello. Le trovi da 15€ fino a 150, vedi tu cosa spendere
- Calze invernali, consiglio X-Socks o Mico
- Maglia termica manica lunga. Le trovi da 15€ fino a 60, vedi tu cosa spendere (Odlo per me la migliore)
- Maglia da ciclista, io consiglio termica, windstopper ed antivento (3 in 1) che ti costa qualcosa in più, ma almeno ti evita di andare in giro con uno zaino per il cambio abiti.
Oppure, se pensi di aver troppo caldo con una maglia troppo pesante, vai di maglia da ciclista termica e windstopper/antiacqua. Anche qui ne trovi di tutti i generi e gusti.
- Guanti invernali, magari windstopper (I Gore sono ottimi e cari, ma valgono la spesa).
- Scaldacollo da sci. Lo trovi a 10€ da SS.

EDIT: Come marca, specialmente per la calzamaglia con fondello, ti consiglio SANTINI. Costano non poco, ma la qualità per gli indumenti invernali è d'obbligo. Stare in bici per ore con capi freddi e bagnati non è il massimo.
 
  • Mi piace
Reactions: Black Biker

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
63
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Ciao, non dare retta agli improbabili consigli su Jeans e giacche a vento che ti ammazzi di caldo, specialmente giù dalle tue parti.
La cosa importante è proteggersi dal vento, quindi indumenti esterni con membrana antivento. Salopette lunga invernale calze calde ed eventualmente sovrascarpe. Intimo tecnico.
Non nascondo che sono un fans Decathlon. La roba costa poco e ha ottime prestazioni. Per quanto riguarda il giubbotto ti consiglio di non prenderlo troppo caldo perché poi non lo usi. Serve invece un gilet senza maniche tipo quello alta visibilità da mettere eventualmente sopra una maglia manica lunga. Io, che sono di Aosta, il giubbotto in salita non lo metto. Lo uso solo di notte o la mattina. E' importante vestirsi a strati in maniera da dosare il vestiario in base al calore che produci.
Se vuoi informazione sui singoli capi chiedi pure.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.639
18.279
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Questo argomento interessa anche me..io uso calzamaglia pesante,canottiera tecnica c'è assorbe il sudore,maglia invernale a manica lunga,giubbino pesante antivento,guanti termici e scaldagola tecnico..la mia domanda è:che calze devo usare?..e sotto il casco è meglio una cuffia o in passamontagna?..oggi a Brescia c'erano neve e 2 gradi..grazie

Quando fa freddo io uso delle calze in neoprene,all'interno son felpate...poi importante è la scarpa,se hai una light estiva tipo Sidi...non è che vada molto bene col freddo per i piedi....se le temperature sono proprio allo 0 o sotto 0 uso per quelle poche volte che esco con queste temperature,le solette riscaldanti,le trovi anche nei cacciapesca...sotto il casco metto una fascetta che mi copre orecchie e fronte e sono a posto....l'altro giorno sono uscito leggero ancora in pantaloncini corti e mi sono gelato...ora ho l'influenza....:celopiùg:
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Per le scarpe ho chiesto al mio rivenditore: non serve comprarne altre, basta il giusto copriscarpa.
Occhio a consigliare Decathlon: non trovere molto che sia Made in Italy, a parte i calzini io non ho trovato nulla e ho preso solo quelli. Rivolgerevi altrove, i marchi italiani di qualità li trovate anche online.
E avrei da dire anche sul "vedi tu quanto spendere": ad esempio salvo offerte sui panta con fondello meglio restare sulla fascia alta. Siamo sui 90/100 euro per un panta con fondello giusto e bratelle.
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
63
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Per le scarpe ho chiesto al mio rivenditore: non serve comprarne altre, basta il giusto copriscarpa.
Occhio a consigliare Decathlon: non trovere molto che sia Made in Italy a parte i calzini io non ho trovato nulla e ho preso solo quelli. Rivolgerevi altrove, i marchi italiani di qualità li trovate anche online.
E avrei da dire anche sul "vedi tu quanto spendere": ad esempio salvo offerte sui panta con fondello meglio restare sulla fascia alta. Siamo sui 90/100 euro per un panta con fondello giusto e bratelle.
La roba Decathlon è Cinese come le altre marche blasonate e costa delle cifre umane. Io la uso e ti posso garantire che in Valle D'Aosta fa freddo ma veramente e sono ancora vivo. Dipende dal budget che uno ha a disposizione. Io ho molti capi doppi o tripli per poterli far ruotare nella lavatrice. Un pantalone lungo con membrana costa al Deca 50 euro mentre per una marca blasonata sono 150/200. A questo punto credo che sia facile capire che farsi un set completo di marche blasonate è un salasso non da poco. Io semplicemente non ho i soldi e mi rivolgo a prodotti meno cari che comunque sono ugualmente funzionali.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Per questo il paese va a rotoli :)
Io uso Santini, tutto italiano e mai speso 200 euro per una calzamaglia. Con quei soldi ne prendo anche 3 con le offerte. Per questo da Decathlon lascio andare gli altri e ne sono orgoglioso. Ho speso anche per le Sidi e non trovi niente del genere da Decathlon. Casco Las 60 euro fatti a pochi metri da casa mia.
Ricerca ragazzi: spendete meglio i vostri soldi e non vi crescono le orecchie da asino quando vi lamentate della situazione economica della vostra bistrattata patria.
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Ciao, non dare retta agli improbabili consigli su Jeans e giacche a vento che ti ammazzi di caldo, specialmente giù dalle tue parti.
La cosa importante è proteggersi dal vento, quindi indumenti esterni con membrana antivento. Salopette lunga invernale calze calde ed eventualmente sovrascarpe. Intimo tecnico.
Non nascondo che sono un fans Decathlon. La roba costa poco e ha ottime prestazioni. Per quanto riguarda il giubbotto ti consiglio di non prenderlo troppo caldo perché poi non lo usi. Serve invece un gilet senza maniche tipo quello alta visibilità da mettere eventualmente sopra una maglia manica lunga. Io, che sono di Aosta, il giubbotto in salita non lo metto. Lo uso solo di notte o la mattina. E' importante vestirsi a strati in maniera da dosare il vestiario in base al calore che produci.
Se vuoi informazione sui singoli capi chiedi pure.
Quotissimo.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Per le scarpe ho chiesto al mio rivenditore: non serve comprarne altre, basta il giusto copriscarpa.
Occhio a consigliare Decathlon: non trovere molto che sia Made in Italy, a parte i calzini io non ho trovato nulla e ho preso solo quelli. Rivolgerevi altrove, i marchi italiani di qualità li trovate anche online.
E avrei da dire anche sul "vedi tu quanto spendere": ad esempio salvo offerte sui panta con fondello meglio restare sulla fascia alta. Siamo sui 90/100 euro per un panta con fondello giusto e bratelle.

Ergo: posso evitare di spendere altre 200 euro per scarpe invernali, ma non indosserò mai una calzamaglia da 15/20 euro.

Concordo sul fondello e costo degli indumenti (Specialmente quelli invernali)....io uso Santini e Gore, ma sono abbastanza cari e per quanto siano di ottima fattura non sono proprio consigliabili a tutti (150€ per il solo antipioggia non so in quanti li spendano :il-saggi:). Per il fondello idem, Santini per il mio poppò è l'unico che non mi ha mai causato problemi, altre marche tipo Deca alla lunga si.

Dipende sempre da quanto uno vuole spendere....per l'inverno in ordine di importanza metterei: Maglia termica (Odlo la trovo ottima), calzamaglia con fondello (In offerta magari la si trova a 70/80, ma generalmente si è sopra i 100), calze invernali (Mico, X-Socks su tutte) e poi il resto dell'abbigliamento a discrezione di quanto uno soffra e voglia spendere. Questi tre (Insieme a dei buoni guanti) indumenti però li trovo indispensabili.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Per questo il paese va a rotoli :)
Io uso Santini, tutto italiano e mai speso 200 euro per una calzamaglia. Con quei soldi ne prendo anche 3 con le offerte. Per questo da Decathlon lascio andare gli altri e ne sono orgoglioso. Ho speso anche per le Sidi e non trovi niente del genere da Decathlon. Casco Las 60 euro fatti a pochi metri da casa mia.
Ricerca ragazzi: spendete meglio i vostri soldi e non vi crescono le orecchie da asino quando vi lamentate della situazione economica della vostra bistrattata patria.


Santini a Lallio offre ottima qualità a buoni prezzi. L'abbigliamento è un qualcosa a cui non posso e riesco a rinunciare, deve essere di qualità.
 

Hector Moises

Biker superis
7/9/12
409
0
0
Sassari
Visita sito
Acquistare l'abbigliamento on line comporta sempre dei rischi, se la taglia che acquisti poi non va bene che fai? Rispedisci tutto indietro e riprovi?
Io dal Deca ho acquistato sinora materiale per nuoto, running e mtb e finora non mi sono pentito di niente, ottimo compromesso tra qualità e prezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: fenderpassion61

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Acquistare l'abbigliamento on line comporta sempre dei rischi, se la taglia che acquisti poi non va bene che fai? Rispedisci tutto indietro e riprovi?
Io dal Deca ho acquistato sinora materiale per nuoto, running e mtb e finora non mi sono pentito di niente, ottimo compromesso tra qualità e prezzo.


La taglia è un problema, vero, ma quando si trova la marca di riferimento difficilmente si sbaglia.

Io ho la fortuna di avere lo "spaccio" Santini a 1km da casa, ma come prezzi la maggior parte sono identici a quelli che ci sono nei vari negozi (Spesso online trovo abbigliamento Santini a meno che non allo spaccio).

Decatlhon per la MTB, purtroppo (Se trovassi da spender meno l'acquisterei volentieri), ho trovato solo i calzini estivi di qualità. Il resto tra fondello, giacche, guanti non sono mai rimasto particolarmente soddisfatto.
 

Andri92_

Biker urlandum
14/8/09
568
6
0
Visita sito
Per questo il paese va a rotoli :)
Io uso Santini, tutto italiano e mai speso 200 euro per una calzamaglia. Con quei soldi ne prendo anche 3 con le offerte. Per questo da Decathlon lascio andare gli altri e ne sono orgoglioso. Ho speso anche per le Sidi e non trovi niente del genere da Decathlon. Casco Las 60 euro fatti a pochi metri da casa mia.
Ricerca ragazzi: spendete meglio i vostri soldi e non vi crescono le orecchie da asino quando vi lamentate della situazione economica della vostra bistrattata patria.

Io penso che al deca ci sia molta più convenienza rispetto dalle altre parti per capi che svolgono la stessa funzione, il loro sporco lavoro lo fanno quindi non vedo che cosa debba centrare la nostra situazione economica attuale per 100€ di scarpe o che sia... Piccolo O.T che macchina hai?? se non è italiana avrai avuto le tue buone ragioni no?? nessuno ti critica per ciò, ognuno spende i propri soldi come meglio crede. Io per un etichetta di marca o per farmi vedere "figo", una cosa che costa diciamo 100 , se ho la possiblità di comprare la stessa cosa, magari da un marchio anonimo che costa la metà o di meno ed ha la stessa funzione, beh prendo la cosa col marchio anonimo. Al deca cè nè per tutte le tasche puoi spendere e avere quanto vuoi io mi ci sono sempre trovato bene. E se siamo nella situazione economica in cui siamo non centriamo noi, ma i p***i che stan al governo. Altra cosa, ormai gli asiatici son cosi' avanti che siamo noi italiani a dover rincorrerli oramai.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Io penso che al deca ci sia molta più convenienza rispetto dalle altre parti per capi che svolgono la stessa funzione, il loro sporco lavoro lo fanno quindi non vedo che cosa debba centrare la nostra situazione economica attuale per 100€ di scarpe o che sia... Piccolo O.T che macchina hai?? se non è italiana avrai avuto le tue buone ragioni no?? nessuno ti critica per ciò, ognuno spende i propri soldi come meglio crede. Io per un etichetta di marca o per farmi vedere "figo", una cosa che costa diciamo 100 , se ho la possiblità di comprare la stessa cosa, magari da un marchio anonimo che costa la metà o di meno ed ha la stessa funzione, beh prendo la cosa col marchio anonimo. Al deca cè nè per tutte le tasche puoi spendere e avere quanto vuoi io mi ci sono sempre trovato bene. E se siamo nella situazione economica in cui siamo non centriamo noi, ma i p***i che stan al governo. Altra cosa, ormai gli asiatici son cosi' avanti che siamo noi italiani a dover rincorrerli oramai.


Io purtroppo ho il sedere delicato e senza un fondello adatto le uscite frequenti non posso sostenerle con una certa costanza.
Da Deca ho provato fondello blu e arancio, ma mai ho trovato la qualità, comodità e protezione di un paio di Santini (Alcuni capi li ho da una decina d'anni ormai e sembrano ancora nuovi) che trovi dai 80/90€ fino ad oltre i 100€. Senza non riuscirei a stare.
Maglie e giacche invernali Deca, che non costano poi pochissimo, non hanno quella traspirabilità che hanno altre marche e su uscite lunghe in cui si suda molto, almeno io, mi accorgo della differenza.
Le maglie termiche Kipsta, comprata a 17€, non l'ho trovata poi così valida (Ne ho acquistate 3 della Odlo da 50€, le uso per Sci, MTB e running e sono di un livello superiore e durature nel tempo) come traspirabilità e termicità.

Ripeto, ci fosse tutta questa qualità da Deca, a prezzo inferiore, sarei il primo ad acquistarle, ma purtroppo non è così.
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
63
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Per questo il paese va a rotoli :)
Io uso Santini, tutto italiano e mai speso 200 euro per una calzamaglia. Con quei soldi ne prendo anche 3 con le offerte. Per questo da Decathlon lascio andare gli altri e ne sono orgoglioso. Ho speso anche per le Sidi e non trovi niente del genere da Decathlon. Casco Las 60 euro fatti a pochi metri da casa mia.
Ricerca ragazzi: spendete meglio i vostri soldi e non vi crescono le orecchie da asino quando vi lamentate della situazione economica della vostra bistrattata patria.
Ma per piacere, non dire cavolate che tutta la roba che c'è in Italia è più Cinese dei Cinesi. Tutti gli Italiani bimbominchia che sono andati in Cina a insegnare il mestiere ai musigialli adesso sono senza lavoro. Ma dove vivi, sulla Luna? E poi i prodotti li devi confrontare a pari tecnologia: Io la salopette lunga con la membrana davanti che usi anche a 10 sotto zero l'ho pagata 50 e dimmi tu una uguale della Santini o della Gore quanto costa. E' che avete schifo della roba del Deca perchè vi vergognate, tutto qui. E' la solita mentalità da Italiani che badano più alla forma che alla sostanza. Ma andate dal bioestetista che è meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: AureliaSS1

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Guarda avevo un'Alfa, per cambiare in meglio non avendo i soldi per una Maserati mi sono rivolto a BMW. Con rammarico ho constatato che non esiste un'auto italiana all'altezza di una Serie3, quando la realtà cambierà (o magari avrò i soldi per una GranTurismo) tornerò a comprare italiano anche nelle auto.
Cosa c'entra la situazione italiana per 100 euro di scarpe? Oddio è talmente ovvio e anche un po' OT che evito di spiegarlo.
Il problema non è quanto io mi senta "figo" (o responsabile) comprando Santini (che non è Gucci), il problema è che c'è chi come te crede di comprare robaccia cinese a un decimo del prezzo senza fare danno e soprattutto che siano prodotti identici a quelli che costano di più e con standard qualitativi superiori.
Rincorri pure gli asiatici, contento tu...
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
63
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Guarda avevo un'Alfa, per cambiare in meglio non avendo i soldi per una Maserati mi sono rivolto a BMW. Con rammarico ho constatato che non esiste un'auto italiana all'altezza di una Serie3, quando la realtà cambierà (o magari avrò i soldi per una GranTurismo) tornerò a comprare italiano anche nelle auto.
Cosa c'entra la situazione italiana per 100 euro di scarpe? Oddio è talmente ovvio e anche un po' OT che evito di spiegarlo.
Il problema non è quanto io mi senta "figo" (o responsabile) comprando Santini (che non è Gucci), il problema è che c'è chi come te crede di comprare robaccia cinese a un decimo del prezzo senza fare danno e soprattutto che siano prodotti identici a quelli che costano di più e con standard qualitativi superiori.
Rincorri pure gli asiatici, contento tu...
Per cortesia quota i messaggi altrimenti non si capisce con chi parli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo