Allora ...forse iniziamo a capirci ....o meglio capisco che non ci stiamo capendo...per me la sella del diavolo è XC .....sara' che mi hanno detto che ci fanno una gara di XC domenica!!!!...
Non è che invece di Massimo era Maurizio (magari Maurizio Cherchi, noto anche sul forum come Maury73) he he he... se così fosse hai preso come paragone la persona sbagliata... è il più "tecnico" tra gli agonisti sardi e quelo che riesce a fare lui con la front io non riuscirei a farlo nemmeno con una bici da down hill.
Non a caso ho messo in evidenza la parola XC agonistico nel precedente post, differenziandolo da ciò che i non agonisti (o quelli che si fanno la garetta tanto per farla) intendono per XC. Gli agonisti di livello nazionale (quale Maurizio è) usano la front per questioni di leggerezza e scatto, ma riescono a sopperire alle carenze delle sospesioni con una tecnica fuori dal comune, che non deve assolutamente essere presa come paragone da noi poveri mortali.
Il percorso della sella l'ho fatto qualche volta con la mia Epic e ti assicuro che mi ha messo in crisi sia a salire che a scendere, nonostante l'ammo posteriore mi aiutasse parecchio e la Reba "stirata" fino a 115 davanti attutisse abbastanza le asperità, ma di fronte a certi gradoni, se non li puoi saltare a piè pari (e per saltare serve escursione a manetta nelle sospensioni altrimenti spacchi tutto e rischi pure tanto) devi acquisire tecniche da trial sopraffine... altrimenti il capottamento è assicurato. Per questo ritengo che una fullazza con un po' di sospensioni sia più indicata per persone "normali" in percorsi del genere.
In ogni caso la gara di XC della sella è, se vuoi, una gara "atipica" in Sardegna, dove di solito i percorsi sono molto meno tecnici (purtroppo!!!).