Come ci strebbe una Monopiastra nella mia GT DHi Race???

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
ciao a tutti. avevo pensato di cambiare la forcella alla mia GT DHi Race. momentaneamente ho una Shiver e quindi sento che è troppo pesante per il telaio, cioè è troppo sbilanciata. pensavo quindi di sostituire la forcella con una doppiapiastra più leggera. ma avevo pure pensato di metterci una monopiastra tipo 66....che ne dite???si potrebbe fare???
 

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
60
Roma
Visita sito
Scusa ma...hai una bici da paura...e secondo me una monopiastra non gli dona...
Quel mostro che hai con la doppia piastra oltre che piu' bella è anche più funzionale
...
 

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
beh se vuole alleggerirla non mi pare una tale follia passare ad una monopiastra da 180, dipende 1 po da cosa ci fai con la gt. Io una domain ce la vedo bene, una totem invece non mi sembra 1 furbata, spenderesti x la sola forcella + della metà di quanto ti è costata la bici intera.
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
non ascoltare raw!! :hahaha: lui è fissato co le monopiastre..adesso le consiglia anche per le bici da dh.. :ueh:

comunque, siccome non hai una bici con canotto da 1.5'', e ancora meno se hai il dhi vecchio che ha angolo sterzo chiuso già di suo, non ti consiglio monopiastre, altrimenti un totem se proprio proprio ce la potevi anche mettere....ti consiglio una bella doppiapiastra leggera, una boxxer...anche a aria volendo, e ti consiglio modello vecchio...2008..
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
in che senso ha l angolo di sperzo già kiuso??...dunque io avrei trovato una 888 2007 wc...e avrei trovato anche un bel Kit protone..ke ne dite di questo Upgrade??

di che anno è il dhi?? è quello monoscocca?

se è quello prima ha l'angolo di sterzo abbastanza chiuso rispetto le bici da dh attuali...mettendo na monopiastra si chiude ancora di più...
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
di che anno è il dhi?? è quello monoscocca?

se è quello prima ha l'angolo di sterzo abbastanza chiuso rispetto le bici da dh attuali...mettendo na monopiastra si chiude ancora di più...

ma neanche,credo....da quel che mi ricordo le totem sono alte uguali alle boxxer......infatti non capisco proprio sta moda di mettere le monopiastra sulle DH....si ha una bici con le stesse geo,ma che assorbe peggio gli urti,e che quasi sicuramente non ha risparmiato peso rispetto ad una doppia.......forse si ha un pò di reattività in più data dalla corsa minore,ma mi sembra una vaccata...
poi se uno se la monta perchè gli piace esteticamente,liberissimo di farlo,anzi,a volte vengon fuori delle belle biciclettine,ma se si parla di funzionalità,imho,doppia batte mono 10 a 0......
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
ma neanche,credo....da quel che mi ricordo le totem sono alte uguali alle boxxer......infatti non capisco proprio sta moda di mettere le monopiastra sulle DH....si ha una bici con le stesse geo,ma che assorbe peggio gli urti,e che quasi sicuramente non ha risparmiato peso rispetto ad una doppia.......forse si ha un pò di reattività in più data dalla corsa minore,ma mi sembra una vaccata...
poi se uno se la monta perchè gli piace esteticamente,liberissimo di farlo,anzi,a volte vengon fuori delle belle biciclettine,ma se si parla di funzionalità,imho,doppia batte mono 10 a 0......

ma la totem fa 180 e la boxxer 203..sicuri siano alte uguali?
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
ma la totem fa 180 e la boxxer 203..sicuri siano alte uguali?

mah,addirittura le boxxer 2010 dovrebbero essere più corte della totem......
qui sul forum avevo letto che la totem è alta 565 mm.......mentre ho sotto mano un pdf RS con le quote della nuova boxxer e mi dice 552......
per la "vecchia" (steli da 32) non ricordo,ma mi sembrava fossero simili.....
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
la mia è del 2005...è quella cn l I-Drive...forse ce l hanno anche quelle nuove lo stesso sistema...

l'I-Drive ce l'hanno quasi tutte le GT, anche quelle nuove, la 2005 dovrebbe essere quella che ha ancora il telaio a tubi in aluminio...

vai di doppia piastra leggera, ma a quanto pare non boxxer 2010 sennò ti si chiude di brutto lo sterzo e ti capotti al primo rettilino..
:hahaha:
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
.....

vai di doppia piastra leggera, ma a quanto pare non boxxer 2010 sennò ti si chiude di brutto lo sterzo e ti capotti al primo rettilino..
:hahaha:

se era riferito a me,mi son sbagliato perchè ho considerato 2 misure diverse,sulla boxxer non avevo notato che prendevano l'altezza fino alla parte inferiore della piastra,mentre sulla totem prendevano come riferimento il congiungimento del tubo sterzo con la piastra........ho notato ora che anche per la boxxer si trova sta misura....

http://www.sram.com/_media/techdocs/BoXXer (MY2010) - User Specs and Standards.pdf

http://www.sram.com/_media/techdocs/2007 Totem User Specs and Standards.pdf



boxxer 2010 ---- 568
totem ---- 565

la boxxer è più alta della totem di 3 mm.....quindi aprirebbe l'angolo di sterzo di più o meno 0,2 gradi....e perciò con la totem sarebbe moooolto più agile e nervosa.........:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo