comando remoto lockout forcella bloccato

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Salve a tutti, credo che il problema sia già stato affrontato più volte ma non riesco a trovare i 3d, quindi mi scuso in anticipo per averne aperto uno nuovo per un argomento già trattato :rosik:
Ho il comando remoto del lockout della mia REBA RL 100 che dipende come gli gira, ho mi funziona perfettamente, o rimane fisso al momento dello sblocco, e per sbloccare la forca mi tocca agire manualmente tirando il cavo.
Ho provato a lubrificare la ghiera blu senza però ottenere risultati.
Cosa potrebbe essere e su cosa devo intervenire per cercare di risolvere?
 

smilzon

Biker cesareus
Salve a tutti, credo che il problema sia già stato affrontato più volte ma non riesco a trovare i 3d, quindi mi scuso in anticipo per averne aperto uno nuovo per un argomento già trattato :rosik:
Ho il comando remoto del lockout della mia REBA RL 100 che dipende come gli gira, ho mi funziona perfettamente, o rimane fisso al momento dello sblocco, e per sbloccare la forca mi tocca agire manualmente tirando il cavo.
Ho provato a lubrificare la ghiera blu senza però ottenere risultati.
Cosa potrebbe essere e su cosa devo intervenire per cercare di risolvere?

io ho smontato il motion controll e ho aumentato il precarico della molla del poplock ( è dentro al motion contoll), ho fatto pure troppo adesso sembra un coltello a scatto
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Quando vado a premere il pulsantino per lo sblocco resta bloccato, non credo sia un problema della ghiera della forcella, devo controllare se è un problema di regolazione della molla del lockout o di lubrificazione del cavo, anche se escluderi l'ultima ipotesi visto che la mtb ha 2 mesi e 1/2 e mi sembra improbabile che il cavo sia già bloccato.
 

lkey

Biker superioris
12/8/10
922
530
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
ciao! anche a me la reba dava lo stesso problema, ho smontato la leva del comando remoto, oliato il dentro, smontato il cavo, oliato l'interno della guaina, poi ho lasciato capovolta la bici sperando si lubrificasse anche un po' la ghiera e tutto il MoCo (cosi non ho dovuto smontarlo), e sta di fatto che adesso scorre tutto bene da un anno a questa parte. Vedi tu provale un po tutte
 

Classifica giornaliera dislivello positivo