Come va il mono DNM ST-RC ?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Vorrei comprare qs ammo, qualcuno l'ha provato?

DNM ST-RC
Ammortizzatore idraulico caricato ad azoto
Corpo monopezzo in alluminio AL6061 T6 con Anodizzazione di indurimento scura
Stelo in CrMo maggiorato.
Camera espansione separata
Pistone flottante a gas.
Regolazione del Precarico a molla
Regolazione della Compressione tramite manopola.
Regolazione del damping di Ritorno tramite manopola
 

Morris

Biker ultra
16/1/03
600
0
0
Lissone (MI)
Visita sito
Trailstar ha scritto:
Vorrei comprare qs ammo, qualcuno l'ha provato?

DNM ST-RC
Ammortizzatore idraulico caricato ad azoto
Corpo monopezzo in alluminio AL6061 T6 con Anodizzazione di indurimento scura
Stelo in CrMo maggiorato.
Camera espansione separata
Pistone flottante a gas.
Regolazione del Precarico a molla
Regolazione della Compressione tramite manopola.
Regolazione del damping di Ritorno tramite manopola

ciao, io ho da un bel po' , il modello con anche il bloccaggio, ST-RLC, ed e' ottimo!!!!
l'avevo anche scritto in un topic , tempo addietro, ma siccome non e' un fox e neanche un 5 elementh, come al solito e' stato snobbato..

ma e' validissimo , credimi.
 
V

vinx

Ospite
Ammazza! quello con il lockout e' praticamente identico al mio X-Fusion Vector pro
 
V

vinx

Ospite
Non mi posso lamentare a parte la molla che ci vorrebbe piu' dura, con quella attuale (da 650Lbs/in) la devo precaricare troppo e mi gioco un po di corsa.
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
@BIKERUNNER
Grazie per l'intervento commerciale :?
Non mi servono le molle,
vorrei sapere come vanno qs ammortizzatori,
specialmente il modello ST-RC.
Se ha un'idraulica che fa il suo dovere o meno
sia a caldo che a freddo ,se le frenature idrauliche
in estensione e compressione funzionano e
per finire se l'ammo funziona da subito o
se necessario un periodo di rodaggio.
grazie
 
V

vinx

Ospite
roy batty ha scritto:
YaneX ha scritto:
Non mi posso lamentare a parte la molla che ci vorrebbe piu' dura, con quella attuale (da 650Lbs/in) la devo precaricare troppo e mi gioco un po di corsa.

Probabilmente l'idraulica in compressione non fa bene il suo lavoro, sempre che la molla sia quella giusta per il tuo peso e per il rapporto d'escursione della tua full.

Ciao

La molla e' troppo tenera, ho calcolato la molla idonea su di un sito il cui URL e' apparso qui sul forum, e veniva fuori che per il mio peso (circa 82 kg), la corsa dell'ammo (38 mm) e la corsa della ruota (112 mm) ci vorrebbe una molla da 950 lbs/in.
 
YaneX ha scritto:
roy batty ha scritto:
YaneX ha scritto:
Non mi posso lamentare a parte la molla che ci vorrebbe piu' dura, con quella attuale (da 650Lbs/in) la devo precaricare troppo e mi gioco un po di corsa.

Probabilmente l'idraulica in compressione non fa bene il suo lavoro, sempre che la molla sia quella giusta per il tuo peso e per il rapporto d'escursione della tua full.

Ciao

La molla e' troppo tenera, ho calcolato la molla idonea su di un sito il cui URL e' apparso qui sul forum, e veniva fuori che per il mio peso (circa 82 kg), la corsa dell'ammo (38 mm) e la corsa della ruota (112 mm) ci vorrebbe una molla da 950 lbs/in.

Mi sembra esagerato, sulla Slayer con ammo da 38mm e rapporto d'escursione di circa 1:3,1 (120mm alla ruota) stavo a 700 di durezza, e andava bene con Fox Vanilla R, nonostante il sito in oggetto mi dia 900 di durezza consigliata (peso 80 kg vestito).

Se avessi la possibilità di provare un ammo diverso con molla di durezza identica sarebbe l'ideale...

Ciao
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.215
596
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
anch'io ero rimasto impressionato dall' ST-RLC per il fatto che costa 100€ MENO DI UN VOX VANILLA R!!! (che è regolabile solo nel precarico e ritorno)

tale differenza di prezzo mi aveva insospettito non poco...ma visto che ne dite bene, quasi quasi...
 

Morris

Biker ultra
16/1/03
600
0
0
Lissone (MI)
Visita sito
La molla e' troppo tenera, ho calcolato la molla idonea su di un sito il cui URL e' apparso qui sul forum, e veniva fuori che per il mio peso (circa 82 kg), la corsa dell'ammo (38 mm) e la corsa della ruota (112 mm) ci vorrebbe una molla da 950 lbs/in.
[/quote]

...si, cosi' dopo e' come averci messo un pezzo di ferro :shock: :shock:

peso anch'io 82 circa e ho una molla da 650....ed e' troppo dura.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo