Come veste il Freerider?

Curelin

Biker urlandum
29/9/12
511
0
0
Palermo
Visita sito
come da titolo...ormai ci sto prendendo gusto, scendo con piacere e mi diverto un mondo.

però, sono carente sul versante abbigliamento! voi, Freeriderz, come vi conciate per le feste??

vicino casa mia c'è un negozio che vende abbigliamento da motocross, ho pensato che magari potevo trovare qualcosa di adatto...insomma, ditemi cosa usate voi nel periodo estivo ed invernale, magari postando anche foto o link dell'abbigliamento!

grazie in anticipo!! :mrgreen:
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Per fare freeride puoi metterti quello che vuoi, c'è gente che fira con jeans e camicia a quadri mo-di boscaiolo; altrimenti puoi metterti un completo da motocross qualsiasi ;)
 

Jack Nord-Est

Biker serius
14/3/12
136
0
0
Trieste
Visita sito
Estate:
- Pantaloncini corti con fondello http://www.decathlon.it/pantaloncini-3-grigio-rosso-id_8199996.html
- Maglietta da xc (che sta aderente quindi brutta da vedere con gli short) o tecnica (larga ma traspirante e di immediata asciugatura tipo le quechua del deca) http://www.decathlon.it/maglia-mc-verde-id_8165824.html
- Bandana e guanti cortì

Per scendere aggiungo ginocchiere da pallavolo (abbastanza protettive e leggere da portare a 1500mt di quota), caschetto da xc, paragomiti; sostituisco la maglietta con una lunga, da freeride o meno a seconda della giornata http://www.decathlon.it/t-shirt-techfresh-100-ml-id_8157050.html e i guanti con un paio estivi ma lunghi

Inverno
- Pantaloni lunghi da xc (non sono molto da freerider ma sono comodi, economici e termici/traspirabili). In alternativa intimo termico kipsta e sopra pantaloni in cordura
- Intimo termico kipsta (o di qualità superiore) a maniche lughe http://www.decathlon.it/intimo-termico-ml-adulto-nero-id_8139544.html
- Ulteriore maglietta termica/traspirante senza maniche da aggiungere prima di scendere http://www.decathlon.it/canotta-compression-id_8201253.html
- Giacca bici leggera, windstopper, termica/traspirante. Una versione economica è questa http://www.decathlon.it/mml-evolutiv-by-night-giallo-id_8221613.html
- Caschetto, guanti invernali, passamontagna o berretto,sottoguanti e sottocalze, protezioni secondo i gusti.

Come dritta generale, ti consiglio di spendere poco per capi di buona qualità senza orientarti al top di gamma visto che nel freeride le cadute non son rare e l'abbigliamento si lacera facilmente (basta un passaggio tra i rovi e addio antivento...). Anch'io poi uso capi Gore, Briko, Sportful e Under Armour ma quando mi alleno facendo xc, non certo tra le frasche!

2012-12-13 11.59.59.jpg
 

molecola

Biker perfektus
25/5/11
2.910
-8
0
ai piedi del Serra
Visita sito
l'abbigliamento da motocross va più che bene, altrimenti cerca di vestire comunque con materiali resistenti perché in discesa è facile cascare (sgraaat!). Importante è inoltre stare largo, in modo da indossare facilmente le varie protezioni e tenerle sotto senza problemi. Qui ero con alcuni amici, per farti un esempio..
sestola3.jpg
 

molecola

Biker perfektus
25/5/11
2.910
-8
0
ai piedi del Serra
Visita sito
Per scendere aggiungo ginocchiere da pallavolo, caschetto da xc, paragomiti

anche se credo che chiedesse solo per l'abbigliamento, questi che hai consigliato non li vedo molto adatti in ottica freeride :spetteguless: meglio casco integrale, ginocchiere e gomitiere specifiche (che proteggono anche tibia e avanbraccio), e pettorina integrale. Soprattutto se entra ora nel mondo del freeride.
 

Jack Nord-Est

Biker serius
14/3/12
136
0
0
Trieste
Visita sito
Indubbiamente è come dici tu, non volevo essere polemico. Dalle mie parti però partiamo dal livello del mare e saliamo fino ai 1200mt circa pedalando bici dai 15 ai 18 kg, e posso dirti che non ho ancora visto nessuno ascendere con ginocchiere e gomitiere da DH (con il casco integrale qualcuno sì, ma immagino la fatica...).
Discorso diverso se la salita è meccanizzata o se si va in qualche campetto, ma a quel punto protezioni e abbigliamento non son più da freeride, uso anch'io quelle da DH.

Poi ci sono i "veri mostri da discesa", che oltre a scendere a cannone riescono a salire con ferri da 20 kg e tutte le protezioni possibili e immaginabili. Ed hanno tutta la mia stima.
 

Curelin

Biker urlandum
29/9/12
511
0
0
Palermo
Visita sito
perfetto ragazzi, era proprio quello che intendevo!!

per come sto vivendo il freeride ora, la discesa me la devo guadagnare salendo con calma (moooolta calma!). quindi zainetto ed appendo tutto quello che serve li!

penso che uno strato di abbigliamento tecnico sotto ed abbigliamento da motocross sopra, in inverno può andare benone! per quando arriverà la stagione calda, vedrò di prendere qualche pantaloncino dedicato da CRC!

fatevi sotto con le vostre esperienze :mrgreen:
 

matteoB87

Biker serius
4/10/12
163
0
0
Gorizia
Visita sito
d inverno l abbigliamento aderente da bici è molto comodo e tiene anche più caldo, di solito io metto dei pantaloni da montagna di Quechua sopra i pantaloni da bici giusto perché il casco integrale non ci sta per niente bene con i vestiti da crosscountrista.
image.php

mentre per l estate maglia da dh a maniche corte o lunghe e pantaloni oneal da freeride con fondello incorporato
image.php
 

glauko_89

Biker serius
4/5/12
285
0
0
friuli
Visita sito
anche se non sono proprio FR,io ho preso l'abitudine di utilizzare 2 fondelli,sia in estate che in inverno.Ora,x esempio,metto sotto pantaloni lunghi (abbastanza termici) con fondello e sopra pantaloncini corti Oakley con fondello.D'estate, invece, metto pantaloncini corti aderenti della Deca con fondello sotto,e sopra quelli corti Oakley con fondello.Mi trovo moloto + comodo a livello di "gioielli"!!X la maglietta invece ora ne metto 3,kypsta termica,maglietta aderente Deca a maniche corte sopra ed infine maglia FR a maniche lunghe (Oakley o Fly Racing)...se fà tanto freddo anche la giacca antivento della Deca...D'estate se fà tanto caldo solo la maglia a maniche lunghe,oppure maglietta aderente sotto e maglia lunga sopra...X quanto riguarda il casco e le protezioni io uso l'integrale(661)(non uso mai il casco in salita e sopratutto in pianura),le protezioni invece ho solo gomitiere e ginocchiere della G-Form...X ora hanno sempre fatto il loro lavoro,ma appena si rompono o strappano prenderò un paio migliore,anche se devo ancora decidermi su quali...Ma in primis sarà la bici da FR...!!!!
 

PoOL

Biker popularis
24/10/10
66
0
0
TORINO
Visita sito
Guarda anche io avevo dei dubbi e non sapevo come vestirmi!
L'altro giorno sono andato a fare la mia prima uscita seria nelle colline del Moncuni a Rivoli (TO) --> http://www.peveradasnc.it/mtb/percorsi/moncuni.htm
Oltre a pantaloni e maglia termica (vista la stagione) ho comprato quello che vedi nella foto sottostante!ù



La differenze è che d'estate non userò la roba termica e la felpa...per il resto mi sono trovato molto bene :)
 

PoOL

Biker popularis
24/10/10
66
0
0
TORINO
Visita sito
Dipende che tracciati fai e come li fai!
Per freeride non si intende per forza dh non cronometrato...lo dice la parola stessa FREE-RIDE!
 

molecola

Biker perfektus
25/5/11
2.910
-8
0
ai piedi del Serra
Visita sito
Dipende che tracciati fai e come li fai!
Per freeride non si intende per forza dh non cronometrato...lo dice la parola stessa FREE-RIDE!

non so che tipo di freeride intendi te, ma nei percorsi tipicamente freeride si usano casco integrale, pettorina, gomitiere e ginocchiere. E c'è chi mette anche il collare. E nel DH lo stesso.
Freeride inteso come "guida libera" lo puoi anche fare con una xc per i boschi uscendo dai normali sentieri, ma solitamente con questo termine ci si riferisce a discese impegnative, con salti più o meno naturali, rocce, drops, e tutto ciò che ti consiglia di proteggerti bene.
La stragrande maggioranza degli utenti che partecipano in questa sezione del forum si mette queste protezioni. Poi ognuno può fare quello che vuole. Anche scendere in mutande.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle and Eddie60

glauko_89

Biker serius
4/5/12
285
0
0
friuli
Visita sito
Anche scendere in mutande.
in un video visto poco tempo fà proprio qui sul forum, se nn sbaglio, c'eran 2 secondi che si vedeva uno nudo scender...:smile::smile::smile:cmq son daccordo con te,x lo meno credo sia buon senso del singolo proteggersi il meglio possibile.Io il casco,come ho già scritto,lo metto solo in discesa,ed ho l'integrale...Non oso immaginare se uno con l'elmetto dovesse cader di faccia dritto su un roccione che possa succedergli alla faccina.
 

PoOL

Biker popularis
24/10/10
66
0
0
TORINO
Visita sito
Uso quel casco appunto perchè non faccio dh..sono all'inizio e ho una Rune da 160, preferisco cominciare poco alla volta...certo non farei mai una discesa seria con un elmetto!
 

PoOL

Biker popularis
24/10/10
66
0
0
TORINO
Visita sito
Stiamo andando un pò OT :arrabbiat:...comunque finisco copiando e incollando questo link :vecio: --> [URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=1794"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=1794[/URL][/URL] :medita:

Ribadisco che concordo con chi dice che ci vuole un casco integrale per CERTI tipi di tracciati!
Nel link che ho messo prima (quello del Moncuni) ho anche visto gente con casco integrale...dipende come ci si vuole attrezzare.
Ho anche visto gente fare tracciati da DH senza protezioni se non il casco :nunsacci:, che cosa vuol dire?
Comunque sono discussioni che ho già letto e riletto sul forum, il mio voleva essere solo un consiglio sull'abbigliamento! :celopiùg:
:free:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo