ho iniziato a fare dirt con la Graziella nelle cave dietro casa
quando avevo 8 anni, trasformai la graziella di mia sorella
(erditata) in una perfettadirt, tutta nera con
ruote gialle,
senza
freni e senza null'altro se non le ruote e la
catena e i pedali!
ruota posteriore da cross (un amico che aveva una saltafossa me la
regalò) e viaaa a saltare e derapare. All'epoca si frenava col piede
tra la forca e la ruota anteriore
Poi misi su una manopola del gas di un motorino collegata
al freno posteriore, una rotazione e inchiodavo! (sistema
invenato da me ma mai brevettato...)
Infine passai alla mountain bike da xc nel lontano 88/89 quando
cominciavano a spuntare in Italia le prime bici coloratissime con
tutti quei rapporti...
ma nonostante mi piacesse molto pedalare anche in salita
e arrivare in cima il + presto possibile ingarellandomi con gli amici
e compagni di uscita, preferivo la discesa, scendere a tutta e
andavo a cercare i sentieri + accidentati e ripidi per buttarmi a capofitto!!
i calanchi bolognesi in quel periodo mi hanno visto spesso
fuoripista, mi creavo i sentieri dove non c'erano pur di scendere
per questo son poi passato alla dh anzhe se la mia bici mantiene
il rapportino per salire nonostante i 21 kg di peso!
oink :-?
