Domanda per ingegneri.
Come funzionano i sensori di velocità da mettere sulla ruota, quelli senza magnete. Alcuni sono doppio uso sensore cadenza/velocità.
Ma la larghezza di un mozzo non è uguale per tutte le ruote, come fa a capire il sensore che il numero di giri che registra è corretto? Potrebbe avvicinarsi più o meno alla velocità reale in base alla dimensione del mozzo che gli farà fare più o meno giri.
Come funzionano i sensori di velocità da mettere sulla ruota, quelli senza magnete. Alcuni sono doppio uso sensore cadenza/velocità.
Ma la larghezza di un mozzo non è uguale per tutte le ruote, come fa a capire il sensore che il numero di giri che registra è corretto? Potrebbe avvicinarsi più o meno alla velocità reale in base alla dimensione del mozzo che gli farà fare più o meno giri.