come e dove ammazzingarsi????

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Dai tuoi post sembra che ogni volta che si parla di protezioni et similia il tuo atteggiamento sia un pochino "riduttivo" e che non gli dia particolare importanza... secondo me è sbagliato e si rischia di far passare messaggi "fuorvianti"... è più chiaro così?


Ste vedi che se ti ci metti sei chiaro...:mrgreen:
.....non volevo essere riduttivo.... penso solo che non è spendendo in protezioni che si evita di farsi comunque sia male.... ci sono altri sistemi e accorgimenti ben più basilari di quelli là... ma ripeto non voglio che crediate che io penso che voi state sbagliando ad ammanzigarvi... dico solo io non lo faccio...
semmai vi ho sempre fatto la battuta.... di spirito di patate sopra.... sperando che nessuno si offendesse....

per sput... hai ragione... evita di andare in macchina il più possibile ne guadagneranno tutti :mrgreen: pensa al buco dell' ozono, il petrolio che sta finendo, il traffico....ecc...ecc...
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
.....ragazzi il mio ginocchio migliora...e forse il crociato è ancora intatto..lunedi' risonanza ...e poi recupero con tekas ( o una cosa del genere) super macchinario per recupero rapido ( di quelli che usano i giocatori) ....quindi preparatevi..che tra un po torno all'attacco......vendo la specy e prendo una fullazza ....cosi' le protezioni stonano meno......e faccio esperienza......

incrocio le dita .....e se faccio in tempo domani chiamo e chiedo news per il mio casco!!!

Per Robert ......:

La tua posizione è chiarissima e come tutti pareri che spesso esprimi ha un suo senso .....che potrei anche accettare ......se si parlasse d'altro....

se ho capito bene il senso delle tue parole è :

prudenza+capacita' proporzionate a cio' che si fa'+mezo idoneo allo scopo = rischio minimo = difficilmente cado= faccio il nudista .....

premetto che non voglio convincerti ...siamo tutti liberi di agire secondo la nostra volontà ......ma ricordati e ricordiamoci ..che siamo in un ambito dove spesso non abbiamo la fortuna di poterci ricredere .....Nello sport e anche nella mtb ogniuno ha una sua filosofia .....per ogni singola vite , pezzo , acccessorio . abbigliamento etc .....( v-brake-disk???front o full?? alluminio o carbonio?? sdram o shimano ?? tubeless ???)

e ti diro' di piu' .....se andassimo tutti a pedalare al poetto tra pivelle e cozze nostrane ....forse non starei qui a cercare di convincere nessuno ......e sai perche' la questione mi preme ???'

perche' purtroppo ne ho vissute parecchie ...qualcuna su di me ....parecchie sugli amici di avventura ....dove spesso la " sfortuna" ha vinto contro tecnica e attrezzature adeguate.....ho visto ottimi sportivi doversi fermare ....qualcuno definitivamente .....e qualche protezione in piu' avrebbe aumentato ( non eliminato) le possibilita' di farsi male .....

Siamo usciti insieme qualche volta ( non pensate cose strane burriccusu) e sono il primo a dire che sei uno prudente , sicuramente fai solo quello che sei sicuro di saper fare ........e che son piu a rischio io ammazzingato fino ai piedi che tu senza nulla .....ne sono certo ...

ma ti ricordi quanto me il giorno sfigato in cui ti sei splattato....non eri velocissimo .....il tratto dei piu banali ....o quasi .....tu non al top il giorno ...forse il pensiero della responsabilita' di avermi dietro.... ( o fors il timore di essere travolto !! :-) .....

solo una cosa ti chiedo .......se il giorno ti fossi fatto seriamente male ....e dopo 6 mesi di stop forzato e fisioterapia quotidiana ( con relativi costi ..ben piu alti del costo per comprarsi 4 protezioni) dovessi tornare in bici ....ci torneresti senza nessunissima protezione ????

come dici tu " non dico che tu sbagli " io mi ammazzingo.....( se mi arriva la roba....) ma sprecare 10 minuti e qualche parola per un tema cosi' importante secondo me non è mai sbagliato ......

salutami il single treck di sinnai .....e digli che se il giocchio è ok a breve passo a smussargli gli spigoli!!
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
.....ragazzi il mio ginocchio migliora...e forse il crociato è ancora intatto..lunedi' risonanza ...e poi recupero con tekas ( o una cosa del genere) super macchinario per recupero rapido ( di quelli che usano i giocatori) ....quindi preparatevi..che tra un po torno all'attacco......vendo la specy e prendo una fullazza ....cosi' le protezioni stonano meno......e faccio esperienza......

incrocio le dita .....e se faccio in tempo domani chiamo e chiedo news per il mio casco!!!

Per Robert ......:

La tua posizione è chiarissima e come tutti pareri che spesso esprimi ha un suo senso .....che potrei anche accettare ......se si parlasse d'altro....

se ho capito bene il senso delle tue parole è :

prudenza+capacita' proporzionate a cio' che si fa'+mezo idoneo allo scopo = rischio minimo = difficilmente cado= faccio il nudista .....

premetto che non voglio convincerti ...siamo tutti liberi di agire secondo la nostra volontà ......ma ricordati e ricordiamoci ..che siamo in un ambito dove spesso non abbiamo la fortuna di poterci ricredere .....Nello sport e anche nella mtb ogniuno ha una sua filosofia .....per ogni singola vite , pezzo , acccessorio . abbigliamento etc .....( v-brake-disk???front o full?? alluminio o carbonio?? sdram o shimano ?? tubeless ???)

e ti diro' di piu' .....se andassimo tutti a pedalare al poetto tra pivelle e cozze nostrane ....forse non starei qui a cercare di convincere nessuno ......e sai perche' la questione mi preme ???'

perche' purtroppo ne ho vissute parecchie ...qualcuna su di me ....parecchie sugli amici di avventura ....dove spesso la " sfortuna" ha vinto contro tecnica e attrezzature adeguate.....ho visto ottimi sportivi doversi fermare ....qualcuno definitivamente .....e qualche protezione in piu' avrebbe aumentato ( non eliminato) le possibilita' di farsi male .....

Siamo usciti insieme qualche volta ( non pensate cose strane burriccusu) e sono il primo a dire che sei uno prudente , sicuramente fai solo quello che sei sicuro di saper fare ........e che son piu a rischio io ammazzingato fino ai piedi che tu senza nulla .....ne sono certo ...

ma ti ricordi quanto me il giorno sfigato in cui ti sei splattato....non eri velocissimo .....il tratto dei piu banali ....o quasi .....tu non al top il giorno ...forse il pensiero della responsabilita' di avermi dietro.... ( o fors il timore di essere travolto !! :-) .....

solo una cosa ti chiedo .......se il giorno ti fossi fatto seriamente male ....e dopo 6 mesi di stop forzato e fisioterapia quotidiana ( con relativi costi ..ben piu alti del costo per comprarsi 4 protezioni) dovessi tornare in bici ....ci torneresti senza nessunissima protezione ????

come dici tu " non dico che tu sbagli " io mi ammazzingo.....( se mi arriva la roba....) ma sprecare 10 minuti e qualche parola per un tema cosi' importante secondo me non è mai sbagliato ......

salutami il single treck di sinnai .....e digli che se il giocchio è ok a breve passo a smussargli gli spigoli!!

hai detto tutte cose giuste che sono pienamente condivisibili anche da me.... infatti RIPETO: non ho mai detto non ammanzigatevi.... ho solo fatto battute un pò quà e là per le varie volte che si è parlato delle protezioni e dicendo che io non mi ammazingo.... piuttosto penso che quando uno cade e si storpia prima di tutto cade perche era sulla bici quindi presumo deve mettere in conto la caduta di per se.... con questo voglio solamente far capire che uno se cade e si fa male non è perchè non aveva le protezioni all' ultimo grido ma perchè era destino E LO DEVE ACCETTARE che si poteva fare male... cioè se uno fà una certa cosa deve accettarne tutto il compromesso senza discrimanazioni.... questo vale nella vita per tutto penso.... poi se sono stato male interpretato sulle mie considerazioni e/o battute pazienza....
tornando al discorso puramente tecnico è meglio magari nel tuo caso specifico comprare prima la MTB full o comunque sia più performante.... vedrai che sicuramente minimo acquisterai più sicurezza e padronanza del mezzo (che sia ben chiaro ne hai già molta per quanto ne ho visto)... poi male che vada acquisti anche le protesi... quello che voglio farti capire è che secondo me è meglio fare questi passi in questo contesto cronologico....
io non compro le protesi perche comunque sia alle mie velocità, capacità, tecnica, percorsi fatti, utilizzo della bici in genere anche cadendo non penso di fare una caduta tale da storpiarmi nel modo che se avevo le protesi ne uscivo come se niente fosse.... mi spiego meglio se vedo un sentiero tutto sconnesso dove uno che ha una bici superfiga e lui è tutto ammanzigato e la percorre....lui ha scelto un modo...io semplicemente scendo dalla bici e vado a piedi.... cerco in pratica di non superare la soglia del mio limite nel contesto di quel momento.... penso che conti molto il cervello... non penso che comunque sia ammazingandomi farei lo stesso quel sentiero perchè penso che comunque cadendo mi farei molto male e non lo accetterei..... è un discorso complesso dove si tratta semplicemente cosa uno si sente di fare o meno... non se comprare o meno le protesi....

se poi le compri comunque mi permetterai comunque di prenderti in giro???:mrgreen:

un saluto e un abbraccio forte forte....

PS comprati i guantini che dice excabu.... quelli si che sono soldi spesi bene (un pò cari lo stesso eh sia ben chiaro....)
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
xche chi ha le protezioni non si fa male?sono la panacea per tutti i mali?io non le uso e non le voglio usare per 2 motivi
1)mi piace moltissimo fare anche le salite e non solo le discese,e chi ha le protezioni SCHIATTA in salita,non per il peso ma per il caldo e per l'impedimento fisico per quanto siano buone
2)chi a le protezioni,sopratutto i pivelli nuovi che le usano le prime volte,sono spinti a superare i propri limiti pensando "TANTO HO LE PROTEZIONI E NON MI FACCIO NULLA" e cosi poi si scorranta in duna cunetta
morale della favola mi faccio la salita gustandomela(non riesco a godermi una discesa se prima non ho faticato) e poi nella discesa scendo seguendo il mio limite e le mie capacità,cosi evito di cadere,e se cado pazienza...vuol dire che doveva capitare:mrgreen:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Visto sono stato tirato in causa, esprimo il mio parere.
In parte il discorso di Robe (al quale si è più o meno agganciato anche Bike) potrebbe essere anche condivisibile: affrontare certi percorsi con una bici non adeguata ritengo sia più pericoloso rispetto al non utilizzare protezioni "aggiuntive". Quello che non condivido è il non utilizzo delle protezioni "minime" (guanti, ma soprattutto il CASCO), in quanto le cadute possono capitare comunque (entrambe vedo che siete fatalisti, io un po' meno... il discorso "tanto doveva capitare" non fa parte del mio modo di pensare), e i danni che ti puoi procurare alla testa anche con una banale caduta sono tanti. Poi è ovvio che la TESTA è quella che deve determinare i comportamenti di ciascuno. Nemmeno io, forse sbagliando, ritengo che per fare XC ci sia necessità di utilizzare protezioni su ginocchia e gomiti, perchè impediscono in parte il piacere di pedalare liberamente (o almeno credo... non le ho mai provate... magari non è neppure vero!!!), ma quante persone ho visto cadere e farsi male davanti a me... io stesso ho avuto una sbucciatura ed un taglio ad un ginocchio, ma in situazioni dove difficilmente avrei utilizzato protezioni: è li la fregatura, hai più probabilità di farti male proprio quando meno te lo aspetti!!!
In ogni caso, visto che al contrario di Robe, se vedo un sentiero semidistrutto in discesa per me diventa una sfida, ho deciso che la cosa più importante è quella di procurarmi una bici più adatta di quella che ho a fare certi tipi di percorsi, ma subito dopo, visto l'incremento di rischio che la cosa comporta, credo che penserò a dotarmi di attrezzatura adeguata per proteggere gomiti e ginocchia (i guanti con la protez. in kevlar o carbonio penso che arriveranno pure prima!!!) in quanto i rischi aumentano in modo esponenziale.
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
Robert se mi prendi in giro per come mi " ammazzinghero'" giuro che prendo la rincorsa ...monto uno sperone sulla forcella e ti schirono!!!!!!!!!

Credo che nel mezzo stia sempre il giusto......leggendo tutti i commenti ho tratto delle massime veramente significative se messe vivine tra loro :

exca :i danni che ti puoi procurare alla testa anche con una banale caduta sono tanti.

BKS: TANTO HO LE PROTEZIONI E NON MI FACCIO NULLA

Robert :"cioè se uno fà una certa cosa deve accettarne tutto il compromesso senza discrimanazioni.... "

io : "solo una cosa ti chiedo .......se il giorno ti fossi fatto seriamente male ....e dopo 6 mesi di stop forzato e fisioterapia quotidiana ( con relativi costi ..ben piu alti del costo per comprarsi 4 protezioni) dovessi tornare in bici ....ci torneresti senza NESSUNISSIMA protezione ????

un saggio diceva ....: odio i miei errori e li amo perche' ieri li rifarei !!!

saggio piu' saggio di quello precedente .......: sbagliando s'impara .....ma impara anche dagli errori degli altri...non vivrai mai abbastanza per farli tutti da solo !!!

chaxx...te a parte ...guardate questo sito e ditemi cosa mi consigliate...vorrei prendere :
guanti
occhiali
ginocchiere
e forse una maglia ...se qualche cagliaritano vuole aggiungersi si dividono le spese di spedizione !!

il sito è www.canellamoto.it
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Robert se mi prendi in giro per come mi " ammazzinghero'" giuro che prendo la rincorsa ...monto uno sperone sulla forcella e ti schirono!!!!!!!!!

Credo che nel mezzo stia sempre il giusto......leggendo tutti i commenti ho tratto delle massime veramente significative se messe vivine tra loro :

exca :i danni che ti puoi procurare alla testa anche con una banale caduta sono tanti.

BKS: TANTO HO LE PROTEZIONI E NON MI FACCIO NULLA

Robert :"cioè se uno fà una certa cosa deve accettarne tutto il compromesso senza discrimanazioni.... "

io : "solo una cosa ti chiedo .......se il giorno ti fossi fatto seriamente male ....e dopo 6 mesi di stop forzato e fisioterapia quotidiana ( con relativi costi ..ben piu alti del costo per comprarsi 4 protezioni) dovessi tornare in bici ....ci torneresti senza NESSUNISSIMA protezione ????

un saggio diceva ....: odio i miei errori e li amo perche' ieri li rifarei !!!

saggio piu' saggio di quello precedente .......: sbagliando s'impara .....ma impara anche dagli errori degli altri...non vivrai mai abbastanza per farli tutti da solo !!!

chaxx...te a parte ...guardate questo sito e ditemi cosa mi consigliate...vorrei prendere :
guanti
occhiali
ginocchiere
e forse una maglia ...se qualche cagliaritano vuole aggiungersi si dividono le spese di spedizione !!

il sito è www.canellamoto.it

se mi schironi pretendo come contorno le patate arrosto con un pò di rosmarino sopra... scherzi a parte non ti prenderò in giro.... anzi andrò in giro per le strade di tutto il mondo con due cartelli legati in spalla con la scritta a caratteri cubitali.... AMMANZIGATEVI TUTTI PER IL VOSTRO BENE!!!:mrgreen: e tra parentesi GOD SAVE US!!!

tornando seri.... il giorno dai sii obbiettivo non era un percorso da giustificare l'utilizzo delle protezioni.... (a parte il caschetto che non avevo)... se mi fossi fatto male alla testa tanto da finire in coma mi avrebbe dato fastidio più che altro incasinare te che ti toccava chiamare il soccorso..... tenermi la mano forte forte gridandomi....NO ROBE NON TE NE ANDARE TI PREGO!! CE LA PUOI FARE!!... uffa non riesco a stare serio!!!

io le protezioni non le uso non perchè le odio ma perchè non faccio percorsi dove servirebbero... oggi per esempio che abbiamo fatto un giro di quelli molto sconnessi e difficili non ho visto nessuno che le portava con se e ti assicuro c'erano vari sostenitori e possesori di protezioni tra loro... li ho visti semplicemente prendere la bici (la maggior parte fullazze) e scendere a piedi.... quello che voglio dirti è che le protezioni servono non a portare oltre il limite le proprie capacità (della serie "tanto ho le protezioni") ma a dire bene il mio limite l'ho raggiunto già con queste mie capacità limitate iniziamo a proteggerci per non farmi male in caso di difficoltà maggiori impreviste... tutto qui!

tirando le somme comprati le protezioni, usale quando ti và di usarle, speriamo che quando dovessero malauguratamente servire assolvano il loro dovere e pace all' anima loro!!!

ps se un domani cado come un cagallone e sto fermo per sei mesi e non avevo manco il casco dirò che sono stato un cagallone e la volta dopo probabilmente quando passerò in quel punto mi fermo prima mi allaccio il casco e poi me lo ritolgo!!! Ma la volete capire che il casco per me è come una rottura!!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Secondo me state proprio sbagliando tutti quanti.
O meglio, tutti hanno le loro ragioni, ciascuno ha la sua idea di "fare mtb", i suoi percorsi, la sua bike, le sue scelte e tutte sono da rispettare.
Ma quando si parla di "protezioni SI o protezioni NO" si mischiano un po' le cose!
Parlare di giri XC con le protezioni non ha ovviamente molto senso, come non ha senso pensare a protezioni se si è prudenti, si va piano e si adegua l'andatura ai rischi ed alle proprie capacità.
Parlare di protezioni ha senso quando si devono affrontare percorsi estremamente tecnici, dove la parte tecnica, single track etc. etc. ha una dimensione considerevole. Diciamo giri Free Ride o giù di li.
L'uso delle protezioni in questi casi è consigliabile, ma è una questione di scelta personale.
Usare le protezioni per me vuol dire cautelarsi, mettersi in sicurezza, non già partire dal presupposto fatalista che tanto si deve cadere o ancora che non si è capaci a guidare la bike!
Non è vero che le protezioni pesano e impediscono la pedalata in salita, basta riporle nello zaino!
Con le protezioni ti puoi far male, è vero, ma le parti più esposte e delicate sono ben protette (testa, ginocchia, gomiti, schiena, caviglie).
Non è vero che con certe bike i rischi aumentano esponenzialmente, questo può valere per le gare di DH, o per un uso scellerato della bike in discesa.
Io provengo dall'escursionismo fatto con una front, ho capacità di medio livello e i tratti molto tecnici li ho sempre affrontati con cautela e spesso a piedi. Ho iniziato ad usare la full e poi le protezioni ed ora la maggior parte di quei percorsi li faccio in sella, ma il livello di sicurezza ora è molto più alto di prima.

Per me non bisogna proittare il discorso delle protezioni su itinerari prevalentemente XC, non ha molto senso, a meno che uno non sia un fanatico di Mazinga e Goldrake!
Le protezioni vanno bene per fare determinati tipi di itinerari e son sempre una scelta!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
A prescindere da tutto quello che ho letto, aggiungo che non usare il casco è per me INCOCEPIBILE.
Non stiamo parlando di forcelle, telai o scarpette : la testa vale molto + delle nostre convinzioni e stranezze e "rotture"....

Roberto77 = x quanto riguarda il giro della Sfinge e l'utilizzo da parte di tanti di bike full, mai nessuno ha detto che xchè usi una siffatta bici allora non devi scendere a piedi e spingere nei punti + critici...hai una visione distorta e alquanto discutibile su una certa topologia di bikers e sulle loro scelte !
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
Robert se prendi le patate i porto il rosmarino .........e se il giorno dopo la caduta ti avessi trovato in fin di vita......devo essere sincero.....mi sarebbe dispiaciuto ....ma giusto per onorare la tua passione ti avrei smontato i cerchi e le gomme .........poi la forca ....e qualche altro piccolo pezzo .....poi ti avrei preso la mano ....e ti avrei fatto tenere il telaio della tua scott ormai denudato !!!

siamo seri!!!

roberti il giorno della caduta il percorso era xc a tutti gli effetti credo....ma pensi sia definibile xc anche il singleT a cui tanto sono affezionato ??...
l'hai visto purtroppo la mia indole mi porta a stare sui pedali ....per presunzione , capacita' , stupidagine etc ....e di solito non cado se non per il marciume che ho in testa .....ma credi che in quel singleT possa risultare utile avere delle protezioni un po piu consistenti?

per me le protezioni " serie " gia' da situazioni del genere possono fare la differenza ......togliamo quel SingleT e concordo che caschetto ( nn integrale ) e guanti possono essere abbastanza cautelativi .

per fare un esempio piu' chiaro a tutti .....quando parlo di mettere protezioni (ginocchiere gomitiere guanti grossi e casco int ) intendo ovviamente per cose tipo la sella del diavolo ...in discesa!!

fuori discussione che per l xc senza gradoni saltini o simili tutto cio' è abbstanza superfluo ...e il costo - peso -rischi - non giustifica l'utilizzo .....


nessun parere sul sito che ho postato?
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
1)mi piace moltissimo fare anche le salite e non solo le discese

perchè in salita metterle nello zaino? io manco il casco sopporto in salita

2)chi a le protezioni,sopratutto i pivelli nuovi che le usano le prime volte,sono spinti a superare i propri limiti pensando "TANTO HO LE PROTEZIONI E NON MI FACCIO NULLA" e cosi poi si scorranta in duna cunetta

O forse avere le protezioni ti da sicurezza e ti permette di scendere sciolto, da quando in quà avere confidenza ti porta a cadere? io ho sempre visto pirla cadere perche riggidi come tronchi in sella

morale della favola mi faccio la salita gustandomela(non riesco a godermi una discesa se prima non ho faticato) e poi nella discesa scendo seguendo il mio limite e le mie capacità,cosi evito di cadere,e se cado pazienza...vuol dire che doveva capitare:mrgreen:

come fai a sapere qual'è il tuo limite se nn vai in terra? tu ti limiti a scendere in discesa e questo e un altro discorso, ma c'è gente che vive per quello...o che salta e droppa, mica esiste solo l'xc
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
perchè in salita metterle nello zaino? io manco il casco sopporto in salita



O forse avere le protezioni ti da sicurezza e ti permette di scendere sciolto, da quando in quà avere confidenza ti porta a cadere? io ho sempre visto pirla cadere perche riggidi come tronchi in sella



come fai a sapere qual'è il tuo limite se nn vai in terra? tu ti limiti a scendere in discesa e questo e un altro discorso, ma c'è gente che vive per quello...o che salta e droppa, mica esiste solo l'xc
ma tà se narendu?qui stiamo parlando dei percorsi fatti normalmente da noi comuni biker's..cioè escursionismo tipo xc o poco più,nno mi pare nel gruppo ci siano persone che facciano DH o FR
comunque arrangiaisì,in pèratica ogniuno faccia come le pare e piace quindi quoto camarillo
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
ecco vedi cosa hai combinato??? hai fatto andare via al camarillo.... stanotte a letto senza cena...

lo SPUT ha detto cose giustissime.... (forse è ora che entri in politica) per quanto mi riguarda penso che il BIKE SARDINIA sia colui che ha una visione più simile alla mia e che mi abbia capito...
al cama dico solo.... non ho distorto niente infatti nel giro di ieri c'era da pedalare normalmente e portare la bici in spalla..... come tutti hanno fatto... mi spieghi dove ho distorto la visione dei bikers???il fatto è che in quel percorso il KUNNU io già me lo immagginavo che si sarebbe ammazingato e lanciato giù per la discesa... voi non immaginate a Sinnai cosa ha fatto in un single che era in una situazione quasi simile a quella di ieri per certi punti!!! Certo a Sinnai il canalone non era di 1,5 mt.... e non c'erano i perdigoni smossi... Non è che qualcuno ha delle foto da mettere per fargliele vedere????
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Secondo me continuare questa discussione in questo modo non porta a nulla, proprio perchè ciascuno parte dal proprio modo di vivere la MTB e non c'è verso di fargliela vedere in maniera diversa. Anche se qualcuno non ha esattamente ben presente quali siano le discipline (all'interno della MTB) che predilige: vero Bike? Come fai a dire che a te piace fare solo xc escursionistico, quando domenica ti sei buttato a capofitto nei single in discesa che ancora un po' non riuscivo a starti dietro!!!! Di la verità, a te il single in discesa piace almeno quanto me, soprattutto se è tecnico. Ora posso anche arrivare ad ammettere che nel giro di domenica, utilizzando un minimo di coscienza, non c'era bisogno di protezioni, ma se avessimo fatto lo stesso single con una bici un po' più spinta 8o solo avessimo usato un po' meno la testa), saremmo arrivati a velocità ben maggiori... con tutti i rischi che la cosa avrebbe comportato (ed in ogni caso ne abbiamo corso comunque!!!).
Per concludere, io sono stato sempre del parere che la sicurezza attiva (in questo caso: mezzo adatto alla discesa) venga prima di quella passiva (casco, protezioni, etc.), perchè preferisco fare tutto il possibile per non cadere, prima di pensare alle conseguenze della caduta, ma non mi sognerei mai di pensare che la sicurezza passiva sia inutile. Per fare un paragone automobilistico, quando ho dovuto scegliere tra ABS ed airbag (per motivi di costi) ho sempre privilegiato il primo, ma non appena è stato possibile ho pensato di dotarmi anche del secondo, anche se non vado certo a cercarmi l'incidente guidando come un pazzo...
In ogni caso mi associo al Camarillo... si questo topic ho detto tutto quello che potevo dire, ricordate: casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo