come si inizia?????

speed85

Biker novus
27/5/10
12
0
0
italia
Visita sito
Salve a tutti.....
vorrei una mano per iniziare a fare un po di freeride....
provengo da una bici front in carbonio da XC di 8.6kg....

due giorni fa senza volerlo mi sono trovato su l' orlo di un salto molto molto pericoloso per me( era alto almeno 1 metro e mezzo) un giochetto per voi
ero troppo veloce e dovevo saltare..... sono atterrato piu avanti e sono rimasto in bici
Stranamente la mia bici piuma era viva senza danni....

ora anche con la mia front da xc mi butto senza problemi ma sento che è limitata.... mi sta un po stretta... ho paura di distruggerla!!!!

Il problema fondamentale è che io non capisco nulla e dico nulla di telai o bici da freeride

Mi sono sempre piacute rampe salti ecc....
ma con una bici da xc... è stupido solo pensare di farli!!!
mi date una mano iniziando dall' ABC!!!!


premetto che la bici devo e voglio assemblarla io....

Vorrei alcuni chiarimenti su telaio e forcella!!!

qual' è la bici che si definisce da Freeride


Grazie a tutti anticipatamente
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.544
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Capire ,in primo luogo capirne bene l'utilizzo ed i limiti .
Se hai scoperto la vocazione per il gravity oppure ti basta un telaio robusto che ti permetta di sconfinare in sicurezza il tuo attuale xc ed allora potrebbe tranquillamente bastarti un telaio da Enduro .
Dici che ti piacciono i salti ,mi pare anche di capire che stai appena scoprendo questa disciplina e sarebbe quindi una innovazione ,bene ti consiglio allora comunque di non eccedere nella spesa fino a quando non sarai certo di cio' che vorrai ottenere,se poi il tuo budget ti permette allora che ben venga un'ottimo prodotto.
La scelta te la consiglierei guardando alle sospensioni a molla ,cosa di rilievo in cio' che hai intenzione di fare ,questo per certezza nella robustezza ma soprattutto perche' la sensazione della molla ,una volta montata la giusta ,secondo me e' superiore all'aria nelle sospensioni .
Capire anche se vuoi orientarti sul nuovo o sull'usato.
Per definizione di Freerede te lo dice gia' la parola ,praticamente votarti al puro divertimento ,io uso specialized e specificamente il telaio sx trail da me assemblato ,robusto ,affidabile e duraturo ,si sposa perfettamente con il freerede e trova un connubio perfetto nei bikepark dove scorrazza nel gravity .
Ma ve ne sono una infinita' di marchi ,il mio era un'esempio soggettivo di scelta e non una unica soluzione .
Un'occhio di riguardo ai componenti scelti per robustezza e' necessario,per la forcella ,per iniziare come minimo devi avvalerti di gamme medio alte per la loro affidabilita' ,ad esempio ti cito un paio di esempi come Rock shox "Liryk a molla u-turn se intendi anche pedalarla un po' oppure Totem per l'estrema affidabilita'",oppure Marzocchi 55 o la mitica 66 e cosi' via con altri marchi ma comunque ti dico opta sempre per le versioni a molla .
Ti allego anche una foto della mia cosi' ti fai una idea .
E se hai bisogno di approfondire non esitare a contattarmi anche in mp ,per me e ' sempre un piacere aiutare chiunque ne abbia bisogno specialmente poi in questa disciplina .
Augurri di Buon Natale .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo