Come proteggere al meglio il telaio...

M

Marco il Pazzo

Ospite
Ciao!
Domanda molto semplice e rapida, ovvero come preteggete i vostri telai nelle parti più esposte a sassate, fango e quant'altro?
Ho un telaio in carbonio e ad ogni colpo mi vengono i sudori freddi...:cry:
Ho provato con delle pellicole trasparenti, anche prodotte da ditte specializzate che le forniscono per i rally, motociclismo e motonautica, ma i tubi di un telaio da mtb sono troppo ridotti di diametro e a volte molto articolati quindi si fa una fatica boia ad applicarle (ho provato anche a scaldarle ma nulla da fare...)
Ho un telaio Orbea Alma Carbon ed in fatto di stravaganze nelle sezioni dei tubi non si sono fatti mancare nulla, che mi consigliate???

Ciau :mrgreen:

queste sono solo per il tubo più esposto alle sassate..per il resto usa le camere d'aria che vanno da dio...:-?


img0894ht2.jpg



img0896ib4.jpg
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
queste sono solo per il tubo più esposto alle sassate..per il resto usa le camere d'aria che vanno da dio...:-?

Scusami ma, per quanto mi riguarda, non è logico spendere 2000 euro in un telaio in carbonio che esteticamente è un gioiello (come nel mio caso) e poi piazzarci un copertone sotto e rovinare tutta l'estetica della bike!:zapalott:
Rimango in attesa di qualche soluzione "più trasparente" e meno invasiva!
Ciaooo.
 

ilcontevlad

Biker tremendus
26/8/05
1.200
0
0
45
brianza
Visita sito
Scusami ma, per quanto mi riguarda, non è logico spendere 2000 euro in un telaio in carbonio che esteticamente è un gioiello (come nel mio caso) e poi piazzarci un copertone sotto e rovinare tutta l'estetica della bike!:zapalott:
Rimango in attesa di qualche soluzione "più trasparente" e meno invasiva!
Ciaooo.

... e che ne dici di gibollare il telaio da 2000 euro e doverlo cambiare perchè al primo scalino si apre??
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
... e che ne dici di gibollare il telaio da 2000 euro e doverlo cambiare perchè al primo scalino si apre??

La mia bike è da xc e non da enduro come la tua... per te metterci sopra mezzo chilo di copertoni come hai fatto non conta nulla, per me che ho speso per avere un mezzo leggero sarebbe un delitto.
Inoltre le bike non si rompono alla prima caduta... con la vecchia bike ci ho preso legnate paurose ed a parte qualche graffio non ha mai avuto problemi.
Poi ti credi che se fai una brutta caduta, tale da rompere un telaio, due cavolo di copertoni, accrocchiati a quel modo, possono salvarti il mezzo da rottura? Io credo proprio di no.
La mia preoccupazione non sono le cadute, ma preservare un minimo la vernice del tubo obliquo dalle sassate alzate dalla ruota ant.
Ciaooo.
 

ilcontevlad

Biker tremendus
26/8/05
1.200
0
0
45
brianza
Visita sito
spettacolo come sei riuscito a tagliare i copertoni per la parte sottostante del telaio...un po' meno per i lati...:mrgreen:

la parte sotto l'ho fatta poco dopo aver preso la biga, c'ho pensato bene e fatto un lavoretto ad hoc.. poi sabato pome un mio amico, con la deeluxe nuova ha fatto una caduta come tante altre, niente di che, ma ha fatto un gibollo paura di fianco sul tubo obliquo, che rientra qualche mm.. appena arrivato a casa ho messo su quelli laterali.. garantisco che funzionano bene e riparano molto dai colpi.. ho preso mazzate da paura ed è tutto intatto.. certo, pesa di più (preferisco...!!), all'inizio mi piaceva poco, ora mi stò abituando a 'sto stile total-panzer..!!
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
44
Savignano sul Rubicone
Visita sito
Oltre al nastro trasparente già citato esiste anche il nastro per riparare i teloni delle serre che è un pò più spesso. dovrebbe essere una via di mezzo tra quello della ditta emiliana o forse lo stesso, perchè non ho ben capito di cosa si tratta e chi lo vende...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Credo che in ferramente ben fornite si possano trovare adesivi -o guarnizioni adesive - non espressamente per i telai delle bike ma che possono essere utilizzati allo scopo.
Io utilizzo la pellicola trasparente adesiva ma para solo piccoli colpi, piccoli sassi o graffi... ma ci sono strisce in gomma - o neoprene - adesive in diverse lunghezze, larghezze e altezze.
Meglio fare un bel giro in ...ferramenta!
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
Non so cosa ne pensate ma io non vedrei male quel materiale nero e un pò spugnoso che serve per isolare i tubi degli impianti idrici o termici.
E' leggero, resistente e facilmente sagomabile, certo non è il massimo esteticamente (solo nero) ma senz'altro protegge.
Ciao
 

Oge

Biker superis
6/11/05
347
0
0
74
Opera (Mi)
Visita sito
Scusami ma, per quanto mi riguarda, non è logico spendere 2000 euro in un telaio in carbonio che esteticamente è un gioiello (come nel mio caso) e poi piazzarci un copertone sotto e rovinare tutta l'estetica della bike!:zapalott:
Rimango in attesa di qualche soluzione "più trasparente" e meno invasiva!
Ciaooo.

Dai sivende di accessori x moto esistono dei fogli adesivi di carbonio o simil che puoi tagliare come vuoi. costo dai 15 ai 35 €
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
a marco il pazzo: mi puoi mandare delle altre foto qui sul forum nella pagina dove già hai mandato le altre? volevo rendermi conto di come hai fatto dato che lo volevo fare anche io.:mrgreen:

scusa, ho visto adesso il tuo mex..ti rispondo via MP.... ;-)
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Qui al mio paese ci sono dei piccoli cantieri navali dove,
se ti arrangi anche da solo,
ti mettono a disposizione la vetroresina e il catalizzatore
e si potrebbero ricoprire così le parti a rischio in maniera permanente.

Mi sembra un'ottima idea!!
 

passolento

Biker forumensus
17/5/06
2.030
3
0
Paperopoli
Visita sito
fica la bici corrazzata antirinnoceronte! :))):


personalmente credo che le mtb, per l'uso cui sono sottoposte, siano destinate ad essere un po' sdrucite

poi, quando ho visto la vernice del carro posteriore della mia pyre nuova di pacca saltare dopo qualche bottarella presa giù per una discesa un minimo tecnica ...
ho avuto un mezzo sintomo :-((

per adesso ho coperto con un po' di greytape ma, più che altro ... per non vedere :cry:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo