Come devo comportarmi con la mia MTB Scapin, meglio aggiornarla o cambiarla?

eugeniobessone

Biker novus
19/12/10
19
0
0
Fossano
Visita sito
Ciao a tutti, dopo alcuni anni di inattività ho ripreso l'anno passato a pedalare a discreti livelli e per l'anno venturo mi piacerebbe provare a portare a termine una stagione quanto meno dignitosa.

Tutto non ciò non potrò però farlo con la mia Mtb attuale che necessità di rifacimenti in primis perchè i componenti sarebbero da aggiornare in quanto consumati e per secondo perchè la tecnologia le è passata davanti.

Il telaio è ottimo a mio modo di vedere. Uno Scapin Bandit del 2005, fatto su misura data la mia statura fuori serie, a cui sono affezzionato e con il quale ho sempre avuto ottimo feeling. Qui viene il problema, come forca ho una sid team 80mm che vorrei sostituire con una bella Sid World Cup (cc 750 euri). Il gruppo, un misto xo xtr è da sostituire in quanto sprovvisto di freni a disco e con guarnitura brasata. Altro costo, vorrei metterci su il nuovo Sram 2x10 XO, che su gamba troverei a 1000 e qlk euro, non contento dovrei però comprarci anche un paio di ruote disk e pensavo di metterci su delle mavic o cross max o cross trail con costi compresi tra i 500 e i 750 euri.
Riassumento 750+1000+750 farebbero taca branca 2500 euro in totale.

Voi che ne dite?ne potrebbe valer la pena o con quei soldi li o qualcosina in più potrei comprare un mezzo nuovo tipo scott scale o la cube elite, montate egregiamente con gruppi shimano xt o sram xo e con telai in carbonio.

Attendo risposte. Sincere soprattutto.:i-want-t:
 
A

Antiruggine

Ospite
2499 euro.


Vai sul sito della Canyon e guardati tutte le Gran canyon Al e Cf (al=alluminio e Cf=carbonio).
www.canyon.com

Quelle in alluminio costano ancora meno (a parità di componenti).


Altrimenti guardati tutti i link evidenziati in rosso in questo elenco:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=115289

alcuni sono solo produttori di telai in acciao (per lo più inglesi). Quasi tutti gli altri (in rosso) invece vendono solo da internet, quindi non hanno intermediari (negozianti ecc).
I prezzi sono molto più bassi rispetto a quelli di Specialized, trek, scott e così via..

Dai uno sguardo soprattutto a:
-Canyon
-Rose
-Votec
-Cube (che vende anche tramite negozio, quindi costa un po' di più rispetto agli altri citati)
-Radon
-Boardam
-Carver
-Drossiger
-Full Dynamix
-Ghost
-Haibike
-Poison
-Red bull
-Steppenwolf
-Stevens
-Zolou


Insomma la scelta c'è ed è ampia.

p.s.
tieni conto che, mediamente, per farti una bici degli altri marchi venduti in negozio, guarnita come lo sono queste, ti ci vogliono dai 500 ai 1000 euro in più (in alcuni casi anche più di 1000).



Se hai bisogno chiedi ancora...
 

eugeniobessone

Biker novus
19/12/10
19
0
0
Fossano
Visita sito
ok...ho dato un'occhiata a queste canyon...sembrano davvero interessanti...e i prezzi si distaccano veramente dalla media con gli stessi componenti.

Riguardo all'acquisto online tu cosa ne dici?c'è da fidarsi? e come bici come vanno?ho visto ke non è nemmeno male la versione da 2999 e tantomeno quella da 3699. a prenderle montate così della scott o della trek spendi 2500 euro reali in più.
 
A

Antiruggine

Ospite
ke non è nemmeno male la versione da 2999 e tantomeno quella da 3699. .


E ci mancherebbe! :smile::smile:

Scherzi a parte con Canyon puoi andare sul sicuro. In caso di necessità (telaio rotto da sostituire in garanzia) devi spedire la bici in Germania, però hai il vantaggio di avere un'assistenza italiana: puoi scrivere le email in italiano per capirci, chiamare e capire cosa fare con tutta tranquillità.
Come capirai bene anche tu, il rischio della fatica di dover rispedire indietro vale assolutamente un risparmio di 2500 euro.

Questa è la sezione del forum dedicata a canyon dove troverai TUTTE le info su Canyon (anche pareri sull'acquisto via internet):

http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=157

Con le altre invece (Full dynamix a parte) devi parlare almeno in inglese.
Se te la cavi con la lingua nessun problema, altrimenti in caso di necessità (dover fare un chiamata urgente all'azienda ad esempio) puoi avere qualche problemino.
Detto questo moltissime persone ormai comprano via internet (Radon, Votec ecc) ed è proprio difficile (con questi produttori) avere problemi di consegne, ritardi o materiale non conforme alle aspettative.

Guarda anche i siti degli altri marchi che ho postato, perchè potresti trovare una bici che ti piace di più (i rapporti qualità/prezzo sono più o meno gli stessi).

P.s.
tieni conto che alcuni siti non hanno ancora aggiornato con i modelli 2011.
Ad esempio Radon ha ancora i modelli 2010 sul sito.. a breve dovrebbero cambiare.
Anche quelli Votec non sono visualizzabili perchè stanno aggiornando pure loro.

Ti conviene aspettare metà Gennaio, per scegliere in sicurezza (a meno che tu non sia già convinto di canyon) tanto siamo ad inizio anno, di sicuro non avrai problemi di esaurimento modelli.
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.081
17
0
Bergamo
Visita sito
E ci mancherebbe! :smile::smile:

Scherzi a parte con Canyon puoi andare sul sicuro. In caso di necessità (telaio rotto da sostituire in garanzia) devi spedire la bici in Germania, però hai il vantaggio di avere un'assistenza italiana: puoi scrivere le email in italiano per capirci, chiamare e capire cosa fare con tutta tranquillità.
Come capirai bene anche tu, il rischio della fatica di dover rispedire indietro vale assolutamente un risparmio di 2500 euro.

Questa è la sezione del forum dedicata a canyon dove troverai TUTTE le info su Canyon (anche pareri sull'acquisto via internet):

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=157[/URL]

Con le altre invece (Full dynamix a parte) devi parlare almeno in inglese.
Se te la cavi con la lingua nessun problema, altrimenti in caso di necessità (dover fare un chiamata urgente all'azienda ad esempio) puoi avere qualche problemino.
Detto questo moltissime persone ormai comprano via internet (Radon, Votec ecc) ed è proprio difficile (con questi produttori) avere problemi di consegne, ritardi o materiale non conforme alle aspettative.

Guarda anche i siti degli altri marchi che ho postato, perchè potresti trovare una bici che ti piace di più (i rapporti qualità/prezzo sono più o meno gli stessi).

P.s.
tieni conto che alcuni siti non hanno ancora aggiornato con i modelli 2011.
Ad esempio Radon ha ancora i modelli 2010 sul sito.. a breve dovrebbero cambiare.
Anche quelli Votec non sono visualizzabili perchè stanno aggiornando pure loro.

Ti conviene aspettare metà Gennaio, per scegliere in sicurezza (a meno che tu non sia già convinto di canyon) tanto siamo ad inizio anno, di sicuro non avrai problemi di esaurimento modelli.

quoto anche antiruggine, e non dimenticare di dare una sbirciatina al sito CUBE..........mi trovo da dio con la mia canyon, ma se l'avessi visto prima, forse avrei dirottato l'acquisto verso cube.

Io ho preso la mia AM 8 in saldo fine stagione............1990 euro...........il mio socio ha appena ritirato una scalpel cannondale 4000 + differenza x le ruote di altri 400 euro.............e la mia è allestita un pelo meglio...........
 

eugeniobessone

Biker novus
19/12/10
19
0
0
Fossano
Visita sito
sierra75 le cube le ho già viste, le vendono su gambacicli, ho però visto che a parita di gruppo e componentistica sono più care. La canyon in carbonio montata xo con sid rlt e ruote dt swiss costa 2499. La cube telaio carbonio montata x0 con forka fox e ruote dt swiss fa invece 3499. Non son pochi 1000 euri di differenza.

A questo punto mi sorge un dubbio, mi son percaso perso il fatto che cube venda anche su internet?
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.081
17
0
Bergamo
Visita sito
sierra75 le cube le ho già viste, le vendono su gambacicli, ho però visto che a parita di gruppo e componentistica sono più care. La canyon in carbonio montata xo con sid rlt e ruote dt swiss costa 2499. La cube telaio carbonio montata x0 con forka fox e ruote dt swiss fa invece 3499. Non son pochi 1000 euri di differenza.

A questo punto mi sorge un dubbio, mi son percaso perso il fatto che cube venda anche su internet?


mmmmmmmm io ho solo parlato con un mio cliente che s'è comprato una cube carbonio front 3 mesi fa, montata tutta xt a 2500 :nunsacci::nunsacci::nunsacci: da qui pensavo a Cube = vendita online , ma non ho verificato sinceramente :omertà:
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.081
17
0
Bergamo
Visita sito
ok.

Parlando invece di affidabilità, i telai sono affidabili?

Mi sto innamorando di questa canyon


se vai nella sezione canyon troverai gente che ha spedito il telaio crepato e ne è arrivato uno nuovo a zero spese, gente che ha dichiarato di aver crepato la zona reggisella e ha avuto il telaio a metà prezzo, dato che non era il reggisella/collarino originale..............pero' in linea di massima, ai tempi in cui mi sono informato io, mi son reso conto che mi potevo fidare, e cosi' ho ordinato la mtb senza pensarci 2 volte...............forse sbagliando taglia :smile:
ma tant'è, ora mi sono adeguato:celopiùg:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.272
59
0
mazzano (BS)
Visita sito
io sono il bastian contrario. non mi risulta che i negozianti ricarichino cifre enormi sulle bici mentre qui si parla addirittura di risparmiare 2500 euro comperando on-line.
Secondo me paghi quel che vale. sappiamo tutti che un telaio in carbonio in realtà non costa quasi niente alla produzione. ma esistono comunque telai validi e telai meno. lo studio, la progettazione e la realizzazione sono un plus per un prodotto e fanno la differenza tra una bicicletta ed una signora bicicletta.
tu hai un telaio che è tra i migliori prodotti, realizzato con tecnologie all'avanguardia (pensa solo al metodo per preservarlo dall'ossidazione) e progettato per calzarti come un guanto. con un gruppo e delle ruote al top avresti non dico il massimo ma quasi. un prodotto come canyon è certamente un buon prodotto, ma lo vedo per chi passando da una primi bici mediocre decide di regalarsi un bella bici e nulla più.
non me ne vogliano i possessori di questo marchio, che andrà certo a meraviglia, del resto come la tua bici attuale che non credo sia inutilizzabile. insomma non dico che faresti un passo indietro, ma certo neppure avanti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo