Come devo comportarmi con la mia MTB Scapin, meglio aggiornarla o cambiarla?

A

Antiruggine

Ospite
mmmmmmmm io ho solo parlato con un mio cliente che s'è comprato una cube carbonio front 3 mesi fa, montata tutta xt a 2500 da qui pensavo a Cube = vendita online , ma non ho verificato sinceramente


Cube vende tramite negozio.
Mi pare non abbia l'importatore (spedisce direttamente al negozio), quindi si risparmia comunque qualcosa.
Costa comunque di più di Canyon.

Sull'affidabilità delle Canyon puoi leggere nel sub forum che ti ho linkato. Ne parlano tutti bene.
 
A

Antiruggine

Ospite


Ti sbagli alla grande.
Tutti i grandi produttori di bici fanno fare i telai a Taiwan. Questi spesso in germania (Canyon, Cube, Radon.. ecc).
Anche se questo non vuol dire nulla.

Quello che paghi in più degli altri marchi è solo il nome, o il marchio appunto, come per un vestito D&G, che per inciso viene fatto a Prato dai Cinesi.
Un telaio Scapin, Scott o quant'altro viene costruito come un guanto ne' più ne' meno di come viene costruito come un guanto un telaio Canyon: ci sono misure standard che i costruttori rispettano, con piccole variazioni.
I materiali poi non sono certo di qualità inferiore rispetto a quelli usati dagli altri produttori (basta guardare le leghe dei metalli ad esempio).

La Cannondale che uso, fatta a mano in Usa, non è certo meglio di una Canyon saldata a mano (toh.. la stessa cosa) in Germania.
Come finiture poi siamo proprio lì.. ho visto canyon dal vivo e non posso dire altro che "sono veramente curate".

Il discorso poi, trito e ritrito, che gli altri marchi più famosi "siano su un altro gradino", non ha veramente nessun senso: primo perchè nessuno è mai riuscito a dimostrarlo e secondo perchè non si capisce cosa voglia dire questo "altro gradino".

Giuro che non ho più voglia di parlare di queste cose... trattate mille volte senza che mai nessuno di quelli che parla di bassa qualità di questi produttori, sia riuscito appunto a dimostrarlo.
Forse bisognerebbe rendersi conto che l'uguaglianza "costa di più"="meglio" è solo una delle tante strategie di marketing per fregare i polli.
Senza contare che gli standard di sicurezza (test di durata) a cui tutti i telai devono essere sottoposti (per essere venduti in Europa), sono uguali per tutti.

P.s.
prima che tu, o chi per te, venga fuori dicendo che i laboratori di ricerca e sviluppo dei grandi marchi sono meglio, guarda qui:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=116455

a me sembra un'azienda seria..
Poi sei liberissimo di pensarla come vuoi..
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.081
17
0
Bergamo
Visita sito
quoto antiruggine, e non perchè non potessi permettermi una cannondale, ma semplicemente con il prezzo della cannondale ne compro due................e che goduria quando quelli con la scalpel mi stanno dietro
 
A

Antiruggine

Ospite
Esatto... quando mio padre comprò la Cannondale io non ero iscritto qui e non conoscevo i produttori sopracitati. Quando gli ho fatto vedere le Canyon si è mangiato le mani..
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito

scapin bandit è un telaio in acciaio con trattamenti specifici di tubazioni made in italy. se questo è paragonabile con un telaio made in china in carbonio non sta a me dirlo, ma ci tenevo nel mio intervento ad evidenziarlo. detto ciò continuo a credere che mercedes produca auto migliori di Dr, anche se sono certo che la maggior qualità non sia pari al maggior esborso richiesto. ma potendo spendere quella cifra X in più io acquisto mercedes e non Dr.
però non critico chi si comporta in maniera diversa e non lo definisco pollo. anche perchè avendo purtroppo qualche anno più di te ho provato sulla mia pelle ciò che dico. ad un'occhiata superficiale sembra che i prodotti siano tutti scopiazzati. la realtà è ben diversa.
 

eugeniobessone

Biker novus
19/12/10
19
0
0
Fossano
Visita sito
sul fatto che il bandit sia un telaio buono non hai assolutamente dubbi, ma non credi che magari dopo quasi 6 anni sarebbe ora di sostituirlo, premetto che non lo butterei via ma terrei la bici pronta per le emergenze e per le sgambate in famiglia.

Altra questione, cosa ne dite della full , quella da cross country, ho visto che il modello SL arriva a pesare meno di 10 kg, qualcosa come 9.8 o 9.7, che ne pensate?sapete di qualcuno che ne sia in possesso??

Della granCanyon invece che modello consigliate? la 9.0 sl è davvero strabella, componenti micidiali, ho visto sui listini che già solo il gruppo sram xx fa 1800 euro e la sid ne fa 1000 e le ruote 900, e loro ti danno tutto questo più telaio e componenti vari a 3600, in pratica non paghi il telaio. Bestiale. Non sono male nemmeno la 9.0 ne la 8.0. voi cosa ne dite?
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral

Se si parla di automobili hai perfettamente ragione... infatti se io acquisto un'auto da 6.000 €. è abbastanza ovvio che avrà prestazioni inferiori ad un'auto che ne costa 60.000 €., ma è altrettanto ovvio che carrozzeria e componenti sono tutta un'altra cosa tra le due auto...
Premesso questo, non sono d’accordo se si applica lo stesso ragionamento alle bici, in quanto, a parità di componenti montati, le differenze anche di oltre un migliaio di euro, secondo me sono giustificate in gran parte dalla catena distributiva del prodotto, cioè, anziché passare dal produttore al consumatore finale, (come fa in questo caso Canyon), compiono diversi passaggi..., dal distributore autorizzato per l’Italia ai vari rappresentanti e distributori locali, sino ad arrivare al negozio sotto casa, quindi ognuno di essi applica un rincaro che poi andrà a gravare completamente sull’utente finale.. per questo motivo, un prezzo sensibilmente più alto non necessariamente equivale ad una qualità superiore del prodotto
 

eugeniobessone

Biker novus
19/12/10
19
0
0
Fossano
Visita sito
condivido in pieno, la filiera del rincaro è micidiale e sempre che ognuno di questi componenti della filiera deve mangiarci sopra il conto è presto fatto, è ora di finirla di pagare prodotti che costano 10 alla produzione e vengono venduti al consumatore finale a 100 quando va bene, per non dire 150 200 nel caso dell'abbigliamento e delle calzature firmate.

Ho scoperto da poco le Canyon ma son ormai sempre più convinto del fatto che quest'anno mi comprerò l'mtb canyon e l'anno prossimo mi farò la bdc. prezzi bestiali...
 
A

Antiruggine

Ospite
Ha già detto quello che intendo io SHARDBIKER.


P.s.
ho riletto il mio messaggio.. è quasi offensivo.. mi scuso, non volevo offenderti in alcun modo!
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
Ha già detto quello che intendo io SHARDBIKER.


P.s.
ho riletto il mio messaggio.. è quasi offensivo.. mi scuso, non volevo offenderti in alcun modo!
ti riferisci a me? tranquillo, avevo inteso che non volevi essere offensivo, del resto stiamo chiacchierando di biciclette, figuriamoci.
tornando in tema, sei anni non sono poi moltissimi. i telai in titanio ad esempio sono attuali anche dopo molti anni in più e scapin nasce con intento simile (con tutte le differenze del caso). ma vorrei chiarire: non ritengo canyon un prodotto scadente assolutamente, solo che resto dell'idea che alcuni marchio abbiano investito risorse ingenti in progettazione ed abbiano una marcia in più, che si fanno ben pagare naturalmente.
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.081
17
0
Bergamo
Visita sito
piu' che altro ( parlo per me ) capire le magari minime differenze fra un telaio ed un altro, nelle mie spedalate fra amici sarebbe molto difficile.
Sicuramente un PRO potrebbe meglio esprimersi in merito a cio, fra un telaio cannondale ed un telaio canyon usato in competizioni, ed allestiti in modo identico............
 

Siku

Biker novus
29/12/09
32
0
0
Brescia
Visita sito
io ho una ghost HTX lector world cup 2010 e mi ci trovo da dio.... tra l'altro la gamma 2011 è ancora migliorata ad esempio la HTX LECTOR 9000 Telaio Carbon ud (serie sterzo conificata- calotte pressfit+perno predisposto bb30) xt 10v tutto completo e la forcella SID a 2690.00 a listino . l'unica "pecca è forse nelle ruote non tubless (sempre cmq mozzo xt, raggi dt swiss) ma si puo' ovviare con un kit easy tubless che vanno benissimo!!
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
63
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"

Guarda, capisco che ti sale la scimmia di cambiare bici, ma io ci penserei un attimo. Non so che componenti sono consumati ma non stai mica parlando di una bici da 4 soldi. Le corone si cambiano, la catena e il pacco pignoni pure. I manubri reggisella etc campano cent'anni. Tra l'altro dici che hai un telaio su misura che ti va pure bene.
Io al tuo posto penserei solo a mettere dei freni a disco che effettivamente vanno meglio dei VBrake, soprattutto sul bagnato. Se hai i comandi cambio integrati con le leve freno ti metti un paio di meccanici AVid e campi felice. Aggiungi due mozzi da disco e sei a posto.
Io avevo una MTB in acciaio e la ricordo sempre con piacere per la sua reattività. Anche la forcella non mi sembra male. Io quando facevo le garette di MTB avevo una Judy solo elastomeri senza neanche il blocco.
Una volta giù da una stradina ho toccato i 60 e sono ancora vivo.
Certo se la bici é demolita é un altro discorso ma star li a cambiare pezzi é costoso e inefficace. O la cambi tutta e spendi un botto o ci monti due dischi e i soldi che avanzi te li spendi in trasferte o semplici vacanze.
Augh
 

Classifica giornaliera dislivello positivo