Come scaricare la stanchezza???????

wollo

Biker tremendus
Stiamo andando sullo specifico, dove non vuole ser pecora!!
Infatti, non so se hai notato, ho detto che bisognerebbe aver sovracompensato, ma poi si può uscire compatibilmente con il bel tempo, gli impegni, ecc!! Si è bikers per passione, non per lavoro!!!
Per vedere comunque se sì è sovracompensato in bici è un casino, bisognerebbe fare sempre lo stesso percorso(che balle), avere dei parametri (tempo, rapporti) ma si rischia più di diventare una cavia da laboratorio che assoporare il gusto di una bella pedalata!!!!
Con i concetti chiari in testa, invece, si può capire quando è meglio scalare un rapporto perchè si è fatto un "bucone" o quando tornare a casa, oppure che si può tranquillamente tirare!!!

Tu scrivi:
Sulla perdita di forma ci vuole del tempo, una settimana di stop deallenera poco le caretteristiche. Diverso uno stop + lungo.

Se uno ha ben chiaro il concetto di allenamento, recupero, ecc, può capire che anche uno stop più lungo (se si è esagerato troppo) può per assurdo fare bene al nostro allenamento!!
Allo stress di quest'ultimo rispondiamo tutti in modo diverso (ho stretto la mano a delle persone che hanno dei calli esagerati fatti sollevando pesi che io uso come riscaldamento)(mentre io non ne ho)(stimolo uguale, diversa risposta dell'organismo)INSOMMA, SEMPRE GLI STESSI CONCETTI!! Quindi non è detto che se io e un altro facciamo lo stesso percorso in mtb lui il giorno dopo ha già compensato mentre a me ci vogliono anche 15 gg!!(Con la mtb è difficile, l'intensità non è mai così alta da andare a intaccare le riserve così in fondo, almeno credo!!)Mentre con i pesi succede più spesso di quanto si creda!!!
Ma tutto va visto in un ottica generale: chi sta senza pedalare più di 10 gg se non ha seri motivi ???? Mtb è passione, la passione è irrazionale e non si può ragionarci...non andiamo nel profondo, lasciamo i calcoli e le tabelle a chi le vuole, prendiamo la conoscenza che ci basta per capire quello che vogliamo capire..e basta!! Almeno per quello che riguArda il forum!! Fuori da qua possiamo fare e dire quello che vogliamo....qua SER PECORA CI GUARDA!!!
%$)) %$)) %$))
 

wollo

Biker tremendus
A proposito, non ti ho più risposto:
Amici come prima o-o o-o
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito

Se uno è incappato nel sovrallenamento DEVE RIPOSARSI, senza per assurdo.

Con l'mtb e cmq prove di resistenza le riserve le intacchi fino infondo, eccome. Dipende però dalla durata dello stimolo. Con i pesi il consumo è più basso di quanto si creda, molti confondono dolore & fatica con l'andar forte.

Bilanciere + dichi = 100 kg
Ripetizioni = 10
Escursione braccia flesse/distese = 0,5 mt
lavoro = 100*9,8*10*0,5*2 = 9800 Joule -> 2,34 kcal

dove 9,8 è ovviamente l'accelerazione di gravità e il 2 è dovuto al movimento su/giù

Considerato poi che il corpo umano non sia una macchina a rendimento 1, ma decisamente minore ponendo rend = 0,3 ottengo:
Consumo = 7,8 kcal
Ciò dimostra che il consumo energetico di una seduta di palestra "media" è piuttosto scarso.

Per curiosità poniamo il carico di 100 kg a 125 kg per ottenere un consumo di circa 10 kcal, cioè 1 kcal per ripetizione. È vero che è notevole, ma il tutto è lineare, per cui se si sollevano 62,5 kg si ottiene 0,5 kcal ecc. In maniera meno precisa, ma molto concreta, si può concludere che:

Il sollevamento di 125 kg comporta il consumo di una kcal.

Sollevare 125 kg è un gesto notevole ma poco dispendioso.

Già, forse siamo troppo specifici. Povero Ser!!
 

wollo

Biker tremendus
Prima x ser pecora: noi non temiamo nessuno, nessuno ci ha imposto di venire nel forum e nessuno ci può obbligare a trasgredire le regole!! Se non ci sta bene ce ne possiamo andare, giusto?? Ma visto che qua è un modo piacevole di passare il tempo e fare due ciacchere in virtuale....perchè andarsene???


x korky:
Vedi le cose un po' troppo "limitate"(senza offesa!!) :eek: : sollevare 100 kg non è solo un lavoro di braccia: intervengono TUTTI i muscoli del corpo per reggere, stabilizzare, ecc e poi ci sono anche i tendini, ecc,

SOLLEVARE 100 KG O COMUNQUE UN PESO MASSIMALE E' METTERE A DURA PROVA TUTTO IL NOSTRO CORPO!! (Le calorie non c'entrano niente in questo caso!!: se io cammino tre ore ho bruciato sì più calorie di uno che solleva una volta solo un peso, ma mentre nel primo caso non ho intaccato minimamente le riserve , nel secondo ho fatto una voragine!!!)
Se io prendo il sole di colpo per 5 ore, di calorie ne consumo ben poco, ma ho prodotto uno stress interno...che mi farà passare i guai prima che io abbia recuperato!!!!
Bisognerebbe comunque vederci, sai che chiaccherate??? Tu usi molti calcoli, io sono più per gli esempi!! Uscirebbe una bella e appagante conversazione!!! :-? o-o
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito


Già potresti tenermi un corso di Savonese (S-vooooona) Questa sera Coorado Caffè.

Peccato per Ser, non mi sembra che siano cose complicate; stiamo riuscendo a dialogare pacificamente in un forum senza terminare una discussione con le solite battutacce immancabili (molti siti si rifiutano di avere un forum proprio Xchè è difficile gestirli). Perché invece non fai tesoro di tutte le informazioni? Decidi tu cosa fare, se tenerle ad uso personale o meno.
Mi viene in mente il film Grosso guaio a Chinatown dove un personaggio al ristorante dice ( qualcosa del genere ): "Il mondo degli spiriti giapponesi è come le tue insalate miste: teniamo ciò che ci piace e buttiamo il resto".

Fai così anche tu.
 

wollo

Biker tremendus
Beh, se vuoi e se ci vediamo una puntata di colorado caffè si può anche vedere assieme!! o-o E se vuoi ti insegno qualche battutina........
Mentre comunque quello che dici è vero: in questo forum si riesce a dialogare senza battute e risse verbali, molte volte si scherza altre si impara e si danno consigli!! Penso che ci siano molte chat che ci invidiano....mentre per le insalata, è vero, si potrebbe fare così, una specie di enciclopedia con i vari argomenti riassunti e le conclusioni....anche se pensandoci bene, in fondo basta cercare e qua c'è TUTTO!! anche perchè siamo talmente tanti e diversi che più o meno c'è sempre qualcuno che più o meno l'esperienza in qualcosa sia positiva che negativa l'ha fatta!!
Beh,,,,,a questo punto...VIVA NOI!! o-o
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
complimenti per come è stato trattato l'argomento
piuttosto difficile del recupero.
per esperienza,ai nuovi bikers che vogliono
incominciare ad allenarsi dico:
"vai piano per andare forte"
credo che soprattuto in mtb (per le caratteristiche dei percorsi)
sia difficile gestire correttamente le proprie risorse
e si rischia -ben presto- di esaurirsi senza aver fatto miglioramenti.
La mia "modesta proposta"per Juvarro:
allenati meno intensamente,due o tre allenamenti settimanali
sono ok ma l' intensità deve essere minore;allenarsi(nelle tue condizioni)
ad intensità superiore all' 80% del proprio max non solo non serve a niente ma ti sfianca in fretta e non arrivi alla primavera(ciclisticamente parlando!)
usa un cardio e cerca di non superare il 70-80% della tua fc max
vedrai che comunque in mtb è facile andare oltre a tali livelli
ma cerca il + possibile di rimanere sotto!
Scegli percorsi poco impegnativi e -al max-aumenta l'andatura secondo sensazione.
Vedrai andare piano è molto + difficile che andare forte!!! :8):
 

Franz73

Biker tremendus


L'importante e' non perdersi in Offtopic e continuare a conversare amabilmente come state facendo. :eek:

No polemiche, continuate cosi' che siete forti. o-o


ciao
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Forse queste belle conversazioni derivano anche dal fatto che il forum è dedicato ad un argomento tranquillo e non politico od altro, che parte già con una vena polemica.

Avanti così :-? :8): o-o
 

wollo

Biker tremendus
Si, ok, complimenti anche ai moderatori!!
Siamo tutti bravi!! Questo è quello che conta!!
Ma una domanda nasce spontanea......ma juvarro, dov'è??????
Si è preso un po' troppo riposo e non si sveglia più??? %$))
Allora, facci sapere!!!! Qua siamo tutti concordi di allenarti "piano" !!!
Ma tu non ci dici niente!!!
Allora, dove sei???

x zeromeno: hai ragione quando dici che andare piano è più difficile che andare forte, io domenica ho trovato un sentierino di quelli come Dio comanda, con il cardi settato all'80%..era tutto un beep!! E io non volevo andare di più....ma il cuoricino sotto all'80% non scendeva!!!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
x esperienza vedo che è difficile tornare da
un giro in mtb e non essere praticamente
disintegrati...
...ma così ci si è divertiti(forse :shock: )ma sicuramente non
abbiamo fatto un buon allenamento
abbastanza interessante una tabella sul libro di lance armstrong
sulla correlazione tra il tempo "sopra soglia" e il tempo necessario
a smaltire l'acido lattico .
considerando che poi l'acido lattico è solo uno dei prodotti dell'allenamento...
 

gnappo782004

Biker novus
29/11/04
3
0
0
Cagliari
Visita sito
Salve ragazzi, io ho invece sto problema: capita a volte,sopratutto adesso che le giornate non sono bellissime(anche se in Sardegna si sta benissimo anche quando piove!! :8): ),di non allenarmi per una settimana intera e poi quando arriva la mega escursione da 60-80 km io vado che è una bellezza! invece quando esco 3 volte settimana magari mi spompo un po di piu ma il risultato non è quello atteso! ma percheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
 

wollo

Biker tremendus
Se avessi letto tutto quello che abbiamo scritto fino adesso non avresti fatto sta domanda!!! Molto probabilmente esageri troppo oppure hai un recupero che non ti permette di andare in bici 3 volte alla settimana!! Leggi la mia spiegazione all'inizio e vedrai che capirai il perchè!!!!
(Dai, mi hanno anche scritto che si capisce!!!! )
Eventualmente dicci i tuoi dubbi!!!!
Ma prima leggi !!!!!!!!!
Mi sembra che tra tutti abbiamo trattato bene sto argomento.....dai, dai, siamo bravi...
 
Per questo esistono i preparatori atletici. Comunque per quanto sia tirato un'allenamento fatto al lunedì e mercoledi....difficilmente al sabato non lo hai recuperato. E prassi caricare 3 giorni e scaricare altri 2/3 giorni.E strano che un allenamento possa rimanerti nelle gambe per 3 giorni...a meno che!!!! Esami del sangue: come sei messo, formula, ferro, ferritina almeno! Per capire se ci sono problemi. Poi come ti alimenti? Integrazione? che lavoro fai?
Molti sono i modi per recuperare, ma prima vanno considerate certe cose. I test che un preparatore ti fà servono a questo. Sei uno ch lavora molto in acido? Allora hai difficolta a recuperare, intensità di allemento un pò + basse....ci sono molte variabili. Qualcosa certo nn và. Affidati a qualcuno.
Vedo che si tende ad investire sulla bike e poco sulla persona...non è per tirare acqua al mio mulino...ma quanto puoi andare + forte con un paio di ruote nuove? Un preparatore ti costa meno!!!
Saluti
Cepe
 
D

Deleted member 2981

Ospite

Mi spieghi cosa vuol dire fare il beigua in 24esima?
 

wollo

Biker tremendus

Allora il beuiga è un monte dalle nostre parti (bello ripidino) e visto che noi liguri di savona e genova praticamente ci abitiamo ai piedi....il beigua è il beiga!!! Quindi volevo dire scalare il monte Beigua con il rapporto n° 24 !!! Nel senso che sarebbe un lavoro intensissimo!!!(Non a portata di tutti!!) :???: Io sono il primo che ci morirebbe!! :???: :???:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo