come affrontate le salite?

V3rona

Biker velocissimus


Tutto quello che volevo dire l'hai detto tu !!

Cmq sull'ultimo numero di MTB Magazine ci sono 5 o 4 pagine dedicate alle tecniche di guida in salita ed appunto si faceva notare il fatto che si puo "stare sui pedali" solo quando il terreno lo permette.....inoltre ci sono elencati altri particolari;il tutto molto interessante !!
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
In genere sui pedali ci si alza solo per superare qualche pendio ripido ma breve,oppure per fare qualche scatto a TUTTA ,hai sicuramente più resa ad alzarti però devi avere parecchio allenamento,anche xchè a parità di sforzo i battiti cardiaci sono un bel pò più alti !!!
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
45
parma
Visita sito
Bike
Mtb
andreadrz ha scritto:
per affrontare bene una salita basta scendere dalla bici e spingere finchè non ti scoppia il cuore

oggi mi sento particolarmente spiritoso

Per affrontare una salita al meglio basta farla al contrario
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
D'accordo che il usare fuorisella è "individuale", ma secondo me si può anche mirare a migliorare le proprie prestazioni in tale senso, cercando di allenarsi a fare fuorisella..... sicuramente abituarsi a farlo non fa male e può aiutare il biker ad avere una briscola in più.......
A titolo informativo lo scialpinismo è molto simile al fuorisella ....... praticarlo porta sicuri vantaggi a pedalare in piedi.
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Ciao a tutti,

io in salita sto quasi sempre seduto e, a seconda dei momenti, cerco di spingere rapporti più o meno duri.
Generalmente prediligo il ritmo e l'agilità (l'agilità, se ben coltivata, alla fine porta dei vantaggi incredibili. Alla fine anche se non te ne accorgi, allenamento dopo allenamento, riesci a spingere rapporti che a inizio stagione ti sognavi solamente)...
Cerco di prediligere l'allenamento sul fiato, la capacità di sopportare sforzi prolungati ad alte frequenze di pedalata.
Quanto alle "corna": ne faccio anche un fattore estetico. Secondo me rendono la bici molto più cattiva...
Anche io ho sentito leggende metropolitane circa la loro incompatibilità con rami e sentieri stretti, ma onestamente non ho mai avuto problemi!

Saludos!
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
45
parma
Visita sito
Bike
Mtb
Glicerina ha scritto:
Ciao a tutti,


Anche io ho sentito leggende metropolitane circa la loro incompatibilità con rami e sentieri stretti, ma onestamente non ho mai avuto problemi!



io le leggende le ho sentite con incompatibilità con le costole in caso di caduta...

io le affronto sempre seduto, ora però vorrei iniziare qualche allenamento con dei fuori sella che penso siano molto utili negli strappi brevi.
Si vedrà...
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Io ogni inverno dico che devo fare un pò di palestra per rinforzare le braccia e riuscire a spingere meglio in fuorisella (ebbene si, io non riesco troppo ad alzarmi sui pedali a causa delle braccine molli che mi ritrovo) ma poi ogni volta penso solo a pedalare...
In Montagnetta qui a Milano invidio quelli che riescono a fare il sentiero diagonale che porta in cima rimanendo in piedi...
A volte stanno in piedi e spingono il padellino, altre volte vedi fenomeni che vanno su con il 42...
 

innovatel

Biker assatanatus
31/1/05
3.238
-1
0
Crema [CR]
www.innoland.it
Se la salita è asfaltata ho preso il bel vizio di bloccare tutta la forca e alzarmi in piedi a respirare un attimo x cambiare posizione al corpo.

se è sterrato culetto sulla sella ben fisso e più è ripida più il sedere si sposta sulla punta della sella e il torace si avvicina alla canna della bici ...

riguardo alle corna ... state parlando con uno che ha preso una liana in un single track e per poco non finiva con la bici nell'adda sò che son comode per cambiare posizione in sella specialmente in lunghe salite o simili...infatti ogni tanto mi viene da impugnare in manubrio "di fianco" giusto x cambiare la posizione.

Nelle marathon dite che sono utili? io questo mese comincio l avventura marathon e vorrei "prepararmi al peggio" con qualche aiutino

ahh cmq la tecnica migliore x la salita è ricorrere alla "pedalata coi denti" e andara avanti sino alla fine!
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3

Ti invidio un casino il bloccaggio della forcella!!! La mia, appena mi alzo in piedi e nonostante l'abbia molto precaricata, inizia a dondolare come una matta!
E' una forcella stupenda perchè è rigida e precisa, ma ha questo piccolo "difetto"....
Per la cronaca è una Marzocchi Marathon SL da 85 mm...

Detto ciò: anche io quest'anno voglio iniziare con le Marathon...
La prima, lavoro e turni permettendo, sarà la Valcavallina...

Non so cosa aspettarmi onestamente...prevedo cotte clamorose, ore sul sellino e paesaggi meravigliosi...
Da fuori sono molto affascinanti...
Aspetto di correrne una...
 

innovatel

Biker assatanatus
31/1/05
3.238
-1
0
Crema [CR]
www.innoland.it
la mia prima sarà la pezzo tra meno di 2 sett

la forca che si blocca è davvero comoda...altrimenti se mi alzo scarica un casino

ps -> la blocco sempre su asfalto, indipendentemente dalla pendeza
 

df_claudio

Biker superis
18/1/05
325
0
0
50
Udine
Visita sito
Con la front sedere sempre sul sellino da pendenza zero a pendenza "micapottoperdietro". Fuorisella solo per piccoli strappi o se il sedere lo ritiene necessario...
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
innovatel ha scritto:
la mia prima sarà la pezzo tra meno di 2 sett

la forca che si blocca è davvero comoda...altrimenti se mi alzo scarica un casino

Io alla Pezzo farò il Classic...
non essendo tesserato la Marathon non posso farla...
la prima, sempre se possibile, sarà la Valcavallina
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Ho letto l'articolo del quale hai pubblicato il link.
Mi affascina molto l'aspetto psicologico della salita.
A volte, quando è dura e quando sembra non finire mai mi concentro su obiettivi ravvicinati, tipo arrivare ad un cartello, ad un palo, ad una pianta...
in questo modo riesco a non pensare a quanto diavolo manca a scollinare...
Quando invece sto bene vorrei che la salita non finisse mai...
 

innovatel

Biker assatanatus
31/1/05
3.238
-1
0
Crema [CR]
www.innoland.it
io invece comincio a pensare:
_ come posso far crescere il mio sito?
_ se mi programmassi la morosa al posto di cercarla?
_ penso a come si compila qualcosa sotto linux
_ penso al probabile ristoro a fine salita

si insomma..tutti argomenti validi...a patto che non mi fanno pensare alla salita
 

Classifica giornaliera dislivello positivo